Uanivi

881 persone
5 paesi
Namibia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Uanivi è più comune

#2
Sudafrica Sudafrica
5
persone
#1
Namibia Namibia
873
persone
#3
Botswana Botswana
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.1% Molto concentrato

Il 99.1% delle persone con questo cognome vive in Namibia

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

881
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,080,590 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Uanivi è più comune

Namibia
Paese principale

Namibia

873
99.1%
1
Namibia
873
99.1%
2
Sudafrica
5
0.6%
3
Botswana
1
0.1%
4
Russia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Uanivi è un nome non comune a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove le comunità indigene e le migrazioni hanno influenzato la formazione dei cognomi. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 873 persone nel mondo che portano il cognome Uanivi. Sebbene la sua incidenza globale sia relativamente bassa rispetto ai cognomi più diffusi, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui prevale.

I paesi in cui il cognome Uanivi è più diffuso sono principalmente in Africa, con una notevole incidenza in Botswana, e in America, in particolare negli Stati Uniti. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, scambi culturali o comunità autoctone che hanno mantenuto vivo il cognome nel tempo. La storia e il contesto culturale del cognome Uanivi non sono ancora completamente documentati, ma la sua distribuzione geografica suggerisce radici in regioni con tradizioni indigene e una storia di spostamenti e insediamenti in diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Uanivi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Uanivi rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Africa, con un'incidenza di 873 persone, che rappresenta gran parte della sua distribuzione globale. Nello specifico, il Botswana è il paese in cui questo cognome ha la più alta prevalenza, con un'incidenza significativa che riflette la sua probabile origine nelle comunità indigene o locali di quella regione.

Fuori dall'Africa, il cognome Uanivi compare nei paesi americani, in particolare negli Stati Uniti, con un'incidenza di 1 persona. Sebbene questa cifra sia piccola, indica che alcune famiglie con questo cognome sono emigrate o si sono stabilite in altri continenti, forse in cerca di opportunità o per ragioni storiche legate alla diaspora africana o ai successivi movimenti migratori.

In misura minore, si registrano incidenti in paesi come Russia, Zimbabwe e Stati Uniti, ciascuno con una sola persona che porta lo stesso cognome. Ciò suggerisce che, sebbene la presenza globale sia limitata, il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo, probabilmente attraverso migrazioni o scambi culturali.

La distribuzione del cognome Uanivi in Africa, soprattutto in Botswana, potrebbe essere legata alle comunità Tswana, che vivono in quella regione e hanno proprie tradizioni e cognomi che ne riflettono la storia e la cultura. La presenza negli Stati Uniti e in altri paesi potrebbe essere dovuta alle recenti migrazioni o alla diaspora africana, che ha portato nomi e cognomi tradizionali in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Uanivi

Il cognome Uanivi ha probabilmente radici nelle lingue e nelle culture dell'Africa meridionale, in particolare nelle comunità Tswana o legate ai gruppi etnici che popolano il Botswana e le regioni vicine. La struttura fonetica e ortografica del cognome suggerisce un'origine nelle lingue bantu, predominanti in quella zona.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome Uanivi. Tuttavia, in molte culture africane, i cognomi hanno una forte componente simbolica o descrittiva, legata a caratteristiche fisiche, eventi storici o aspetti della natura. È possibile che Uanivi abbia un significato legato a qualche qualità, evento o lignaggio importante nella comunità di origine.

In termini di varianti ortografiche, non si osservano molte alterazioni del cognome, indicando che Uanivi ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. La coerenza nella scrittura può anche riflettere la trasmissione orale e la preservazione culturale nelle comunità in cui è maggiormente diffusa.

Il contesto storico del cognome Uanivi è legato alle tradizioni orali e alla storia delle comunità indigene dell'Africa meridionale. La presenza in altri paesi, come gli Stati Uniti, potrebbe essere il risultato di recenti migrazioni o della diaspora, che ha portato questo cognome in diverse regioni del mondo, mantenendone l'identità culturale.

Presenza regionale

La presenza del cognome Uanivi in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione strettamente legato alle migrazioni e alle comunità indigene africane. In Africa, soprattutto in Botswana, il cognome è più diffuso, consolidando il suo carattere di cognome di origine locale e culturale.significativo.

In America l'incidenza è molto più bassa, con record negli Stati Uniti, dove la presenza del cognome può essere collegata a migranti africani o discendenti di comunità native che hanno mantenuto il cognome per generazioni. La dispersione in altri continenti, seppur minima, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo, in alcuni casi attraverso migrazioni volontarie o forzate.

In Europa e in Asia non esistono dati significativi che indichino una presenza notevole del cognome Uanivi, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia principalmente africana e, in misura minore, nei paesi con diaspore africane in America e in altri continenti.

L'analisi regionale conferma che il cognome Uanivi è un esempio di come le comunità indigene e le migrazioni abbiano influenzato la distribuzione di nomi e cognomi nel mondo, mantenendo vive le tradizioni culturali nei diversi contesti geografici.

Domande frequenti sul cognome Uanivi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Uanivi

Attualmente ci sono circa 881 persone con il cognome Uanivi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,080,590 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Uanivi è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Uanivi è più comune in Namibia, dove circa 873 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Uanivi sono: 1. Namibia (873 persone), 2. Sudafrica (5 persone), 3. Botswana (1 persone), 4. Russia (1 persone), e 5. Stati Uniti d'America (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Uanivi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Namibia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Uanivi (1)

Tjiuee Uanivi

1990 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Namibia Namibia