Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Turnbaugh è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Turnbaugh è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.614 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Turnbaugh si trova negli Stati Uniti, con un'incidenza notevolmente inferiore in altri paesi come Australia e Canada, dove sono presenti anche persone con questo cognome.
Questo cognome ha radici che sembrano legate alla cultura anglosassone e la sua presenza negli Stati Uniti suggerisce una possibile migrazione dall'Europa, in particolare da regioni dove predominano cognomi di origine inglese o germanica. La storia e il contesto culturale del cognome Turnbaugh non sono ancora del tutto documentati, ma la sua analisi può offrire uno spaccato interessante sulle migrazioni e sugli insediamenti nel continente americano, nonché sulle radici familiari che compongono la storia di coloro che portano questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Turnbaugh
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Turnbaugh rivela che la sua presenza è prevalentemente americana, con un'incidenza di circa 1.614 persone, che rappresenta la maggiore concentrazione in un singolo Paese. Questi dati indicano che gli Stati Uniti sono lo scenario principale in cui si trova questo cognome, probabilmente a causa di processi migratori storici che portarono nel Nuovo Mondo famiglie di origine europea, in particolare dall'Inghilterra o dalla Germania.
Al di fuori degli Stati Uniti, l'incidenza di Turnbaugh è molto più bassa, con segnalazioni in paesi come Australia e Canada, dove sono presenti anche individui con questo cognome, anche se in numero molto ridotto (1 in Australia e 1 in Canada). La presenza in questi paesi può essere spiegata con le migrazioni di famiglie anglosassoni o germaniche nei secoli XIX e XX, alla ricerca di nuove opportunità e insediamenti nei territori dell'emisfero occidentale.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Turnbaugh mostra un modello di distribuzione che riflette le migrazioni dall'Europa al Nord America e all'Oceania. La prevalenza negli Stati Uniti è dovuta, in parte, alla storia di colonizzazione ed espansione del Paese, dove molti cognomi di origine europea si sono consolidati nelle comunità locali. La bassa incidenza negli altri continenti indica che questo cognome non ha una presenza significativa nelle regioni dell'Asia, dell'Africa o dell'Europa continentale, al di là della sua possibile origine nei paesi anglosassoni.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Turnbaugh è chiaramente segnata dalla sua forte presenza negli Stati Uniti, con una presenza residua nei paesi anglosassoni come Australia e Canada, riflettendo modelli migratori storici e l'espansione delle famiglie di origine europea nel continente americano e in Oceania.
Origine ed etimologia del cognome Turnbaugh
Il cognome Turnbaugh sembra avere radici nella cultura anglosassone, in particolare nelle regioni dove sono comuni cognomi di origine germanica o inglese. La struttura del cognome, che unisce elementi traducibili con "vite" o "girar" (da "girare") e un suffisso che può essere correlato a un luogo o a una caratteristica familiare, suggerisce una possibile origine toponomastica o descrittiva.
Un'ipotesi è che Turnbaugh possa derivare da un toponimo europeo, in particolare Germania o Inghilterra, dove molti cognomi si formarono in base a posizioni geografiche o caratteristiche ambientali. La presenza di varianti ortografiche simili nei documenti storici, come "Turnbaugh" o "Turnbauh", rafforza l'idea di un'origine europea che fu adattata o modificata all'arrivo in America.
L'esatto significato del cognome non è del tutto documentato, ma può essere interpretato come un riferimento ad un luogo dove esisteva una struttura rotante, un mulino, o qualche caratteristica geografica che ha ispirato il nome. La presenza negli Stati Uniti, insieme alla struttura del cognome, suggerisce che potrebbe avere origine in cognomi di immigrati tedeschi o inglesi arrivati nel XVIII o XIX secolo.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili che riflettono diverse trascrizioni o adattamenti fonetici in diversi paesi o regioni. Tuttavia, "Turnbaugh" sembra essere la forma più stabile e riconosciuta nei documenti storici e oggi.
In sintesi,Il cognome Turnbaugh ha probabilmente un'origine toponomastica o descrittiva in Europa, associato a caratteristiche geografiche o strutture legate al movimento o alla rotazione, ed è stato portato in America principalmente da immigrati di origine germanica o anglosassone.
Presenza regionale
La presenza del cognome Turnbaugh in diverse regioni del mondo riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese e germanica. La maggiore concentrazione negli Stati Uniti mostra un modello migratorio che risale ai secoli XVIII e XIX, quando molte famiglie europee emigrarono nel continente americano in cerca di nuove opportunità e terre in cui stabilirsi.
In Nord America, gli Stati Uniti sono il paese con la più alta incidenza, con circa 1.614 persone che portano questo cognome, che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri paesi. La distribuzione in Canada e Australia, con 1 solo record ciascuno, indica una presenza residua, probabilmente frutto di migrazioni successive o dell'espansione di famiglie che conservarono il cognome nei loro discendenti.
In Europa, anche se non esistono dati specifici in questa occasione, è probabile che l'origine del cognome sia in paesi come la Germania o l'Inghilterra, dove sono comuni cognomi con strutture simili. La migrazione da queste regioni verso gli Stati Uniti e altri paesi anglosassoni spiega l'attuale distribuzione.
In altre regioni del mondo, come Asia, Africa o America Latina, la presenza del cognome Turnbaugh è praticamente inesistente, il che rafforza il suo carattere di cognome di origine europea diffusosi principalmente attraverso le migrazioni verso l'emisfero occidentale e l'Oceania.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Turnbaugh riflette modelli migratori storici, con una forte presenza negli Stati Uniti e una presenza residua nei paesi anglosassoni, in linea con le tendenze di insediamento degli immigrati europei in questi territori.
Domande frequenti sul cognome Turnbaugh
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Turnbaugh