Vacarita

164 persone
2 paesi
Romania paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64% Concentrato

Il 64% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

164
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 48,780,488 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Vacarita è più comune

Romania
Paese principale

Romania

105
64%
1
Romania
105
64%
2
Moldavia
59
36%

Introduzione

Il cognome Vacarita è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 164 persone con questo cognome, distribuite principalmente in Romania e nei paesi dell’America Latina. L’incidenza nei diversi paesi rivela interessanti modelli di distribuzione, che riflettono le migrazioni, la storia e le connessioni culturali. In particolare, la Romania presenta un'incidenza notevole, con 105 persone, che rappresenta una parte importante del totale mondiale, mentre in paesi come la Moldova la presenza è rilevante, con 59 persone. La storia e l'origine del cognome Vacarita sembrano legate a precise radici geografiche o culturali, anche se non esistono ancora documenti esaustivi che ne spieghino con precisione l'etimologia. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti del cognome, offrendo una panoramica completa della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Vacarita

L'analisi della distribuzione del cognome Vacarita rivela una presenza concentrata in alcuni Paesi, con un'incidenza che, seppur modesta rispetto ai cognomi più diffusi, risulta significativa nei contesti in cui compare. L'incidenza più elevata si riscontra in Romania, con circa 105 persone che portano questo cognome, che rappresenta una quota significativa rispetto alla popolazione locale. Ciò indica che in Romania Vacarita può essere considerato un cognome relativamente più frequente rispetto ad altri paesi. Inoltre, in Moldova, è notevole anche la presenza di 59 persone con questo cognome, suggerendo un possibile legame storico o culturale tra i due paesi, che condividono radici slave e una storia di migrazioni e strette relazioni.

Al di fuori di questi paesi, l'incidenza del cognome Vacarita è praticamente inesistente o molto bassa, il che indica che la sua distribuzione è abbastanza localizzata. La presenza in Romania e Moldova può essere spiegata da diversi fattori storici, come i movimenti migratori interni, le influenze di comunità specifiche o la conservazione dei cognomi tradizionali nelle regioni con minore mobilità della popolazione. La distribuzione in questi paesi potrebbe anche essere collegata all'esistenza di famiglie che hanno mantenuto il proprio cognome attraverso le generazioni, preservando così la propria identità culturale e genealogica.

Rispetto ad altri paesi dell'Europa e dell'America, dove l'incidenza del cognome Vacarita non supera le decine di persone, si può concludere che la sua presenza è piuttosto limitata e concentrata in aree specifiche. La migrazione di persone dalla Romania e dalla Moldavia verso altri paesi, come la Spagna, gli Stati Uniti o i paesi dell'America Latina, potrebbe aver portato la presenza del cognome in queste regioni, anche se in numero molto ridotto. La distribuzione geografica, pertanto, riflette un modello di concentrazione nell'Europa orientale, con una possibile espansione minore verso altri continenti attraverso migrazioni recenti o storiche.

Origine ed etimologia di Vacarita

Il cognome Vacarita sembra avere radici nelle regioni dell'Europa orientale, in particolare Romania e Moldavia, anche se la sua esatta origine non è ancora del tutto documentata. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione di termini o nomi dalla regione, oppure una relazione con luoghi geografici specifici. La desinenza "-ita" in alcuni casi può indicare una forma diminutiva o affettuosa in alcune lingue, anche se nel contesto di questo cognome potrebbe avere un significato diverso.

Un'ipotesi plausibile è che Vacarita sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o da una caratteristica geografica. In molte culture, i cognomi erano formati da nomi di città, regioni o caratteristiche geografiche e Vacarita potrebbe avere qualche collegamento con un sito specifico in Romania o Moldavia. Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome o da un soprannome che col tempo è diventato cognome di famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono testimonianze abbondanti, ma è probabile che in diverse testimonianze storiche o migratorie si trovino variazioni di scrittura, come Vakarita, Vacarita o simili, a seconda della trascrizione in diverse lingue o alfabeti. L'etimologia esatta del cognome necessita ancora di ricerche genealogiche ed etimologiche più approfondite, ma la sua presenza in regioni di interesse storicomigrazioni condivise e interne rafforzano l'ipotesi di un'origine legata alla cultura e alla geografia dell'Est Europa.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Vacarita ha una distribuzione prevalentemente nell'Europa dell'Est, con una notevole concentrazione in Romania e Moldavia. L’incidenza in questi paesi riflette un patrimonio culturale e familiare che perdura da generazioni. La presenza in questi continenti è significativa, dato che in Romania l'incidenza raggiunge i 105 individui e in Moldavia i 59. Ciò indica che in queste regioni il cognome può essere considerato relativamente più frequente rispetto ad altri luoghi del mondo.

In America la presenza del cognome Vacarita è molto più scarsa, con segnalazioni minime nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti, probabilmente frutto di recenti migrazioni o di comunità specifiche che hanno conservato il cognome. La dispersione in questi continenti può essere collegata ai movimenti migratori di famiglie rumene o moldave in cerca di migliori opportunità, portando con sé l'identità familiare e il cognome.

In Asia e in altre regioni non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome Vacarita, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia prevalentemente europea, con una possibile minore espansione in America a causa delle migrazioni. La distribuzione regionale riflette modelli storici di migrazione e insediamento, dove le comunità di origine dell'Europa orientale mantengono viva la presenza di questo cognome nei loro discendenti in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Vacarita

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Vacarita

Attualmente ci sono circa 164 persone con il cognome Vacarita in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 48,780,488 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Vacarita è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Vacarita è più comune in Romania, dove circa 105 persone lo portano. Questo rappresenta il 64% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Vacarita ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.