Tukamuhebwa

14.050 persone
3 paesi
Uganda paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tukamuhebwa è più comune

#2
Sudan Sudan
1
persone
#1
Uganda Uganda
14.048
persone
#3
Swaziland Swaziland
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Uganda

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

14.050
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 569,395 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tukamuhebwa è più comune

Uganda
Paese principale

Uganda

14.048
100%
1
Uganda
14.048
100%
2
Sudan
1
0%
3
Swaziland
1
0%

Introduzione

Il cognome Tukamuhebwa è un nome raro a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcune regioni specifiche. Secondo i dati disponibili, sono circa 14.048 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome si trovano in Uganda, paese dove la sua prevalenza è notevole, oltre a piccole incidenze in Sudan e Eswatini (ex Swaziland). La presenza in Uganda fa pensare ad una probabile origine in quella regione, legata a specifiche comunità o gruppi etnici. Sebbene non sia un cognome molto conosciuto a livello internazionale, la sua rilevanza in alcuni contesti culturali e sociali dell'Africa ne rende interessante lo studio per comprendere meglio le dinamiche di denominazione in quella parte del continente. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Tukamuhebwa, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Tukamuhebwa

La distribuzione del cognome Tukamuhebwa è chiaramente concentrata in Africa, dove l'Uganda è il paese in cui la sua incidenza è più significativa. Secondo i dati, in Uganda ci sono circa 14.048 persone con questo cognome, che rappresentano la stragrande maggioranza dei portatori di handicap in tutto il mondo. Questa elevata incidenza in Uganda può essere spiegata dalla presenza di specifiche comunità etniche che portano questo nome, possibilmente legate a lignaggi, clan o gruppi sociali tradizionali.

Al di fuori dell'Uganda, l'incidenza del cognome è praticamente trascurabile, con solo 1 persona registrata in Sudan e un'altra in Eswatini. Questi dati, seppure minimi, indicano che il cognome ha una presenza molto localizzata e non si è diffuso ampiamente in altre regioni del continente africano o in altri continenti. La limitata dispersione può essere dovuta a fattori storici, migratori o culturali che hanno mantenuto il cognome in aree specifiche.

La distribuzione geografica riflette i modelli migratori e sociali tipici della regione dell'Africa sub-sahariana. La presenza predominante in Uganda suggerisce che il cognome possa essere collegato a comunità indigene o a particolari gruppi etnici, come i Baganda, che sono uno dei gruppi più numerosi in Uganda e hanno una struttura sociale e culturale che può includere cognomi tradizionali come Tukamuhebwa.

Rispetto ad altri cognomi africani, Tukamuhebwa mostra una distribuzione molto localizzata, tipica dei nomi che hanno un profondo significato culturale o ancestrale. La scarsa presenza in Sudan e Swaziland potrebbe essere dovuta a migrazioni minori o contatti storici tra le comunità, ma in generale il cognome rimane un tratto distintivo di una specifica regione dell'Uganda.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Tukamuhebwa mostra una forte concentrazione in Uganda, con una presenza quasi inesistente in altri paesi, il che ne rafforza il carattere regionale e culturalmente specifico. Le migrazioni interne e le tradizioni familiari hanno contribuito a mantenere la presenza del cognome nella sua zona d'origine, consolidandone l'identità in quella comunità.

Origine ed etimologia di Tukamuhebwa

Il cognome Tukamuhebwa ha un'origine che sembra essere profondamente radicata nella cultura e nelle lingue dell'Uganda, in particolare nelle comunità che parlano le lingue bantu. La struttura del nome fa pensare che possa essere di origine patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti storici dettagliati che ne confermino l'esatta etimologia. Tuttavia, l'analisi linguistica e culturale consente di fare alcune deduzioni.

Nelle lingue bantu, i cognomi hanno spesso significati legati a caratteristiche, eventi storici o aspetti della vita quotidiana. La parola "Tuka" in alcune lingue della regione può essere correlata ai concetti di comunità, unione o azione congiunta. La seconda parte, "muhebwa", potrebbe essere collegata a termini che denotano autorità, leadership o un attributo particolare della famiglia o del clan. La combinazione di questi elementi suggerisce che il cognome potrebbe significare qualcosa legato alla leadership della comunità o una caratteristica distintiva di un lignaggio specifico.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni del cognome, segno che la sua forma attuale si è conservata nel tempo, forse per la sua importanza culturale o familiare. La struttura del nomePuò anche riflettere una tradizione orale tramandata di generazione in generazione, mantenendo la sua forma originale.

Il contesto storico del cognome risale probabilmente ai tempi in cui le comunità dell'Uganda utilizzavano nomi che riflettevano ruoli sociali, eventi importanti o lignaggi familiari. La presenza del cognome nei documenti e nella tradizione orale suggerisce che Tukamuhebwa potrebbe essere associato a un gruppo o clan che ha avuto un ruolo rilevante nella storia locale, sebbene non ci siano documenti scritti che ne descrivano l'esatta origine.

In sintesi, il cognome Tukamuhebwa sembra avere un'origine culturale e linguistica nelle comunità Bantu dell'Uganda, con un significato che potrebbe essere correlato alla leadership, alla comunità o ad attributi distintivi. La struttura del nome e la sua conservazione nella tradizione orale ne rafforzano il carattere ancestrale e la sua importanza nell'identità di coloro che lo portano.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Tukamuhebwa si trova principalmente in Africa, in particolare in Uganda, dove la sua incidenza è più alta. La presenza negli altri continenti è praticamente inesistente, con segnalazioni minime in Sudan e Swaziland. Ciò riflette un modello di distribuzione altamente localizzato, tipico dei cognomi che hanno un forte legame con una comunità o regione specifica.

In Africa la presenza del cognome è limitata all'Uganda, dove si stima che la maggioranza dei portatori risieda in aree rurali e comunità tradizionali. La concentrazione in Uganda potrebbe essere correlata alla struttura sociale dei gruppi etnici che popolano quella regione, dove i cognomi svolgono funzioni importanti nell'identità e nel lignaggio familiare.

Negli altri continenti la presenza di Tukamuhebwa è quasi inesistente, il che indica che non vi è stata una migrazione significativa di persone con questo cognome al di fuori della loro regione di origine. Tuttavia, nel contesto della diaspora africana, soprattutto nei paesi in cui si è verificata una migrazione interna o esterna, è possibile che alcuni discendenti abbiano portato il cognome in altri luoghi, anche se in numero molto ridotto.

In termini di distribuzione regionale, il cognome riflette le dinamiche sociali e culturali dell'Uganda, dove i cognomi spesso hanno un significato profondo e sono legati alla storia e alle tradizioni delle comunità locali. La limitata presenza negli altri continenti potrebbe essere legata anche a barriere geografiche e culturali che hanno limitato la diffusione del cognome al di fuori della sua regione d'origine.

In conclusione, l'analisi per continente conferma che Tukamuhebwa è un cognome regionale, con una presenza predominante in Uganda e una dispersione minima in altre aree del mondo. La distribuzione riflette le particolarità sociali e culturali della regione, mantenendo il suo carattere di nome di identità ancestrale e comunitaria.

Domande frequenti sul cognome Tukamuhebwa

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tukamuhebwa

Attualmente ci sono circa 14.050 persone con il cognome Tukamuhebwa in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 569,395 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tukamuhebwa è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tukamuhebwa è più comune in Uganda, dove circa 14.048 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Tukamuhebwa ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uganda, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.