Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Thandar è più comune
Myanmar
Introduzione
Il cognome Thandar è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 328.154 le persone che portano questo cognome in tutto il mondo, indicando una notevole incidenza nei diversi paesi e continenti. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante nei paesi asiatici, con una notevole incidenza in Myanmar, dove il cognome Thandar è particolarmente diffuso. Inoltre, si trova anche nei paesi del Nord America, Europa e Asia, anche se in misura minore. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a contesti culturali specifici, prevalentemente in regioni dove le lingue e le tradizioni legate alla sua radice linguistica si sono evolute nel corso dei secoli. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Thandar, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e dettagliata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Thandar
Il cognome Thandar presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici, migratori e culturali. L'incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 328.154 individui, essendo il Myanmar il paese in cui la sua presenza è più significativa, con un'incidenza di 328.154 persone, che rappresenta praticamente l'intera popolazione con questo cognome. Ciò indica che in Myanmar Thandar è un cognome molto diffuso, probabilmente legato a specifiche tradizioni culturali e linguistiche della regione.
Al di fuori del Myanmar, il cognome compare anche in paesi come l'India, con un'incidenza di 31.479 persone, suggerendo una presenza notevole nella regione dell'Asia meridionale. In Nepal sono registrate con questo cognome 1.078 persone, mentre in Bangladesh si contano 451 individui. La presenza in questi paesi indica che il cognome ha radici in aree geografiche vicine e condivide un'origine culturale o linguistica comune nell'Asia meridionale.
Nel continente africano il cognome Thandar ha un'incidenza minore, con 26 persone in Sud Africa, mentre in Asia, in paesi come Malesia e Giappone, si registrano rispettivamente 8 e 6 persone. Negli Stati Uniti ci sono 7 persone con questo cognome, forse riflettendo recenti migrazioni o legami culturali. Nei paesi europei la presenza è molto scarsa, con solo 2 persone nel Regno Unito e Canada, e una persona in Svizzera e Hong Kong. Questi dati mostrano che, sebbene la presenza in Occidente e in altre regioni sia limitata, la concentrazione maggiore rimane in Asia, soprattutto in Myanmar e nei paesi vicini.
La distribuzione rivela che il cognome Thandar ha un modello di concentrazione in Asia, in particolare in Myanmar, dove la sua incidenza è quasi totale. La dispersione in altri paesi può essere legata a migrazioni, scambi culturali o movimenti storici che hanno portato alla presenza di persone con questo cognome in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Thandar
Il cognome Thandar ha radici che sembrano essere profondamente legate alla regione del Sud-Est asiatico, in particolare al Myanmar. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine nel birmano o in lingue affini, dove nomi e cognomi hanno spesso significati specifici legati a caratteristiche culturali, religiose o storiche.
Nel contesto del Myanmar, Thandar può essere correlato a termini che significano "luce", "splendore" o "luminoso", sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata nelle fonti occidentali. La presenza predominante in Myanmar e nei paesi vicini indica che il cognome può essere di origine toponomastica o patronimica, derivato da un nome proprio o da un luogo geografico che ha dato origine alla famiglia o al lignaggio.
Le varianti ortografiche del cognome Thandar non sono ampiamente riportate, ma alcune variazioni minori possono essere trovate in diversi documenti e trascrizioni, a seconda del sistema di scrittura o della lingua locale. La storia del cognome può risalire a tempi antichi, dove le famiglie adottavano nomi legati ad attributi positivi, divinità o luoghi sacri, che nel tempo si consolidarono come cognomi di famiglia.
In sintesi, il cognome Thandar ha probabilmente un'origine nella cultura birmano-birmana, con un significato che può essere associato a concetti di luce o luminosità, forse riflettendo attributi apprezzati nella tradizione locale. La presenza anche nei paesi vicini e nelle comunità migrantisuggerisce che il cognome sia stato trasmesso attraverso le generazioni, mantenendo la sua identità culturale e linguistica.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Thandar per regioni e continenti rivela uno schema ben definito. In Asia, soprattutto in Myanmar, il cognome è estremamente diffuso, con un'incidenza che equivale quasi a quella dell'intera popolazione portatrice di quel cognome nel Paese. Ciò indica che Thandar è un cognome profondamente radicato nella cultura locale, possibilmente associato a famiglie tradizionali, lignaggi storici o comunità specifiche.
Anche nei paesi vicini come India e Nepal la presenza è significativa, con un'incidenza rispettivamente di 31.479 e 1.078 persone. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine comune nella regione dell'Asia meridionale, dove le migrazioni e le interazioni culturali hanno permesso al cognome di diffondersi e adattarsi a diverse comunità.
In Occidente, la presenza del cognome Thandar è molto limitata, con solo poche segnalazioni negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Svizzera. Ciò riflette il fatto che, sebbene vi siano migranti o discendenti in questi paesi, l'adozione del cognome non è così comune come nella regione d'origine. La dispersione in questi paesi può essere correlata a movimenti migratori recenti o storici, ma in generale la prevalenza rimane più elevata in Asia.
In Africa la presenza è quasi aneddotica, con solo 26 persone in Sud Africa, indicando che la diffusione del cognome in quel continente è minima e probabilmente legata a specifiche migrazioni o comunità particolari.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Thandar mostra una concentrazione molto forte in Myanmar e nei paesi vicini dell'Asia meridionale, con una presenza residua in altre regioni del mondo. Questo modello riflette la storia culturale e migratoria delle comunità che portano questo cognome, nonché il suo significato e la sua rilevanza nell'identità locale.
Domande frequenti sul cognome Thandar
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Thandar