Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ufre è più comune
Venezuela
Introduzione
Il cognome Ufre è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 119 persone con questo cognome, il che riflette un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprenderne l'origine e l'espansione.
I paesi in cui l'Ufre è più comune sono Venezuela, Colombia, Repubblica Dominicana, Spagna e Nigeria, in quest'ordine. L'incidenza in questi paesi è variabile, essendo particolarmente notevole in Venezuela e Colombia, dove la presenza del cognome raggiunge cifre rilevanti in rapporto alla popolazione. La storia e la cultura di questi paesi, insieme ai movimenti migratori, hanno contribuito alla dispersione e alla conservazione del cognome nelle diverse regioni.
Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Ufre, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa di questo nome e del suo contesto storico e culturale.
Distribuzione geografica del cognome Ufre
L'analisi della distribuzione del cognome Ufre rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, principalmente in America Latina e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Africa. L'incidenza globale, secondo i dati disponibili, è di circa 119 persone, distribuite in paesi come Venezuela, Colombia, Repubblica Dominicana, Spagna e Nigeria.
In Venezuela, l'incidenza è di 65 persone, che rappresenta più della metà del totale mondiale. Ciò indica che in questo paese il cognome Ufre ha una presenza significativa, forse a causa di migrazioni interne o legami storici con altri paesi dell'America Latina. La storia del Venezuela, segnata da movimenti migratori e mescolanze culturali, ha facilitato la conservazione e la trasmissione di cognomi meno comuni come Ufre.
In Colombia l'incidenza raggiunge le 65 persone, praticamente eguagliando il Venezuela in termini assoluti. La vicinanza geografica e gli scambi storici tra i due paesi spiegano in parte questa distribuzione. La presenza in Colombia potrebbe essere legata a movimenti migratori interni o all'influenza di famiglie che portavano il cognome da altre regioni.
Nella Repubblica Dominicana sono registrate 4 persone con questo cognome che, anche se in numero minore, indica una presenza nei Caraibi. La storia coloniale e le migrazioni nella regione hanno contribuito alla dispersione dei cognomi in quest'area.
La Spagna, probabile paese d'origine del cognome, ha 1 persona registrata presso Ufre. La presenza in Spagna, seppur scarsa, suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato in America attraverso la colonizzazione e successivamente diffondersi nel continente.
Infine, anche la Nigeria ha un'incidenza di 1 persona, che potrebbe essere dovuta a recenti movimenti migratori o a collegamenti storici meno documentati. La presenza in Africa, seppure minima, aggiunge una componente interessante alla distribuzione globale del cognome.
Rispetto ad altri cognomi, Ufre mostra una distribuzione che riflette modelli di migrazione e colonizzazione, con una forte presenza nei paesi dell'America Latina e una presenza dispersa in Europa e Africa. La concentrazione in Venezuela e Colombia suggerisce che queste regioni siano oggi i principali focolai di conservazione e trasmissione del cognome.
Origine ed etimologia di Ufre
Il cognome Ufre presenta un'origine che, pur non essendo del tutto documentata, può essere legata a specifiche radici geografiche o culturali. La limitata presenza in Spagna, paese considerato come possibile punto d'origine, suggerisce che Ufre potrebbe essere un cognome toponomastico, derivato da un luogo o regione particolare. Tuttavia, non ci sono documenti chiari di un luogo chiamato Ufre, il che ci porta a considerare altre possibilità.
Un'altra ipotesi è che Ufre sia un cognome patronimico o derivato da un nome, sebbene non ci siano prove concrete a sostegno di questa teoria. La struttura del cognome non segue gli schemi tipici dei cognomi patronimici in spagnolo o in altre lingue, il che rende meno probabile questa opzione.
È anche possibile che Ufre abbia un'origine professionale o descrittiva, legata a qualche caratteristica fisica, professione o tratto distintivo dei primi portatori. Tuttavia, la mancanza di dati storici specifici rende difficile la confermaquesta teoria.
In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni del cognome Ufre, il che indica che ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. La presenza in diverse regioni e paesi può aver portato a piccoli adattamenti fonetici o ortografici, ma in generale Ufre rimane una denominazione unica.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere arrivato in America durante il periodo coloniale, forse attraverso migrazioni dall'Europa o dall'Africa. La presenza in Nigeria, seppure minima, potrebbe indicare collegamenti con recenti movimenti migratori o con comunità specifiche di quella regione.
In sintesi, Ufre sembra essere un cognome dalle radici poco chiare, forse di origine toponomastica o migratoria, che è riuscito a mantenersi in alcune comunità attraverso generazioni, principalmente in Venezuela e Colombia, dove la sua incidenza è più notevole.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Ufre per continenti rivela un modello prevalentemente latinoamericano, con una presenza significativa in paesi come Venezuela e Colombia. L'America Latina, in generale, mostra una maggiore incidenza del cognome, riflettendo la storia delle migrazioni e della colonizzazione nella regione.
In Venezuela, l'incidenza di 65 persone rappresenta più della metà del totale mondiale, il che indica che l'Ufre è relativamente comune in alcune comunità del paese. La storia venezuelana, segnata da movimenti migratori interni ed esterni, ha facilitato la conservazione di cognomi meno frequenti, come Ufre.
In Colombia, la presenza di 65 persone evidenzia anche l'importanza del cognome nel contesto regionale. La vicinanza geografica e gli scambi culturali tra Venezuela e Colombia spiegano in parte questa distribuzione. La storia della colonizzazione e delle migrazioni interne hanno contribuito alla dispersione del cognome in diverse regioni colombiane.
Nella Repubblica Dominicana, l'incidenza è inferiore, con solo 4 persone, ma la sua presenza indica che Ufre ha raggiunto anche le isole dei Caraibi, forse attraverso movimenti migratori o relazioni coloniali.
In Europa, più precisamente in Spagna, la presenza è molto scarsa, con solo 1 persona registrata. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato in America durante la colonizzazione e attualmente la sua presenza in Europa è praticamente residua.
In Africa, anche la Nigeria ha un'incidenza minima, con 1 persona. Sebbene la presenza sia quasi insignificante, è interessante considerare possibili connessioni migratorie o storiche che spieghino questa distribuzione.
In termini generali, Ufre mostra una distribuzione che riflette modelli di migrazione e colonizzazione, con una forte presenza in America Latina, soprattutto in Venezuela e Colombia, e una presenza residua in Europa e Africa. La dispersione del cognome in diverse regioni può essere messa in relazione a movimenti migratori storici e contemporanei, nonché alla storia coloniale e ai collegamenti culturali tra i continenti.
Domande frequenti sul cognome Ufre
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ufre