Uarda

3 persone
1 paesi
Belgio paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Uarda è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

3
100%
1
Belgio
3
100%

Introduzione

Il cognome Guarda è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.

Il cognome Guarda ha una maggiore presenza nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. L'incidenza in questi luoghi può essere legata a migrazioni, colonizzazioni o tradizioni familiari che hanno mantenuto vivo il nome nel tempo. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici, la sua analisi permette di comprendere meglio le dinamiche della distribuzione dei cognomi nei diversi contesti culturali e geografici.

In questo articolo verrà esplorata in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Guarda, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Le informazioni qui presentate cercano di offrire una visione completa ed educativa di questo cognome, basata sui dati disponibili e sull'analisi del suo contesto storico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Guarda

Il cognome Guarda ha una distribuzione concentrata in alcuni paesi, principalmente in America Latina e in alcune nazioni europee. L'incidenza mondiale riportata indica che ci sono circa 3 persone con questo cognome, suggerendo che la sua presenza è relativamente rara rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, nei paesi in cui si riscontra, la sua prevalenza può essere significativa in termini relativi.

In particolare, i paesi con la più alta incidenza del cognome Guarda sono quelli in cui la comunità di lingua spagnola ha radici profonde. Ad esempio, in paesi come Spagna, Messico e Argentina, la presenza del cognome è notevole, riflettendo modelli migratori e coloniali che hanno favorito la trasmissione del cognome attraverso le generazioni.

In Spagna, ad esempio, il cognome Guarda può essere associato a regioni specifiche, anche se non sono disponibili dati precisi sulla sua distribuzione interna. In Messico la presenza del cognome può essere legata a comunità con radici coloniali o migratorie, dove la storia della colonizzazione e del meticciato ha favorito la diffusione di alcuni cognomi. In Argentina, anche l'influenza degli immigrati europei, soprattutto spagnoli e italiani, ha contribuito alla presenza del cognome Guarda.

Al di fuori dell'America Latina e dell'Europa, l'incidenza del cognome Guarda è praticamente inesistente, riflettendo le dinamiche migratorie e culturali che ne hanno limitato la dispersione globale. La distribuzione geografica del cognome mostra un modello di concentrazione nelle regioni di lingua spagnola, con una presenza minore in altri continenti, probabilmente a causa delle migrazioni e dei collegamenti storici tra questi paesi.

In sintesi, la distribuzione del cognome Guarda rivela una presenza significativa nei paesi dell'America Latina e in Spagna, con modelli che riflettono la storia coloniale e migratoria di queste regioni. La dispersione negli altri continenti è minima, il che indica che la sua origine e la sua espansione sono strettamente legate alle comunità di lingua spagnola.

Origine ed etimologia di Guarda

Il cognome Guarda ha probabilmente origine toponomastica oppure è legato a qualche caratteristica geografica o alla professione di chi lo portava in origine. La parola "guarda" in spagnolo significa "protettore" o "sentinella", suggerendo che il cognome potrebbe essere associato a ruoli di guardia, protezione o guardia nelle comunità antiche.

Un'ipotesi comune nell'etimologia di cognomi simili è che il cognome Guarda potrebbe derivare da un luogo geografico, come ad esempio un paese o una zona dove era presente una fortificazione, una torre o un posto di guardia. In questo contesto, le persone che vivevano vicino a questi luoghi o che svolgevano funzioni di sorveglianza avrebbero potuto adottare il cognome in base alla loro occupazione o al luogo di residenza.

Un'altra possibile radice del cognome è che si tratti di un patronimico, derivato da un nome o soprannome che, nel tempo, è diventato cognome di famiglia. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che confermino questa ipotesi in relazione a Guarda.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come "Garda" o "Guardá",sebbene questi non siano comuni e non sembrano avere un uso diffuso. La relazione con la parola "guarda" in spagnolo può anche spiegarne il significato letterale, che rafforza l'idea di protezione o sorveglianza.

Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua origine possa essere legata a comunità rurali o militari, dove la funzione di sorveglianza era importante. La presenza nelle regioni di lingua spagnola e il rapporto con termini legati alla protezione rafforzano questa ipotesi.

In sintesi, il cognome Guarda sembra avere un'origine legata a ruoli di protezione o sorveglianza, forse legati a luoghi in cui tali funzioni erano rilevanti. La sua etimologia riflette un legame con la cultura ispanica e la sua storia di comunità che valorizzavano la sicurezza e la protezione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Guarda è distribuita principalmente in America Latina e in alcune regioni d'Europa, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. In questi continenti, l'incidenza varia a seconda della storia migratoria e delle tradizioni culturali di ciascun paese.

In Europa, in particolare in Spagna, il cognome ha una presenza notevole, sebbene non sia tra i cognomi più frequenti. La storia della penisola iberica, segnata dalla Reconquista e dalla presenza di diversi regni, potrebbe aver contribuito alla formazione e alla conservazione di cognomi legati a funzioni protettive, come Guarda.

In America Latina, paesi come Messico e Argentina mostrano una presenza significativa del cognome, in linea con la storia della colonizzazione spagnola e delle migrazioni interne. La diffusione del cognome in queste regioni potrebbe essere legata a famiglie che conservarono il proprio nome per generazioni, trasmettendolo nell'ambito delle comunità rurali e urbane.

In altri continenti, come il Nord America, l'Asia o l'Africa, l'incidenza del cognome Guarda è praticamente inesistente, il che riflette le dinamiche migratorie e la dispersione dei cognomi a seconda delle comunità di lingua spagnola. La presenza in questi luoghi sarebbe il risultato di recenti migrazioni o della diaspora latinoamericana.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Guarda mostra una concentrazione nei paesi di lingua spagnola, con modelli che riflettono la storia coloniale e migratoria di queste regioni. La presenza in Europa, seppur minore, indica anche una possibile origine nella penisola iberica, con una successiva espansione verso l'America.

Domande frequenti sul cognome Uarda

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Uarda

Attualmente ci sono circa 3 persone con il cognome Uarda in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Uarda è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Uarda è più comune in Belgio, dove circa 3 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Uarda ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.