Vanausdoll

121 persone
1 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

121
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 66,115,702 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Vanausdoll è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

121
100%

Introduzione

Il cognome Vanausdoll è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 121 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Vanausdoll si trova principalmente negli Stati Uniti, dove la sua incidenza è notevole, e in misura minore in altri paesi. La presenza negli Stati Uniti può essere collegata alle migrazioni europee o a particolari processi di insediamento in alcune regioni. Pur non esistendo una storia dettagliata o un contesto culturale ampiamente documentato, il cognome potrebbe avere radici in specifiche tradizioni familiari o in varianti di cognomi di origine europea, adattati nel tempo nel continente americano.

Questo articolo cerca di offrire un'analisi esaustiva del cognome Vanausdoll, affrontando la sua distribuzione geografica, le possibili origini ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Le informazioni qui presentate si basano sui dati disponibili e sull'analisi dei modelli migratori e culturali, con l'obiettivo di offrire una visione chiara ed educativa di questo cognome non comune ma con una propria storia e un proprio significato.

Distribuzione geografica del cognome Vanausdoll

Il cognome Vanausdoll ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con la maggiore incidenza negli Stati Uniti, dove circa 121 persone portano questo cognome, il che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. L'incidenza mondiale, sebbene bassa in termini assoluti, indica che il cognome è relativamente raro, ma con una presenza notevole in determinati contesti culturali e migratori.

Negli Stati Uniti è più diffuso il cognome, con un'incidenza che riflette la sua presenza in varie regioni del Paese. La distribuzione suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso le migrazioni europee, forse nel XIX o all'inizio del XX secolo, quando molte famiglie di origine europea si stabilirono in stati diversi. La dispersione negli Stati Uniti può essere legata a comunità specifiche o a migrazioni interne che hanno portato al consolidamento del cognome in determinate aree.

Fuori dagli Stati Uniti, la presenza del cognome Vanausdoll è praticamente inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'idea che la sua origine e il suo sviluppo siano strettamente legati alla storia migratoria di quel paese. La bassa incidenza in altri paesi, come Canada, Messico o paesi europei, indica che il cognome non ha una presenza significativa in quelle regioni, anche se non si può escludere che esistano casi isolati o famiglie con radici in altri luoghi.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea diffusi in tutta l'America, Vanausdoll sembra essere un cognome più localizzato, con una distribuzione che riflette modelli migratori specifici e forse una storia familiare che risale a determinati gruppi di immigrati. La concentrazione negli Stati Uniti potrebbe anche essere legata alla preservazione dell'identità familiare in comunità specifiche, mantenendo viva la denominazione nel tempo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Vanausdoll rivela una presenza prevalente negli Stati Uniti, con un'incidenza che, seppur piccola in termini globali, è significativa nel suo contesto locale. La dispersione in altre regioni è minima, indicando un'origine e uno sviluppo relativamente limitati rispetto ai cognomi più diffusi.

Origine ed etimologia di Vanausdoll

Il cognome Vanausdoll sembra avere radici che potrebbero essere legate alle tradizioni europee, sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi un'origine precisa. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da cognomi patronimici o toponomastici, diffusi nelle tradizioni denominative dei paesi anglofoni ed europei in genere.

Un'ipotesi plausibile è che Vanausdoll sia una variante o un derivato di cognomi di origine tedesca, olandese o scandinava, dato che molte famiglie immigrate da quelle regioni arrivarono negli Stati Uniti e adattarono i loro cognomi alla pronuncia o alla scrittura locale. La presenza negli Stati Uniti rafforza questa possibilità, poiché molte famiglie di origine europea modificarono i loro cognomi quando emigrarono, creando varianti che col tempovolta che si sono consolidati come cognomi propri.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che spieghino un significato specifico del cognome Vanausdoll. Tuttavia la struttura del nome può essere composta da elementi che in altri cognomi europei hanno connotazioni geografiche o descrittive. Ad esempio, la parte "Vana" potrebbe essere correlata a termini che significano "foresta" o "campo" in alcune lingue germaniche o norvegesi, mentre "usdoll" non ha una corrispondenza chiara nelle lingue conosciute, suggerendo che potrebbe essere una forma alterata o una combinazione di elementi familiari.

Anche le varianti ortografiche del cognome sono scarse, ma potrebbero includere forme come Vanaus, VanAusdoll o simili, a seconda di come sono state registrate nei diversi registri di immigrazione o nei documenti storici. La mancanza di ampie varianti potrebbe indicare che il cognome non ha subito molte modifiche nel tempo, o che il suo uso era limitato a determinati gruppi familiari.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva per Vanausdoll, le prove suggeriscono un'origine europea, forse germanica, con una storia legata alla migrazione e all'adattamento negli Stati Uniti. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica supportano questa ipotesi, anche se sono necessarie ulteriori ricerche per determinarne con precisione il significato e le radici culturali.

Presenza regionale

Il cognome Vanausdoll ha una presenza particolarmente concentrata in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione in questo continente riflette modelli migratori storici, in cui famiglie di origine europea arrivavano e stabilivano radici in diversi stati, mantenendo il proprio cognome attraverso le generazioni.

Negli Stati Uniti, l'incidenza del cognome Vanausdoll può variare da una regione all'altra, ma in generale si trova in aree con una storia di significativa immigrazione europea, come il Nord-est, il Midwest e alcune aree del sud. La presenza in queste regioni potrebbe essere legata a specifiche comunità che conservarono il cognome e lo trasmisero ai loro discendenti.

In America Latina, in particolare in paesi come Messico, Argentina o Brasile, la presenza del cognome Vanausdoll è praticamente inesistente o molto scarsa, il che indica che non era un cognome comune nei processi di colonizzazione o migrazione verso queste regioni. La dispersione in questi paesi, se esistesse, sarebbe il risultato di recenti migrazioni o di famiglie emigrate in cerca di nuove opportunità.

In Europa non esistono testimonianze significative della presenza del cognome Vanausdoll, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e il suo sviluppo siano strettamente legati alla storia della migrazione verso il Nord America. L'assenza di dati nei paesi europei potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non ha avuto origine lì, o che è stato modificato o ha perso l'uso in quelle regioni.

In Asia e Africa la presenza del cognome Vanausdoll è praticamente inesistente, poiché non esistono documenti che ne attestino l'esistenza in quelle regioni. Ciò conferma che la sua distribuzione è principalmente occidentale, con un focus sugli Stati Uniti, dove le comunità di immigrati europei hanno avuto un importante impatto culturale e demografico.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Vanausdoll riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea negli Stati Uniti, con una distribuzione che può essere messa in relazione a specifiche migrazioni e comunità familiari che hanno mantenuto vivo il nome nel tempo. La dispersione in altre regioni è minima, il che rende questo cognome un esempio di come le migrazioni e le storie familiari influenzino la distribuzione dei cognomi nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Vanausdoll

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Vanausdoll

Attualmente ci sono circa 121 persone con il cognome Vanausdoll in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 66,115,702 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Vanausdoll è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Vanausdoll è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 121 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Vanausdoll ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.