Ukoma

58.150 persone
5 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ukoma è più comune

#1
Nigeria Nigeria
58.126
persone
#3
Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

58.150
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 137,575 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ukoma è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

58.126
100%

Introduzione

Il cognome Ukoma è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Nigeria. Secondo i dati disponibili, sono circa 58.126 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Ukoma si trova in Nigeria, con un'incidenza notevolmente più elevata rispetto ad altri paesi. Inoltre, sono pochissime le segnalazioni in paesi come la Repubblica Democratica del Congo, Papua Nuova Guinea, Ucraina e Stati Uniti, dove la presenza di Ukoma è quasi trascurabile. La storia e l'origine di questo cognome è strettamente legata alla cultura e alla storia della Nigeria, dove probabilmente affonda le radici in qualche gruppo etnico o comunità specifica. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Ukoma, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ukoma

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ukoma rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Nigeria, il Paese con la più alta incidenza di portatori del cognome. Con circa 58.126 persone, la Nigeria rappresenta la stragrande maggioranza dei casi, pari a circa il 99,8% del totale mondiale delle persone con questo cognome. Questa elevata concentrazione suggerisce che Ukoma sia un cognome di origine nigeriana, possibilmente legato a una specifica etnia o comunità all'interno del paese.

Al di fuori della Nigeria, la presenza di Ukoma è praticamente inesistente, con registrazioni minime in altri paesi. Nella Repubblica Democratica del Congo ci sono circa 21 persone con questo cognome, ovvero meno dello 0,05% del totale mondiale. In Papua Nuova Guinea, Ucraina e Stati Uniti, è stata segnalata solo una persona in ciascuno di questi paesi, indicando che la dispersione internazionale di Ukoma è molto limitata. Questo modello di distribuzione può essere spiegato dalle recenti migrazioni o dalla presenza di comunità nigeriane in altri paesi, anche se in questi casi l'incidenza rimane molto bassa.

La distribuzione geografica del cognome Ukoma riflette un modello tipico dei cognomi di origine africana, dove la maggioranza dei portatori rimane nel paese d'origine, con una dispersione minima verso altri continenti. La presenza in paesi come gli Stati Uniti, anche se piccola, potrebbe essere collegata alle migrazioni o alle diaspore nigeriane, che hanno portato alcuni cognomi in diverse parti del mondo. Tuttavia, la prevalenza rimane prevalentemente africana, in particolare in Nigeria, dove l'Ukoma fa parte dell'identità culturale e familiare di diverse comunità.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Ukoma mostra una concentrazione quasi esclusiva in Nigeria, con una presenza residua in alcuni paesi dell'Africa centrale e in comunità migranti di altri continenti. La storia migratoria e la storia culturale della Nigeria spiegano in gran parte questa distribuzione, che riflette l'importanza del cognome nel suo contesto originario e la sua limitata dispersione nel resto del mondo.

Origine ed etimologia di Ukoma

Il cognome Ukoma ha radici profondamente radicate nella cultura e nella storia della Nigeria, un Paese caratterizzato dalla sua diversità etnica e linguistica. Sebbene non esistano documenti esaustivi che spieghino in modo definitivo l'origine etimologica di Ukoma, si può dedurre che si tratti di un cognome di origine indigena, probabilmente legato a qualche gruppo etnico specifico, come gli Igbo, gli Yoruba o gli Hausa, che sono le principali comunità della Nigeria.

In molte culture africane, i cognomi hanno significati che riflettono caratteristiche personali, eventi storici, occupazioni o luoghi di origine. Nel caso di Ukoma, il cognome potrebbe essere correlato a un termine in qualche lingua locale che denota una qualità, un lignaggio, un evento o un luogo. La struttura fonetica del cognome, con la presenza della sillaba "Uko", potrebbe essere collegata a parole che significano "persona", "famiglia" o "lignaggio" in alcune lingue nigeriane. Tuttavia, senza uno studio linguistico specifico, queste interpretazioni rimangono nell'ambito delle ipotesi.

È importante notare che in Nigeria i cognomi hanno spesso varianti ortografiche e fonetiche, a seconda della regione e della lingua. Nel caso di Ukoma non vengono riportate varianti ampiamente conosciute, il che potrebbe indicare che si tratti di un cognome relativamente specifico o che non abbia subito moltimodifiche nel tempo.

Il contesto storico del cognome Ukoma può essere collegato a lignaggi familiari, clan o comunità che hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni. La storia orale e le tradizioni culturali in Nigeria spesso trasmettono il significato e l'importanza dei cognomi, che in molti casi riflettono la storia della comunità o la storia personale degli antenati. In definitiva, Ukoma è un cognome che, nella sua essenza, rappresenta l'identità culturale e la storia di coloro che lo portano, radicati nella tradizione e nella storia della Nigeria.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Ukoma nelle diverse regioni del mondo è praticamente nulla, tranne che in Nigeria, dove la sua incidenza è significativa. In Africa, più precisamente in Nigeria, Ukoma è un cognome che fa parte del patrimonio culturale e familiare. L'elevata incidenza in Nigeria, con 58.126 persone, riflette che si tratta di un cognome relativamente comune in alcune comunità, sebbene non necessariamente uno dei più frequenti nell'intero paese.

Nel continente africano, la distribuzione del cognome può essere limitata a regioni specifiche, a seconda dell'etnia o della comunità che lo porta. La dispersione nei paesi vicini, come la Repubblica Democratica del Congo, con 21 persone, indica che potrebbe esserci qualche migrazione o interazione tra le comunità, ma in numeri molto piccoli. La presenza in paesi come l'Uganda, il Ghana o il Camerun non è stata registrata in numeri significativi, il che rafforza l'idea che Ukoma sia un cognome principalmente nigeriano.

In America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza dell'Ukoma è quasi inesistente, con un solo record. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla presenza di comunità nigeriane nel Paese, che in alcuni casi mantengono i cognomi originari. Tuttavia, la bassa incidenza indica che Ukoma non è un cognome ampiamente diffuso nella diaspora africana in America.

In Europa e in altre regioni, la presenza dell'Ukoma è praticamente inesistente, il che riflette il fatto che la sua distribuzione geografica rimane in gran parte africana. La migrazione e la globalizzazione potrebbero in futuro aumentare la presenza di questo cognome in altri continenti, ma attualmente la sua presenza al di fuori della Nigeria è marginale.

In sintesi, Ukoma è un cognome che mantiene una distribuzione prevalentemente in Nigeria, con una presenza residua in alcuni paesi africani e in comunità migranti di altri continenti. La storia e la cultura della Nigeria spiegano in gran parte questa distribuzione, che riflette l'identità delle comunità che portano questo cognome e le loro radici nella regione.

Domande frequenti sul cognome Ukoma

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ukoma

Attualmente ci sono circa 58.150 persone con il cognome Ukoma in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 137,575 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ukoma è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ukoma è più comune in Nigeria, dove circa 58.126 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ukoma sono: 1. Nigeria (58.126 persone), 2. Repubblica Democratica del Congo (21 persone), 3. Papua Nuova Guinea (1 persone), 4. Ucraina (1 persone), e 5. Stati Uniti d'America (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Ukoma ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.