Trolese

2.484 persone
20 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Trolese è più comune

#2
Brasile Brasile
36
persone
#1
Italia Italia
2.332
persone
#3
Francia Francia
25
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
93.9% Molto concentrato

Il 93.9% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

20
paesi
Locale

Presente nel 10.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.484
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,220,612 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Trolese è più comune

Italia
Paese principale

Italia

2.332
93.9%
1
Italia
2.332
93.9%
2
Brasile
36
1.4%
3
Francia
25
1%
4
Uruguay
24
1%
5
Svizzera
15
0.6%
6
Sudafrica
15
0.6%
7
Inghilterra
8
0.3%
8
Argentina
6
0.2%
9
Nicaragua
5
0.2%

Introduzione

Il cognome Trolese è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza raggiunge circa 2.332 persone. La distribuzione di questo cognome rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche. A livello mondiale, attorno a queste cifre si stima il numero totale delle persone che portano il cognome Trolese, distribuite principalmente nei paesi di lingua italiana, latinoamericani ed europei. La presenza in altri paesi, seppur minore, mostra anche la dispersione di questa famiglia nei diversi continenti, in un processo che può essere legato a migrazioni, colonizzazioni o scambi culturali. In questo contesto, l'analisi del cognome Trolese permette di comprenderne non solo la distribuzione geografica, ma anche le sue possibili origini e la sua evoluzione nel tempo, in uno scenario globale sempre più interconnesso.

Distribuzione geografica del cognome trolese

Il cognome Trolese ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Europa, con una notevole presenza in Italia, dove si concentra l'incidenza più elevata, con circa 2.332 persone. Ciò rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, che è stimato in diverse migliaia di individui. L'incidenza in Italia è chiaramente dominante, suggerendo che il cognome ha radici profonde in quella regione, possibilmente legate a località specifiche o famiglie con storia nel paese.

Fuori dall'Italia, il cognome Trolese si ritrova anche nei paesi dell'America Latina, come Uruguay, Argentina e Venezuela, con incidenze minori ma rilevanti. In Uruguay, ad esempio, si contano circa 24 persone con questo cognome, mentre in Argentina e Venezuela la presenza è rispettivamente di circa 6 e 3 persone. Questi dati indicano che, nel continente americano, la dispersione del cognome potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni italiane nel corso dei secoli XIX e XX, un fenomeno comune nei paesi dell'America Latina dove l'immigrazione europea ha lasciato un segno significativo nella composizione demografica.

In Europa, oltre all'Italia, si registrano record in paesi come Francia, Svizzera e Germania, anche se in misura minore. L'incidenza in Francia, con circa 25 persone, e in Svizzera, con 15, suggerisce una presenza legata a movimenti migratori interni o a legami storici con l'Italia, dato che questi paesi condividono confini o stretti rapporti culturali.

In altri continenti, come il Sud Africa e il Regno Unito, la presenza del cognome Trolese è minima, con incidenze rispettivamente di 15 e 8 persone. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o all’espansione delle famiglie italiane in quelle regioni. Negli Stati Uniti l'incidenza è molto bassa, con una sola persona registrata, a testimonianza del fatto che, sebbene la diaspora italiana abbia raggiunto il Nord America, in questo caso specifico il cognome non ha avuto fino ad oggi una presenza significativa.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Trolese rivela un modello chiaramente centrato in Italia, con dispersione verso l'America Latina e alcune parti dell'Europa, in linea con i movimenti migratori storici e le connessioni culturali tra questi paesi.

Origine ed etimologia del trolese

Il cognome Trolese sembra avere un'origine chiaramente geografica, probabilmente legata ad una specifica località o regione d'Italia. La desinenza "-ese" nei cognomi italiani indica solitamente un'origine o un'appartenenza a un luogo, analogamente ad altri cognomi che derivano da nomi di città o regioni. La radice "Trol-" potrebbe essere correlata al nome di un luogo, a un fiume, a una collina o a qualche caratteristica geografica che serviva da riferimento per identificare chi proveniva da quella zona.

A livello di significato non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome Trolese, ma la sua struttura suggerisce una possibile derivazione da un toponimo. La variante ortografica più comune nei documenti storici e attuali è "Trolese", anche se in alcuni casi può essere trovata con lievi variazioni, a seconda della trascrizione o degli adattamenti fonetici nei diversi paesi.

Il contesto storico del cognome indica che probabilmente è sorto in una comunità locale, dove l'identificazione per luogo era comune nella formazione dei cognomi. La presenza in Italia, soprattutto in regioni dalla storia antichissima e con testimonianze documentate fin dal Medioevo, rafforza l'ipotesiTrolese affonda le radici in una precisa località, magari nel nord o nel centro del Paese, dove è forte la tradizione dei cognomi toponomastici.

Insomma, sebbene non esista una spiegazione definitiva e ampiamente documentata sull'esatto significato del cognome, l'evidenza suggerisce che Trolese sia un cognome di origine toponomastica, legato a un luogo dell'Italia, successivamente disperso attraverso migrazioni interne ed esterne.

Presenza regionale

La presenza del cognome Trolese in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa l’Italia è chiaramente l’epicentro, con un’incidenza che supera le 2.300 persone, che rappresentano gran parte del totale mondiale. La concentrazione in Italia indica che il cognome ha radici profonde in quella nazione, possibilmente associato a una località specifica o a una famiglia con storia nella regione.

Nei paesi dell'America Latina come Uruguay, Argentina e Venezuela, la presenza del cognome è minore, ma significativa nel contesto della diaspora italiana. L'immigrazione italiana in questi paesi, soprattutto in Uruguay e Argentina, nel corso dei secoli XIX e XX, ha portato molti cognomi italiani a stabilirsi in quelle terre, diventando parte dell'identità culturale locale. L'incidenza in Uruguay, con 24 persone, e in Argentina, con 6, riflette questa storia migratoria e l'integrazione delle famiglie italiane nella società latinoamericana.

In Europa, oltre che in Italia, il cognome Trolese si trova in paesi come Francia, Svizzera e Germania, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può essere spiegata con movimenti migratori interni, matrimoni o rapporti culturali con l'Italia. L'incidenza in Francia, con 25 persone, e in Svizzera, con 15, indica una dispersione che può essere correlata alla vicinanza geografica e ai collegamenti storici tra questi paesi.

In altri continenti, come il Sud Africa e il Regno Unito, la presenza del cognome è molto scarsa, con incidenze rispettivamente di 15 e 8 persone. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o all’espansione delle famiglie italiane in quelle regioni. La presenza negli Stati Uniti, con una sola persona, riflette che, sebbene la diaspora italiana abbia raggiunto il Nord America, in questo caso specifico il cognome Trolese non ha avuto fino ad ora una presenza significativa.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Trolese mostra un modello chiaramente europeo, con una forte concentrazione in Italia, e una dispersione verso l'America Latina e altre parti d'Europa, in linea con i movimenti migratori storici e le relazioni culturali tra questi paesi.

Domande frequenti sul cognome Trolese

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Trolese

Attualmente ci sono circa 2.484 persone con il cognome Trolese in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,220,612 nel mondo porta questo cognome. È presente in 20 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Trolese è presente in 20 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Trolese è più comune in Italia, dove circa 2.332 persone lo portano. Questo rappresenta il 93.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Trolese sono: 1. Italia (2.332 persone), 2. Brasile (36 persone), 3. Francia (25 persone), 4. Uruguay (24 persone), e 5. Svizzera (15 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.9% del totale mondiale.
Il cognome Trolese ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 93.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.