Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Triguero è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Triguero è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi nel mondo ispanofono, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 4.460 persone con il cognome Triguero, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine simile. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è particolarmente diffuso in Spagna, dove si concentra una parte significativa della sua popolazione, ed è presente anche in paesi dell'America Latina come Ecuador, Bolivia e Argentina, così come negli Stati Uniti e in altri paesi. La storia e l'origine del cognome Triguero sono legate, in larga misura, alle radici culturali e geografiche, che forniscono ulteriore interesse al suo studio. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale del cognome Triguero, offrendo una visione completa del suo significato e della sua rilevanza in diversi contesti storici e culturali.
Distribuzione geografica del cognome Triguero
Il cognome Triguero presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità anglofone ed europee. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 4.460 persone, di cui la Spagna è il paese con la più alta concentrazione, con un'incidenza di 4.460 persone, che rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella penisola iberica, più precisamente in Spagna, dove la sua presenza è più marcata.
Al di fuori della Spagna, il cognome Triguero è presente anche nei paesi dell'America Latina, con cifre che riflettono l'espansione della popolazione di lingua spagnola in queste regioni. L'Ecuador conta 1.263 persone con questo cognome, il che rappresenta una proporzione considerevole rispetto ad altri paesi dell'America Latina. Anche la Bolivia, con 454 persone, e l'Argentina, con 244, mostrano una presenza notevole. Negli Stati Uniti ci sono circa 249 persone con questo cognome, che riflette la migrazione e la diaspora delle comunità ispaniche nel nord.
In altri paesi, come la Francia, con 73 persone, e nei paesi centroamericani come l'Honduras, con 60, e il Costa Rica, con 50, la presenza del cognome Triguero, anche se più piccola, è comunque significativa. Nei paesi sudamericani come il Perù, con 33 persone, e nel Regno Unito, con 11, si osserva una dispersione che potrebbe essere collegata ai movimenti migratori e alle relazioni storiche con Spagna e America Latina.
La distribuzione del cognome Triguero nelle diverse regioni riflette, in larga misura, i modelli di colonizzazione, migrazione e insediamento delle comunità di lingua spagnola nel mondo. La presenza negli Stati Uniti e in Europa, sebbene minore rispetto all'America Latina e alla Spagna, indica un'espansione che potrebbe essere collegata ai movimenti economici, accademici e familiari degli ultimi decenni.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Triguero mostra una concentrazione principale in Spagna, con una presenza notevole nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti e in Europa. Questa dispersione mostra la storia della migrazione e l'influenza culturale delle regioni di lingua spagnola nel plasmare la presenza di questo cognome nel mondo.
Origine ed etimologia del cognome Triguero
Il cognome Triguero ha un'origine che, in larga misura, è associata alla geografia e alle attività agricole, specificamente legate alla coltivazione del grano. La radice del cognome deriva dal termine “grano”, cereale fondamentale nell'economia e nella cultura di molte regioni della Spagna e dell'America Latina. La desinenza "-ero" in spagnolo di solito indica un mestiere, un'occupazione o una relazione con un luogo o un'attività specifica.
È probabile quindi che il cognome Triguero abbia un'origine toponomastica o professionale, riferendosi inizialmente a persone che lavoravano nella coltivazione, raccolta o commercializzazione del grano. In questo senso il cognome potrebbe essere stato assegnato a individui che vivevano in zone rurali dedite all'agricoltura del grano o che avevano qualche rapporto con attività legate a questo cereale.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme correlate o derivate, sebbene Triguero stesso mantenga una struttura abbastanza stabile. La presenza del cognome in diverse regioni può aver comportato piccole variazioni nella scrittura, ma la forma principale è rimastaè rimasto relativamente costante nel tempo.
Da un punto di vista storico, il cognome Triguero ha probabilmente origine nelle zone rurali della Spagna, dove l'agricoltura e la produzione di grano erano attività predominanti. La diffusione del cognome attraverso la colonizzazione e la migrazione spiega la sua presenza nei paesi dell'America Latina e nelle comunità ispaniche di altri continenti.
In sintesi, il cognome Triguero ha un'origine legata all'attività agricola, specificatamente legata al grano, e probabilmente è nato nelle zone rurali della Spagna. Il suo significato riflette un legame con la terra e l'economia agricola, aspetti che hanno segnato la storia e la cultura delle comunità in cui ha avuto origine e si è diffuso.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Triguero mostra una presenza predominante in Europa, soprattutto in Spagna, dove la sua incidenza è più alta. La forte concentrazione in questo paese indica che il cognome ha radici profonde nella storia e nella cultura spagnola, probabilmente legate alle comunità rurali dedite all'agricoltura del grano. L'incidenza in Spagna, che raggiunge una percentuale significativa del totale mondiale, riflette la sua probabile origine in questa regione.
In America Latina il cognome ha avuto una notevole espansione, con figure di rilievo in Ecuador, Bolivia e Argentina. La presenza in questi paesi è da attribuire alla colonizzazione spagnola e alle migrazioni interne ed esterne che portarono famiglie con questo cognome a stabilirsi in diverse regioni del continente. L'incidenza in Ecuador, con 1.263 persone, è particolarmente significativa, suggerendo una storia di insediamento prolungato in quella nazione.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno una presenza minore, con circa 249 persone con il cognome Triguero. Ciò riflette movimenti migratori recenti o storici, in linea con la diaspora delle comunità ispaniche nel nord in cerca di opportunità economiche ed educative.
In Europa, oltre alla Spagna, la presenza in paesi come la Francia (73 persone) e il Regno Unito (11 persone) indica migrazioni più recenti o legami familiari stabiliti in queste regioni. La presenza nei paesi centroamericani, come Honduras e Costa Rica, riflette anche l'espansione del cognome in aree con forte influenza spagnola.
In Asia e in altre regioni, la presenza del cognome Triguero è praticamente inesistente o molto scarsa, il che conferma che la sua distribuzione è legata principalmente alle aree di influenza ispanica ed europea.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Triguero riflette modelli storici di colonizzazione, migrazione e insediamento, con una forte radice in Spagna e una significativa espansione in America Latina. La dispersione nei diversi continenti mostra la mobilità delle comunità ispaniche e la loro influenza sulla configurazione demografica di varie regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Triguero
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Triguero