Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Tilleul è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Tilleul è un nome di origine europea che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Francia e Belgio. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 141 persone con questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la concentrazione più alta si registra in Francia, con un'incidenza di 141 persone, seguita dal Belgio, con 95 individui, e una presenza molto limitata in Tailandia, con solo 1 persona iscritta con questo cognome. La presenza in questi paesi suggerisce un'origine europea, probabilmente legata alle regioni francofone, e riflette modelli storici di migrazione e insediamento in Europa. Sebbene non sia un cognome ampiamente diffuso a livello globale, la sua rilevanza in determinati contesti culturali e geografici lo rende interessante per gli studi genealogici e culturali.
Distribuzione geografica del cognome Tilleul
Il cognome Tilleul ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, principalmente nell'Europa occidentale, con una notevole presenza in Francia e Belgio. L'incidenza in questi paesi è significativa rispetto ad altri luoghi nel mondo, suggerendo un'origine europea chiaramente definita. In Francia, l'incidenza raggiunge circa 141 persone, che rappresenta una proporzione importante considerando la popolazione totale del paese. Rilevante è anche la presenza in Belgio, con circa 95 persone, che riflette probabilmente l'influenza delle regioni francofone e la storia condivisa tra i due paesi.
In Tailandia, invece, l'incidenza è praticamente nulla, con una sola persona registrata con questo cognome, il che indica che la sua presenza in Asia è quasi inesistente e probabilmente è il risultato di recenti migrazioni o di casi isolati. La distribuzione nell'Europa occidentale, soprattutto nei paesi con una storia di migrazione e relazioni culturali con Francia e Belgio, spiega in parte la presenza di questo cognome in quelle regioni.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Tilleul abbia radici principalmente nelle regioni francofone, dove storia, cultura e migrazioni ne hanno favorito il mantenimento e la trasmissione. La concentrazione in questi paesi può essere legata anche alla storia di famiglie che hanno mantenuto il cognome per generazioni, in un contesto di comunità relativamente chiuse o con una forte identità culturale.
In termini di confronto regionale, l'incidenza nell'Europa occidentale supera nettamente altre regioni del mondo, dove la presenza del cognome è quasi inesistente. Ciò rafforza l'ipotesi di un'origine europea, in particolare nelle aree francofone e nelle regioni vicine con influenza culturale simile.
Origine ed etimologia del cognome Tilleul
Il cognome Tilleul ha un'origine chiaramente legata alla lingua e alla cultura francese. La parola "tilleul" in francese si riferisce ad un albero conosciuto come il tiglio, che in molte culture europee simboleggia la pace, la protezione e la tranquillità. È probabile che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da luoghi dove questi alberi erano abbondanti o dove qualche caratteristica geografica legata al tiglio era significativa per le comunità locali.
In termini etimologici, "Tilleul" potrebbe essere stato inizialmente utilizzato per identificare le persone che vivevano vicino a una foresta di tigli o in un luogo chiamato in questo modo. La presenza di cognomi basati su alberi o elementi naturali è comune nella tradizione europea, soprattutto nelle regioni rurali dove era comune l'identificazione tramite caratteristiche paesaggistiche.
Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, anche se meno probabile, derivata da un nome o soprannome legato a qualche caratteristica fisica o personale, sebbene le prove più forti indichino un'origine toponomastica. Le varianti ortografiche del cognome, come "Tilleul" o "Tilleull", non sono comuni, ma si potrebbero trovare piccole variazioni nei documenti storici che riflettono cambiamenti nella scrittura o adattamenti regionali.
Il contesto storico del cognome suggerisce che il suo uso si consolidò nelle zone rurali e nelle comunità dove era comune l'identificazione tramite elementi naturali. La tradizione di utilizzare nomi di alberi o luoghi nei cognomi riflette un profondo legame con l'ambiente naturale e la storia agricola della regione.
Presenza per continenti eRegioni
Il cognome Tilleul ha una presenza prevalentemente europea, con una distribuzione che riflette la sua origine nelle regioni francofone. In Europa, soprattutto in Francia e Belgio, l'incidenza è significativa, con una concentrazione che indica un'origine storica in queste aree. La presenza in questi paesi è la più notevole, con un numero che supera le 200 persone in totale, che rappresenta una percentuale significativa rispetto alla popolazione totale di queste nazioni.
In America, anche se non ci sono dati specifici in questa descrizione, è possibile che esistano alcune famiglie con questo cognome a causa della migrazione europea, soprattutto in paesi con forte influenza francese e belga, come il Canada, soprattutto nella provincia del Quebec, e in alcuni paesi dell'America Latina dove la migrazione europea è stata significativa. Tuttavia, l'incidenza in questi continenti sarebbe molto inferiore rispetto all'Europa.
In Asia, la presenza del cognome Tilleul è quasi inesistente, con un solo caso registrato in Tailandia, indicando che non è un cognome comune in quella regione e che la sua presenza è probabilmente il risultato di recenti migrazioni o di casi isolati. La distribuzione in altri continenti, come Africa o Oceania, non presenta dati rilevanti, suggerendo che la dispersione del cognome si mantenga principalmente in Europa e nelle comunità di emigranti europei in America.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Tilleul riflette il suo forte legame con l'Europa occidentale, soprattutto nelle aree francofone, e la sua dispersione in altri continenti è limitata, in linea con i modelli storici di migrazione e insediamento europei.
Domande frequenti sul cognome Tilleul
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tilleul