Tripp

32.850 persone
55 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tripp è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
1.844
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
26.062
persone
#3
Canada Canada
1.673
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
79.3% Molto concentrato

Il 79.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

55
paesi
Regionale

Presente nel 28.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

32.850
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 243,531 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tripp è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

26.062
79.3%
1
Stati Uniti d'America
26.062
79.3%
2
Inghilterra
1.844
5.6%
3
Canada
1.673
5.1%
4
Germania
1.653
5%
5
Australia
639
1.9%
6
Messico
283
0.9%
7
Nuova Zelanda
183
0.6%
8
Austria
95
0.3%
9
Sudafrica
87
0.3%
10
Galles
40
0.1%

Introduzione

Il cognome Tripp è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni dell'America e dell'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 26.062 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più frequenti. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Canada, paesi dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti e dove ha probabilmente profonde radici storiche.

Il cognome Tripp ha un carattere distintivo e può essere associato a diverse origini storiche e culturali. In alcuni casi, potrebbe essere correlato a occupazioni, caratteristiche fisiche o persino nomi di luoghi. La presenza nei paesi anglofoni fa pensare che la sua origine possa essere legata alla tradizione inglese o germanica, sebbene esistano anche varianti e adattamenti in altre lingue e regioni. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'evoluzione del cognome Tripp, in modo da offrire una visione completa e fondata sulla sua storia e sulla sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Tripp

Il cognome Tripp ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese e la sua espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con circa 26.062 persone che portano questo cognome, che rappresentano una parte significativa del totale globale. Ciò indica che negli Stati Uniti Tripp è un cognome relativamente comune, probabilmente legato alla storia dell'immigrazione e dell'insediamento nel continente.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di 1.844 persone, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in quella regione. Notevole è anche la presenza in Canada, con 1.673 persone, che riflette la storica migrazione dall'Europa al Nord America. La Germania, con 1.653 incidenze, dimostra che il cognome ha collegamenti anche con regioni germaniche, anche se su scala minore.

Al di fuori di questi paesi principali, il cognome Tripp appare in Australia (639 persone), Messico (283), Nuova Zelanda (183) e in misura minore in diverse nazioni europee e latinoamericane. L'incidenza in paesi come l'Australia e la Nuova Zelanda può essere attribuita alla migrazione britannica ed europea nel XIX e XX secolo. In Messico e in altri paesi dell'America Latina la presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o all'adozione del cognome da parte di famiglie immigrate.

È importante evidenziare che, sebbene l'incidenza in paesi come Germania o Francia sia inferiore, la presenza nei diversi continenti riflette la dispersione del cognome attraverso le migrazioni internazionali. La distribuzione mostra anche una tendenza verso paesi con una storia di colonizzazione o di immigrazione europea, soprattutto in America e Oceania.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Tripp rivela uno schema tipico dei cognomi di origine inglese o germanica, con una presenza predominante nei paesi anglofoni e nelle regioni a forte influenza europea. La migrazione e la colonizzazione sono stati fattori chiave nell'espansione di questo cognome in tutto il mondo, consentendo oggi è possibile trovare persone con il cognome Tripp in vari continenti e culture.

Origine ed etimologia del cognome Tripp

Il cognome Tripp ha radici che probabilmente risalgono alla tradizione inglese o germanica, anche se la sua origine esatta può variare a seconda delle interpretazioni storiche ed etimologiche. Una delle teorie più accreditate è che Tripp sia un cognome patronimico o derivato da un nome proprio, eventualmente legato ad un soprannome o ad una caratteristica personale di un antenato. La radice dell'inglese antico "Trip" può essere collegata all'idea di "inciampare" o "cadere", ma nel contesto dei cognomi potrebbe anche essere associata a un termine che descriveva qualcuno che era goffo o aveva qualche caratteristica fisica particolare.

Un'altra ipotesi suggerisce che Tripp possa avere un'origine toponomastica, derivata da un luogo o regione specifica dell'Inghilterra o della Germania. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-ip" o "-ipp" sono legati a toponimi o particolari caratteristiche geografiche. Non esiste tuttavia alcun riferimento chiaro e definitivo che confermi un'origine toponomastica specifica per Tripp.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme comeTripp, Trippes o anche varianti in altre lingue che riflettono adattamenti fonetici o ortografici in diverse regioni. La presenza della forma Tripp nei documenti storici in Inghilterra e in altri paesi di lingua inglese indica che il cognome ha mantenuto una certa stabilità nella sua forma nel tempo.

Il significato del cognome, in termini generali, può essere legato a qualche caratteristica fisica, a un soprannome o al riferimento ad un luogo. La storia dei cognomi in Inghilterra e nelle regioni germaniche è spesso legata all'identificazione degli individui attraverso particolari caratteristiche, occupazioni o luoghi di origine, e Tripp potrebbe rientrare in una di queste categorie. L'espansione del cognome in paesi come Stati Uniti e Canada riflette anche la migrazione delle famiglie che portavano questo nome dall'Europa, mantenendo la propria identità nel corso dei secoli.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Tripp nei diversi continenti rivela modelli interessanti e specifici. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, l'incidenza è notevole, con cifre che superano rispettivamente le 26.000 e le 1.600 persone. Ciò riflette la forte migrazione europea verso queste regioni durante i secoli XVIII e XIX, dove i cognomi inglesi e germanici si consolidarono nella popolazione locale.

In Europa il cognome ha una presenza significativa in Inghilterra, con 1.844 occorrenze, e in Germania, con 1.653. La distribuzione in questi paesi suggerisce che Tripp ha profonde radici nella tradizione anglosassone e germanica e che la sua origine potrebbe essere collegata a comunità rurali o famiglie che adottarono questo cognome nel Medioevo o nei primi tempi.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano un'incidenza rispettivamente di 639 e 183, riflettendo la migrazione dei coloni britannici ed europei nel XIX e XX secolo. La presenza in questi paesi è coerente con la loro storia di colonizzazione e insediamento europeo, dove molti cognomi di origine inglese si sono mantenuti nel tempo.

In America Latina, l'incidenza in Messico (283 persone) e in altri paesi come Argentina, Brasile e Cile, sebbene inferiore, indica che il cognome ha raggiunto anche queste regioni, forse attraverso recenti migrazioni o mediante l'adozione di cognomi in processi di colonizzazione e meticciato.

In Asia, Africa e Oceania la presenza del cognome Tripp è minima, ma la sua esistenza in paesi come Sud Africa, India e Filippine può essere attribuita a migrazioni o colonizzazioni europee in tempi diversi. La dispersione globale del cognome riflette la storia dei movimenti migratori e coloniali che hanno portato il nome in vari angoli del mondo.

In conclusione, la presenza del cognome Tripp in diversi continenti ne dimostra il carattere di cognome di origine europea, con una significativa espansione nei paesi anglofoni e nelle regioni con una storia di migrazione europea. La distribuzione attuale riflette sia la sua storia ancestrale che i movimenti migratori degli ultimi decenni, che hanno permesso a questo cognome di rimanere valido in varie culture e comunità in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Tripp

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tripp

Attualmente ci sono circa 32.850 persone con il cognome Tripp in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 243,531 nel mondo porta questo cognome. È presente in 55 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tripp è presente in 55 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tripp è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 26.062 persone lo portano. Questo rappresenta il 79.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tripp sono: 1. Stati Uniti d'America (26.062 persone), 2. Inghilterra (1.844 persone), 3. Canada (1.673 persone), 4. Germania (1.653 persone), e 5. Australia (639 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97% del totale mondiale.
Il cognome Tripp ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 79.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.