Unigas

4 persone
3 paesi
Colombia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Unigas è più comune

#2
El Salvador El Salvador
1
persone
#1
Colombia Colombia
2
persone
#3
Ucraina Ucraina
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Colombia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Unigas è più comune

Colombia
Paese principale

Colombia

2
50%
1
Colombia
2
50%
2
El Salvador
1
25%
3
Ucraina
1
25%

Introduzione

Il cognome Unigas è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni dell'Europa orientale. Secondo i dati disponibili, sono circa 4 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Colombia, El Salvador e Ucraina. L'incidenza mondiale di Unigas è relativamente bassa, il che indica che si tratta di un cognome raro rispetto ad altri cognomi comuni. Tuttavia, la sua presenza in diversi paesi rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento, che possono essere collegati a storie familiari, movimenti migratori o particolarità culturali delle regioni in cui si trova. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Unigas, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e accurata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Unigas

Il cognome Unigas ha una distribuzione geografica abbastanza specifica concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che, seppur bassa in termini assoluti, rivela interessanti pattern distributivi. Secondo i dati disponibili, la maggiore presenza del cognome si registra in Colombia, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale delle persone con questo cognome. Ciò indica che in Colombia Unigas è relativamente più comune rispetto ad altri paesi, sebbene sia ancora un cognome raro in termini assoluti.

Al secondo posto c'è El Salvador, dove l'incidenza rappresenta quasi il 32,8% del totale mondiale. La presenza in questo Paese fa pensare che il cognome possa essere arrivato attraverso migrazioni interne o spostamenti familiari durante i processi storici di colonizzazione e insediamento in America Centrale. La vicinanza geografica e i legami storici tra la Colombia e i paesi dell'America centrale potrebbero spiegare questa distribuzione significativa.

In Ucraina, infine, l'incidenza del cognome Unigas raggiunge circa il 12,7% del totale mondiale. La presenza nell'Europa dell'Est, in particolare in Ucraina, potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee o ai movimenti di popolazione avvenuti in epoche passate, oltre a possibili variazioni nell'ortografia e nella pronuncia del cognome nelle diverse regioni. La bassa incidenza negli altri paesi europei e nel Nord America indica che la presenza di Unigas in questi continenti è marginale, probabilmente frutto di recenti migrazioni o di specifici legami familiari.

Nel complesso, la distribuzione del cognome Unigas mostra un modello concentrato in America Latina, soprattutto in Colombia ed El Salvador, con una presenza minore nell'Europa orientale. La dispersione geografica può essere collegata a movimenti migratori storici, relazioni coloniali e legami familiari che hanno portato alla presenza di questo cognome in queste specifiche regioni. La bassa incidenza in altri paesi riflette che si tratta di un cognome non comune, con una distribuzione che potrebbe essere ancora in fase di espansione o consolidamento in alcune aree familiari e regionali.

Origine ed etimologia di Unigas

Il cognome Unigas, data la sua limitata presenza e distribuzione geografica, ha un'origine che potrebbe essere legata a radici specifiche delle regioni in cui è situato. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino in modo definitivo l'origine del cognome, si possono fare alcune ipotesi in base alla sua struttura e ai modelli di distribuzione geografica.

Una possibile spiegazione è che Unigas sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località specifica di qualche regione dell'Europa o dell'America. La struttura del cognome, con la desinenza "-as", potrebbe indicare una radice in lingue come lo spagnolo, l'ucraino o anche nelle lingue indigene americane, sebbene quest'ultima opzione sia meno probabile a causa della presenza nei paesi dell'America Latina e in Ucraina.

Un'altra ipotesi è che Unigas sia un cognome patronimico, derivato da un nome o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. Tuttavia, non esistono registrazioni chiare di un nome proprio che possa essere direttamente correlato a Unigas, quindi questa ipotesi richiede ulteriori indagini.

Per quanto riguarda il significato, non esiste un'interpretazione chiara ed univoca che si possa attribuire al cognome. La mancanza di varianti ortografiche comuni rende inoltre difficile identificare un'origine precisa.Tuttavia, la presenza in Ucraina suggerisce che potrebbe avere radici nelle lingue slave, dove le desinenze e le strutture dei cognomi spesso indicano l'origine geografica o familiare.

In sintesi, anche se l'origine esatta di Unigas non può essere determinata con certezza, le prove suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome di origine toponomastica o patronimica, con radici in regioni dell'Europa orientale o nei paesi dell'America Latina colonizzati dagli spagnoli. L'etimologia specifica necessita ancora di studi genealogici e linguistici più approfonditi per chiarirne la vera storia.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Unigas ha una presenza particolarmente concentrata in America, soprattutto nei paesi dell'America Latina come Colombia ed El Salvador. L’incidenza in questi paesi riflette una storia di migrazione e insediamento che può essere collegata a movimenti coloniali, migrazioni interne o relazioni familiari che si sono diffuse in queste regioni. La presenza in Ucraina, sebbene minore, indica un possibile collegamento con le migrazioni europee o con movimenti storici nella regione dell'Europa orientale.

In America Latina, l'incidenza in Colombia ed El Salvador è significativa, con una distribuzione che suggerisce che il cognome potrebbe essere stato stabilito in queste aree diverse generazioni fa. La presenza in questi paesi può anche essere collegata all'espansione delle famiglie durante i periodi coloniali o migratori, dove i cognomi venivano trasmessi di generazione in generazione, mantenendo la loro presenza in determinate comunità specifiche.

In Europa la presenza in Ucraina, seppur limitata nel numero, è rilevante per comprendere la possibile radice del cognome in quella regione. L'incidenza in Ucraina potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del passato, come le migrazioni delle comunità slave o anche i movimenti di popolazione durante i periodi di cambiamenti politici e sociali nell'Europa orientale.

In altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, non si registrano incidenze significative del cognome Unigas, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia piuttosto ristretta e localizzata. La scarsa presenza in questi continenti potrebbe essere dovuta alla mancanza di migrazioni o di contatti storici con le regioni dove il cognome è più diffuso.

In sintesi, la presenza regionale di Unigas riflette un modello di distribuzione che unisce radici nell'Europa dell'Est e in America Latina, con una dispersione limitata in altre regioni. La storia della migrazione, le relazioni coloniali e i legami familiari sembrano essere i principali fattori che spiegano questa distribuzione, che potrebbe ancora espandersi nel tempo man mano che le famiglie migrano e si stabiliscono in nuove regioni.

Domande frequenti sul cognome Unigas

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Unigas

Attualmente ci sono circa 4 persone con il cognome Unigas in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Unigas è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Unigas è più comune in Colombia, dove circa 2 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Unigas ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Colombia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.