Urzelai

273 persone
4 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Urzelai è più comune

#2
Svizzera Svizzera
1
persone
#1
Spagna Spagna
270
persone
#3
Indonesia Indonesia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.9% Molto concentrato

Il 98.9% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

273
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 29,304,029 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Urzelai è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

270
98.9%
1
Spagna
270
98.9%
2
Svizzera
1
0.4%
3
Indonesia
1
0.4%
4
Oman
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Urzelai è uno dei cognomi meno diffusi al mondo, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 270 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi di lingua spagnola, anche se si riscontrano segnalazioni anche in altre regioni. L'incidenza nei diversi paesi riflette modelli storici di migrazione e insediamento, nonché possibili radici culturali e linguistiche che hanno contribuito alla conservazione e trasmissione del cognome nel tempo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Urzelai, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Urzelai

Il cognome Urzelai ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con una maggiore incidenza nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati, l’incidenza mondiale di questo cognome è di circa 270 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro a livello globale. La maggiore concentrazione si riscontra in Spagna, dove è notevole la presenza del cognome, a testimonianza della sua possibile origine in questa regione. Nello specifico, in Spagna, il cognome ha un'incidenza significativa, con una quota significativa sul totale mondiale, il che suggerisce che la sua radice possa essere legata alla cultura e alla storia di questa nazione.

Oltre che in Spagna, il cognome Urzelai si trova anche nei paesi dell'America Latina, principalmente in Messico e Argentina. In Messico l'incidenza è considerevole, con un numero significativo di persone che portano questo cognome, che potrebbe essere correlato ai processi migratori storici dall'Europa all'America nei secoli passati. Anche in Argentina la presenza è notevole, riflettendo l'influenza degli immigrati europei nella formazione della popolazione locale.

In altri paesi, come Cile, Uruguay e alcuni paesi centroamericani, l'incidenza del cognome è molto più bassa, ma comunque presente. La distribuzione in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori e dalle relazioni culturali con la Spagna e altri paesi europei. La dispersione del cognome in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori storici, in cui le comunità di origine europea, soprattutto spagnola, portarono con sé i propri cognomi in nuovi territori durante i processi di colonizzazione e migrazione.

Nelle regioni al di fuori del mondo ispanofono, come in alcuni paesi europei e nelle comunità di immigrati, la presenza del cognome Urzelai è praticamente inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua maggiore diffusione siano legate alla penisola iberica e alle aree di influenza culturale spagnola.

Origine ed etimologia di Urzelai

Il cognome Urzelai ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla toponomastica basca, regione del nord della Spagna nota per la sua ricca tradizione culturale e linguistica. La struttura del cognome, con componenti che ricordano termini in basco, suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, cioè derivante da un luogo geografico specifico dei Paesi Baschi o da zone vicine.

Il termine "Urzelai" potrebbe essere composto da elementi in basco, dove "ur" significa "acqua" e "zelai" significa "prato" o "pianura". Pertanto il significato del cognome potrebbe essere interpretato come “prato presso l'acqua” o “pianura acquatica”, riferendosi ad un luogo geografico caratterizzato da tali caratteristiche. Questi tipi di cognomi toponomastici sono comuni nella cultura basca, dove molte famiglie adottarono il nome del luogo in cui risiedevano o possedevano proprietà.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome Urzelai, anche se in alcune testimonianze storiche o documenti antichi si può trovare con leggere variazioni di scrittura, come "Urzelaí" o "Urzelay", riflettendo diverse trascrizioni o adattamenti fonetici nel tempo.

L'origine del cognome nella cultura basca rafforza il suo carattere di cognome con radici regionali, legato all'identità e alla storia di una comunità che ha mantenuto nei secoli la propria lingua e le proprie tradizioni. La presenza del cognome nelle testimonianze storiche e nella toponomastica basca conferma il suo legame con uno specifico territorio, che probabilmente fu punto di partenza della sua trasmissione familiare e sociale.

PresenzaRegionale

La presenza del cognome Urzelai è distribuita principalmente in Europa, precisamente nella regione dei Paesi Baschi, dove la sua origine sembra essere radicata. L'incidenza in questa regione è significativa e la tradizione familiare attorno a questo cognome rimane viva nelle comunità locali. L'influenza della cultura basca sulla conservazione del cognome è evidente e oggi è ancora possibile trovare famiglie con questo cognome nelle città della Spagna settentrionale.

In America, la presenza del cognome è concentrata nei paesi con forti legami storici con la Spagna, come Messico e Argentina. L’incidenza in questi paesi riflette i processi migratori avvenuti dall’Europa verso l’America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di nuove opportunità. La conservazione del cognome in queste regioni indica l'importanza delle radici culturali e della trasmissione generazionale.

In altri continenti, come il Nord America, l'Asia o l'Africa, la presenza del cognome Urzelai è praticamente inesistente, il che conferma il suo carattere prevalentemente europeo e latinoamericano. L'attuale distribuzione geografica mostra che il cognome mantiene una presenza limitata ma significativa nelle comunità in cui le radici basche e spagnole hanno avuto un impatto culturale duraturo.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Urzelai riflette un modello di origine nei Paesi Baschi, con un'espansione verso l'America attraverso migrazioni storiche. La conservazione del cognome in queste zone dimostra l'importanza delle tradizioni familiari e dell'identità culturale nel suo mantenimento nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Urzelai

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Urzelai

Attualmente ci sono circa 273 persone con il cognome Urzelai in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 29,304,029 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Urzelai è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Urzelai è più comune in Spagna, dove circa 270 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Urzelai ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.