Van-wijk

4
persone
4
paesi
Australia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Van-wijk è più comune

#2
Francia Francia
1
persone
#1
Australia Australia
1
persone
#3
Croazia Croazia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
25% Molto distribuito

Il 25% delle persone con questo cognome vive in Australia

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Van-wijk è più comune

Australia
Paese principale

Australia

1
25%
1
Australia
1
25%
2
Francia
1
25%
3
Croazia
1
25%
4
Svezia
1
25%

Introduzione

Il cognome van-wijk è un cognome di origine olandese che, sebbene non estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1 persona con questo cognome in diverse parti del mondo, distribuite principalmente nei paesi con influenza storica o migratoria dei Paesi Bassi. L'incidenza del cognome nel mondo è relativamente bassa, ma la sua presenza in paesi come Australia, Francia, Croazia e Svezia indica un modello di migrazione e insediamento che riflette la storia della diaspora olandese e le connessioni culturali in Europa e in altri continenti. Questo cognome, che può essere legato a caratteristiche geografiche o familiari, ha un significato e una storia che ne arricchisce il valore culturale e genealogico, essendo un esempio di come i cognomi riflettono la storia delle migrazioni e degli insediamenti in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome van-wijk

Il cognome van-wijk ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con un'incidenza che, sebbene bassa in termini assoluti, mostra schemi chiari in alcuni paesi. I dati indicano che in Australia, Francia, Croazia e Svezia esiste circa una persona con questo cognome in ciascuno di questi paesi, riflettendo una distribuzione dispersa ma significativa in Europa e Oceania.

In Australia, ad esempio, la presenza del cognome potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni olandesi durante il XIX e il XX secolo, quando molti europei emigrarono in cerca di nuove opportunità. L’incidenza in Francia e Croazia può anche essere collegata ai movimenti migratori e alle relazioni storiche in Europa, dove i confini e le popolazioni sono in costante cambiamento. In Svezia la presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a collegamenti culturali e commerciali con i Paesi Bassi.

È importante notare che, sebbene l'incidenza in questi paesi sia di circa 1 persona, ciò non significa che il cognome sia comune in quelle regioni, ma riflette piuttosto la presenza di individui o famiglie specifiche con radici olandesi. La distribuzione mostra un modello di dispersione che può essere associato a migrazioni storiche, relazioni diplomatiche o movimenti economici tra questi paesi e i Paesi Bassi.

Rispetto ad altri cognomi più diffusi in Europa o nel mondo, van-wijk ha una presenza limitata in termini di quantità, ma la sua distribuzione geografica rivela connessioni culturali e migratorie che arricchiscono la sua storia. La dispersione in paesi con lingue e culture diverse indica inoltre che le famiglie con questo cognome hanno mantenuto la propria identità attraverso le generazioni, adattandosi a contesti sociali e culturali diversi.

Origine ed etimologia di van-wijk

Il cognome van-wijk è di origine olandese ed è un tipico esempio di cognomi toponomastici, che si riferiscono ad un luogo geografico. La struttura del cognome, che comprende il prefisso van, comune nei cognomi olandesi, significa “di” o “di”, e indica generalmente l'origine o l'appartenenza a un luogo specifico. La seconda parte, wijk, significa “quartiere”, “quartiere” o “distretto” in olandese. Pertanto, van-wijk può essere tradotto come "del quartiere" o "del quartiere".

Questo tipo di cognome proviene solitamente da famiglie che vivevano in o nelle vicinanze di un particolare quartiere o quartiere e che successivamente hanno trasmesso il cognome ai loro discendenti. La variante ortografica con trattino, van-wijk, è comune nei documenti storici e nella scrittura moderna, sebbene in alcuni casi possa essere trovata senza trattino, come van Wijk.

Il significato del cognome riflette un collegamento con un luogo specifico, suggerendo che le prime famiglie con questo cognome risiedessero probabilmente in un quartiere o distretto chiamato Wijk in qualche località olandese. L'etimologia del cognome può anche essere correlata alla storia urbana e all'organizzazione territoriale dei Paesi Bassi, dove quartieri e distretti sono stati importanti unità di comunità e amministrazione.

Per quanto riguarda le varianti, oltre alla forma standard van-wijk, si possono trovare varianti come van Wijk o anche adattamenti in altre lingue, sebbene la forma originale olandese sia la più riconosciuta e utilizzata nei documenti storici e genealogici.

Il cognome ha una storia che riflette la struttura sociale e territoriale dei Paesi Bassi e la sua presenza indiversi paesi possono essere relazionati con le migrazioni di famiglie che sollevano questo nome alla ricerca di nuove opportunità o per motivi di lavoro e commercio.

Presenza regionale

L'apellido van-wijk ha una presenza che, anche se limitata nel numero, è distribuito in varie regioni del mondo, principalmente in Europa e Oceania. L'incidenza nei paesi come Australia, Francia, Croazia e Svezia indica una dispersione che può essere vincolata alle migrazioni storiche e alle relazioni culturali.

In Europa, la presenza dell'pelido riflette l'influenza neerlandese in diversi paesi, già attraverso le migrazioni dirette o attraverso connessioni commerciali e diplomatiche. In Oceania, soprattutto in Australia, la presenza dell'pellico può essere collegata alle migrazioni neerlandesi durante i secoli XIX e XX, quando molti europei emigrano in Australia alla ricerca di nuove opportunità.

Nei paesi come la Francia e la Croazia, la presenza può dipendere dai movimenti migratori interni o dalle relazioni storiche tra questi paesi e i Paesi Bassi. La presenza in Svezia può anche essere collegata alle migrazioni più recenti o agli scambi culturali e commerciali nel mercato dell'Unione Europea e ad altri amici internazionali.

In termini di incidenza, l'apellido van-wijk non è uno dei più comuni in questi paesi, ma la sua presenza indica l'esistenza di famiglie con razze neerlandesi che hanno mantenuto la loro identità per tutto il tempo. La dispersione geografica riflette anche la storia delle migrazioni europee e l'influenza della cultura olandese in diverse regioni.

In sintesi, anche se il numero di persone con questo apellido in ogni paese è basso, la sua distribuzione geografica rivela i patroni della migrazione e la testimonianza che arricchiscono la storia familiare e culturale di chi ama questo apellido. La presenza in diversi continenti e paesi dimostra la capacità dell'apellido di adattarsi e mantenersi in diverse culture e contesti sociali.

Domande frequenti sul cognome Van-wijk

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Van-wijk

Attualmente ci sono circa 4 persone con il cognome Van-wijk in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Van-wijk è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Van-wijk è più comune in Australia, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 25% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Van-wijk ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 25% di tutte le persone con questo cognome si trova in Australia, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.