Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Tripura è più comune
India
Introduzione
Il cognome Tripura è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi asiatici e in alcune comunità occidentali. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 151.990 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi globali. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in paesi come India, Bangladesh e Tailandia, dove la cultura e la storia locale hanno contribuito alla sua prevalenza. Inoltre, si registrano persone con questo cognome in paesi occidentali come Francia, Belgio, Regno Unito, Canada e Stati Uniti, anche se in misura minore. La storia e l'origine di Tripura è in gran parte legata a specifici contesti culturali e geografici, principalmente nella regione nordorientale dell'India, dove il nome ha profonde radici nella storia e nelle tradizioni locali. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Tripura
Il cognome Tripura ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine nella regione nord-orientale dell'India e la sua influenza nei paesi vicini. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, raggiunge circa 151.990 persone. La concentrazione più elevata si registra in India, con un'incidenza di 151.990 persone, che rappresenta la stragrande maggioranza del totale globale. Ciò indica che il cognome è prevalentemente di origine indiana, specificamente associato alla regione del Tripura, uno stato nel nord-est del paese. Anche la presenza in Bangladesh è significativa, con circa 32.443 persone, riflettendo la vicinanza culturale e geografica tra le due nazioni, oltre alla storia condivisa nella regione nordorientale dell'India e del Bangladesh.
In Tailandia, sono documentate 68 persone con questo cognome, suggerendo una presenza minore ma notevole, probabilmente dovuta a migrazioni o scambi culturali nella regione del sud-est asiatico. Nei paesi occidentali, come Australia, Canada, Stati Uniti, Francia, Belgio, Regno Unito, Finlandia, Norvegia, Filippine e Cambogia, l’incidenza è molto più bassa, con cifre che variano tra 1 e 4 persone in ciascuno di questi paesi. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o a comunità specifiche che hanno portato il cognome in questi luoghi.
La distribuzione mostra uno schema chiaro: la prevalenza più elevata si riscontra in Asia, in particolare in India e Bangladesh, con una presenza secondaria nei paesi del sud-est asiatico e una dispersione limitata in Occidente. La storia della migrazione e le connessioni culturali nella regione nord-orientale dell’India spiegano in gran parte questa distribuzione. La presenza nei paesi occidentali, seppur piccola, riflette la diaspora e le migrazioni moderne, che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo in cerca di opportunità o per motivi familiari.
Origine ed etimologia del cognome Tripura
Il cognome Tripura ha radici profondamente radicate nella storia e nella cultura della regione nordorientale dell'India. La parola Tripura si riferisce a un antico regno e stato nella parte nordorientale dell'India, che porta lo stesso nome. L'etimologia del termine è legata alla lingua sanscrita, dove Tri significa "tre" e Pura significa "città" o "fortezza". Pertanto, Tripura può essere interpretato come "le tre città" o "le tre fortezze", in riferimento all'antica storia del regno e alle sue divisioni amministrative o culturali.
Questo cognome è in gran parte toponomastico, derivato dal nome dello stato e della regione di Tripura, che nell'antichità era un importante centro culturale e politico. La presenza del cognome in diverse comunità indica che, in origine, potrebbe essere stato adottato da famiglie che risiedevano o erano legate a questa regione, o da coloro che avevano qualche rapporto con il regno o la cultura di Tripur.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non ce ne sono molte, ma in alcuni documenti storici o in lingue diverse si può trovare scritto in modi simili o adattato secondo la fonetica locale. La storia del cognome è legata anche alla cultura tribale e alle tradizioni religiose della regione, dove il nome può essere associato ad aspetti religiosi, storici o culturali.specifico.
Il cognome Tripura nella sua forma moderna è rimasto principalmente nella regione nord-orientale dell'India, ma la sua influenza e presenza nei paesi vicini riflette la storia delle migrazioni, degli scambi culturali e dell'espansione delle comunità che portano questo nome con orgoglio e riconoscimento delle loro radici storiche.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Tripura ha una forte presenza in Asia, soprattutto in India e Bangladesh, dove la sua storia e la sua cultura sono profondamente legate. La regione nord-orientale dell’India, dove si trova lo stato del Tripura, è il nucleo principale di questa presenza, con un’incidenza che supera di gran lunga gli altri Paesi. L'influenza culturale, storica e linguistica in questa zona ha mantenuto vivo il nome della famiglia attraverso generazioni.
In Bangladesh, la presenza del cognome riflette la storia condivisa e le migrazioni interne nella regione del delta del Gange e del Brahmaputra. La vicinanza geografica e i legami culturali hanno permesso al cognome di essere mantenuto nelle comunità locali, con un impatto significativo rispetto ad altri paesi.
Nel sud-est asiatico, in paesi come la Thailandia, si registrano testimonianze minori, che possono essere spiegate da migrazioni o scambi culturali in epoche passate. La presenza nei paesi occidentali, sebbene limitata, indica l'esistenza di diaspore e migrazioni moderne, principalmente in paesi come Canada, Stati Uniti, Francia, Belgio, Regno Unito, Finlandia, Norvegia e Filippine. L'incidenza in questi paesi varia tra 1 e 4 persone, riflettendo comunità specifiche o recenti migrazioni.
In termini di distribuzione per continente, l'Asia concentra la maggior parte della presenza del cognome, con un impatto culturale e demografico importante nella regione nordorientale dell'India e del Bangladesh. Nord America ed Europa mostrano una presenza residua, frutto di migrazioni e diaspore, ma non rappresentano un nucleo significativo in termini di incidenza.
Domande frequenti sul cognome Tripura
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tripura