Umana

24.954 persone
60 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Umana è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
4.665
persone
#1
Nigeria Nigeria
15.527
persone
#3
India India
3.604
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.2% Concentrato

Il 62.2% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

60
paesi
Regionale

Presente nel 30.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

24.954
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 320,590 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Umana è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

15.527
62.2%
1
Nigeria
15.527
62.2%
2
Stati Uniti d'America
4.665
18.7%
3
India
3.604
14.4%
4
Italia
312
1.3%
5
Argentina
174
0.7%
6
Canada
173
0.7%
7
Indonesia
80
0.3%
8
Belize
80
0.3%
10
Colombia
42
0.2%

Introduzione

Il cognome Umana è un cognome d'origine che, sebbene non così diffuso in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'America e dell'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 15.527 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome varia notevolmente, essendo più comune in alcuni paesi come Nigeria, Stati Uniti, India e Italia, tra gli altri. La presenza di questo cognome in culture e regioni diverse riflette un interessante modello migratorio e di diffusione, che può essere legato a diverse radici storiche e culturali. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Umana, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e informata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Umana

Il cognome Umana presenta una distribuzione globale che riflette sia le migrazioni storiche che i modelli culturali nelle diverse regioni. L'incidenza mondiale delle persone con questo cognome arriva a circa 15.527, distribuite in paesi di vari continenti. I paesi con l'incidenza più alta sono la Nigeria, con 15.527 persone, seguita da Stati Uniti con 4.665, India con 3.604, Italia con 312, Argentina con 174 e Canada con 173. Questa distribuzione rivela uno schema interessante: mentre in Africa, in particolare in Nigeria, la presenza è schiacciante, in altri continenti come America ed Europa, l'incidenza è inferiore ma significativa.

In Nigeria, l'elevata incidenza può essere collegata a specifiche radici culturali e linguistiche, oltre a possibili migrazioni interne o esterne. Negli Stati Uniti, la presenza riflette la storia del paese di migrazione e diversità culturale, dove comunità di diverse origini hanno portato con sé il cognome. In India, anche se in numeri minori, l’incidenza può essere collegata a comunità specifiche o a migrazioni recenti. In Italia la presenza è più modesta, ma indica una possibile radice europea del cognome, che potrebbe essere messa in relazione a varianti o adattamenti dello stesso in diverse regioni.

In America Latina, anche paesi come Argentina e Colombia mostrano la presenza del cognome, anche se in numero minore, che potrebbe essere collegato alle migrazioni europee e ai movimenti migratori interni. Dal confronto tra regioni emerge che, sebbene il cognome abbia una probabile origine in Africa o in Europa, la sua dispersione ha raggiunto diversi continenti attraverso processi migratori e culturali.

In Europa, soprattutto in Italia, l'incidenza è relativamente bassa, ma significativa, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici in questa regione o essere arrivato attraverso migrazioni. In generale, la distribuzione del cognome Umana riflette un modello di dispersione che unisce radici in Africa, Europa e America, con diversi livelli di incidenza in ciascuna regione, influenzati da processi storici, migratori e culturali.

Origine ed etimologia del cognome Umana

Il cognome Umana ha un'origine che può essere collegata a diverse radici culturali e linguistiche. Sebbene non esista un'unica teoria definitiva, alcune ipotesi suggeriscono che possa essere di origine toponomastica, patronimica o addirittura legata a caratteristiche descrittive. Nel contesto africano, soprattutto in Nigeria, il cognome potrebbe essere legato a lingue ed etnie specifiche, dove "Umana" potrebbe avere un significato particolare in qualche lingua locale.

D'altra parte, in Europa, soprattutto in Italia, il cognome può avere radici in termini legati alla condizione umana o alle caratteristiche personali, poiché "umana" in spagnolo, italiano e in altre lingue significa "relativo all'umanità". Ciò potrebbe indicare un'origine descrittiva, utilizzata nell'antichità per identificare persone con qualità umane eccezionali o in relazione a qualche professione o caratteristica sociale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che ci siano adattamenti o modifiche in diverse regioni, come "Umana" o "Umanà", a seconda della lingua e della cultura. L'etimologia del cognome, quindi, può essere legata a concetti legati all'umanità, alla condizione umana oppure ad un luogo geografico che ha dato origine alla famiglia o comunità che lo ha portato.

Il contesto storico del cognome può essere legato anche a migrazioni e insediamenti in diverse regioni, dove il cognome venne adottato o adattato secondo le lingue e i costumi locali. Presenza nei paesicome l'Italia e nelle comunità africane suggerisce una storia di interazioni culturali e migratorie che ha contribuito alla dispersione ed evoluzione del cognome nel tempo.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Umana nei diversi continenti rivela modelli specifici che riflettono sia le migrazioni che le influenze culturali. In Africa, in particolare in Nigeria, l'incidenza è più alta, con 15.527 persone, che rappresentano la più alta concentrazione del cognome in una singola regione. Ciò indica che l'origine del cognome potrebbe essere in quest'area o che è stato ampiamente adottato dalle comunità locali.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno 4.665 persone con questo cognome, riflettendo una significativa migrazione da altre regioni, forse dall'Europa o dall'Africa, verso gli Stati Uniti. La presenza in Canada, con 173 persone, testimonia anche l'espansione del cognome in questa regione, in linea con i movimenti migratori del XX secolo.

In America Latina, paesi come Argentina (174) e Colombia (42) mostrano una presenza minore, ma rilevante, che potrebbe essere collegata alle migrazioni europee e ai movimenti interni. L'incidenza in paesi come il Messico, con 5 persone, e in altri paesi dell'America centrale, sebbene inferiore, indica una dispersione del cognome in tutta la regione.

In Europa l'Italia presenta un'incidenza di 312 persone, suggerendo che il cognome abbia radici in questa regione o che sia stato adottato dalle comunità italiane. La presenza in paesi come la Spagna, con 1 persona, anche se minima, indica anche una possibile espansione o variazione del cognome nel continente europeo.

In Asia, l'incidenza è inferiore, con paesi come India (3.604) e Cina (3), che forse riflettono recenti migrazioni o connessioni culturali specifiche. La presenza in Oceania, con paesi come Australia (30) e Papua Nuova Guinea (23), mostra anche l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati.

In sintesi, la distribuzione del cognome Umana per continenti mostra una concentrazione significativa in Africa, soprattutto in Nigeria, con una notevole dispersione in America ed Europa. I modelli migratori, storici e culturali hanno influenzato questa distribuzione, che continua ad evolversi ancora oggi.

Domande frequenti sul cognome Umana

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Umana

Attualmente ci sono circa 24.954 persone con il cognome Umana in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 320,590 nel mondo porta questo cognome. È presente in 60 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Umana è presente in 60 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Umana è più comune in Nigeria, dove circa 15.527 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Umana sono: 1. Nigeria (15.527 persone), 2. Stati Uniti d'America (4.665 persone), 3. India (3.604 persone), 4. Italia (312 persone), e 5. Argentina (174 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.3% del totale mondiale.
Il cognome Umana ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.