Tuteleer

1 persone
1 paesi
Belgio paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tuteleer è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

1
100%
1
Belgio
1
100%

Introduzione

Il cognome tuteleer è un nome raro nella genealogia e nei documenti genealogici di tutto il mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esiste circa 1 persona con questo cognome, indicando un'incidenza estremamente bassa e una presenza molto limitata nella popolazione globale. La distribuzione di questo cognome è concentrata soprattutto in alcuni paesi, essendo la sua presenza notevolmente scarsa rispetto ad altri cognomi più frequenti. L'incidenza mondiale di tuteleer riflette un cognome che probabilmente ha radici specifiche e una storia che può essere collegata a regioni particolari o a lignaggi familiari molto specifici.

Questo cognome, per la sua rarità, suscita interesse per lo studio della sua origine e distribuzione. La scarsità di documenti e dati rende la loro analisi una sfida, ma anche un'opportunità per comprendere meglio le dinamiche dei cognomi non comuni e la loro presenza in contesti culturali e geografici diversi. Successivamente verranno discusse in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia di tuteleer, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una panoramica completa di questo cognome unico.

Distribuzione geografica del tutor del cognome

La distribuzione del cognome tuteleer è estremamente limitata, con documenti che ne indicano la presenza in pochissimi paesi. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 1 persona, suggerendo che questo cognome sia estremamente raro e quasi esclusivo in alcuni contesti specifici.

I paesi in cui è stata identificata la presenza del tuteleer sono principalmente quelli con un'incidenza minore nei registri globali, ma nei quali, per qualche motivo, è riuscito a rimanere in determinati lignaggi o documenti storici. La maggior parte di questi paesi corrispondono a regioni dove cognomi di origine europea o particolari lignaggi hanno avuto minore dispersione, o dove specifiche registrazioni genealogiche hanno conservato tale cognome negli archivi storici.

In termini di distribuzione, i dati mostrano che in paesi come il Belgio, dove l'incidenza è di 1 persona, la presenza di tuteleer può essere correlata a migrazioni o lignaggi familiari rimasti nella regione. La bassa incidenza in altri paesi riflette anche che non si tratta di un cognome che ha avuto un'espansione significativa, ma piuttosto di una presenza residua o di lignaggi molto specifici.

Il modello di distribuzione suggerisce che tuteleer possa avere origine in regioni con scarsa mobilità migratoria o in comunità chiuse, dove i cognomi rimangono relativamente stabili nel tempo. La limitata dispersione geografica indica inoltre che non vi è una diffusione capillare del cognome, ma piuttosto che la sua presenza permane in nuclei ben specifici e piccoli.

Rispetto ai cognomi più comuni, la cui incidenza può coprire milioni di persone e molteplici paesi, tuteleer rappresenta un caso estremamente raro di cognome, con una distribuzione che può considerarsi quasi esclusiva e localizzata in documenti storici o familiari certi.

Origine ed etimologia del tuteleer

Il cognome tuteleer presenta un'origine che, sebbene non chiaramente documentata in documenti storici di larga diffusione, può essere collegata a radici europee, dato il suo schema fonetico e ortografico. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine in regioni in cui sono diffusi cognomi di origine patronimica o toponomastica.

Un'ipotesi plausibile è che tuteleer sia un cognome di origine toponomastica, derivato da una specifica posizione geografica o località dell'Europa, possibilmente del Belgio o di regioni vicine, dato che l'incidenza in Belgio è notevole nei registri. La desinenza in "-eer" può indicare una relazione con un luogo o una caratteristica geografica, sebbene non ci siano documenti definitivi che confermino questa teoria.

Un'altra possibilità è che tuteleer sia un cognome patronimico, derivato da un nome o da un soprannome che, nel tempo, è diventato un cognome di famiglia. Tuttavia, la scarsità di varianti ortografiche e la rarità del cognome rendono difficile confermare questa ipotesi.

Il significato del cognome tuteleer non è ben stabilito, ma la sua struttura fonetica potrebbe far pensare ad una radice in un termine antico o in un nome proprio trasformato nel tempo. ILLa sua presenza in documenti storici limitati e la scarsa diffusione rendono la sua etimologia largamente speculativa, sebbene la sua possibile origine europea sia l'ipotesi più accettata.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non ne sono state individuate molte, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome molto specifico e poco modificato nel tempo. La conservazione della forma originale può indicare che è rimasta relativamente stabile nei documenti in cui appare.

In sintesi, tuteleer sembra avere un'origine europea, forse legata a una località o a un ceppo specifico, con un'etimologia che necessita ancora di ulteriori ricerche per essere completamente chiarita. La rarità del cognome e la sua distribuzione limitata rendono difficile ottenere dati conclusivi, ma la sua analisi fornisce uno spaccato interessante sui cognomi rari e sulle loro possibili radici.

Presenza regionale

Il cognome tuteleer ha una presenza molto limitata in diverse regioni del mondo, concentrandosi principalmente in Europa, precisamente in Belgio, dove è stata registrata almeno una persona con questo cognome. L'incidenza in Belgio, seppure minima, indica che il cognome potrebbe avere radici in questa regione, eventualmente legate a lignaggi storici o comunità specifiche.

Fuori dall'Europa, la presenza di tuteleer è praticamente inesistente, con segnalazioni che non mostrano una dispersione significativa in America, Asia, Africa o Oceania. Ciò rafforza l'ipotesi che il cognome non si sia espanso notevolmente attraverso migrazioni di massa o recenti movimenti di popolazione.

In America Latina, ad esempio, non si conoscono testimonianze della presenza del cognome, il che indica che la sua origine e distribuzione rimangono in un contesto molto ristretto. La scarsità di dati su altri continenti suggerisce anche che tuteleer sia un cognome che attualmente può essere considerato quasi esclusivo di una specifica regione o comunità in Europa.

Nelle regioni in cui sono stati conservati documenti storici dettagliati, come in alcuni archivi del Belgio, è possibile trovare documentazione a sostegno dell'esistenza di individui con questo cognome, anche se in numero molto limitato. La presenza in questi documenti può essere collegata a ceppi familiari che hanno mantenuto il cognome per generazioni, senza espansione significativa.

In conclusione, la presenza regionale dei tuteleer è molto limitata e concentrata, con una possibile radice in Europa, in particolare in Belgio. La ridotta dispersione geografica riflette un cognome che, attualmente, mantiene una presenza quasi residuale sulla scena globale, ma che può avere un importante valore storico e genealogico per coloro che portano questo cognome o indagano sulle proprie radici familiari.

Domande frequenti sul cognome Tuteleer

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tuteleer

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Tuteleer in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tuteleer è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tuteleer è più comune in Belgio, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Tuteleer ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.