Vandiver

7.896 persone
10 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Vandiver è più comune

#2
Canada Canada
3
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
7.885
persone
#3
Australia Australia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.9% Molto concentrato

Il 99.9% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.896
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,013,171 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Vandiver è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

7.885
99.9%
1
Stati Uniti d'America
7.885
99.9%
2
Canada
3
0%
3
Australia
1
0%
4
Brasile
1
0%
5
Cile
1
0%
6
Ungheria
1
0%
7
Kuwait
1
0%
8
Perù
1
0%
9
Russia
1
0%
10
Sudafrica
1
0%

Introduzione

Il cognome Vandiver è uno dei tanti cognomi che, sebbene non così comune rispetto ad altri, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 7.885 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole nella popolazione mondiale. La distribuzione geografica rivela che il cognome Vandiver è prevalentemente più diffuso negli Stati Uniti, dove si concentra la maggior parte dei suoi portatori, ma lo si ritrova anche in altri paesi, sebbene in misura minore. La presenza in paesi come Canada, Australia, Brasile, Cile, Ungheria, Kuwait, Perù, Russia e Sud Africa, sebbene minima, riflette modelli migratori e diaspora che hanno contribuito alla dispersione del cognome in tutto il mondo.

Questo cognome, come molti altri negli Stati Uniti, potrebbe avere radici nella storia coloniale, nelle migrazioni europee o nell'adattamento di nomi di diversa origine. Esplorarne l'origine, la distribuzione e il significato permette di comprenderne meglio l'evoluzione e il ruolo nell'identità di chi lo indossa. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome Vandiver, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Vandiver

Il cognome Vandiver ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua forte presenza negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. Con circa 7.885 vettori in tutto il mondo, la concentrazione più alta si trova nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, che rappresentano la maggior parte dei casi. L'incidenza negli Stati Uniti è la più alta, con una presenza che supera di gran lunga quella di altri paesi, suggerendo che il cognome ha radici profonde nella storia e nella migrazione di quel paese.

Al di fuori degli Stati Uniti, la presenza del cognome Vandiver è praticamente residuale, con segnalazioni in paesi come Canada, Australia, Brasile, Cile, Ungheria, Kuwait, Perù, Russia e Sud Africa. In questi paesi l'incidenza è molto bassa, con solo 1 o 2 casi segnalati in ciascuno, indicando che il cognome non è comune in quelle regioni, ma probabilmente è arrivato attraverso migrazioni specifiche o movimenti di popolazione in tempi recenti o passati.

Lo schema di distribuzione suggerisce che Vandiver sia un cognome che, sebbene sia presente in varie parti del mondo, il suo nucleo principale si trova negli Stati Uniti. La dispersione in paesi come Canada e Australia potrebbe essere correlata alle migrazioni anglosassoni o europee, mentre in paesi dell’America Latina come Brasile, Cile e Perù potrebbe essere dovuta a movimenti migratori in cerca di opportunità economiche o per ragioni storiche. La presenza in paesi come Russia, Ungheria o Kuwait, sebbene minima, riflette la globalizzazione e la mobilità moderna, che consente ai cognomi di origine occidentale di apparire in regioni molto diverse.

In termini percentuali, l'incidenza negli Stati Uniti rappresenta circa il 99% del totale mondiale, il che conferma la forte concentrazione del cognome in quel Paese. La distribuzione negli altri paesi, seppure piccola, è significativa dal punto di vista storico e migratorio, poiché mostra l'espansione del cognome oltre le sue radici originarie.

Modelli migratori e contesto storico

Il modello di distribuzione del cognome Vandiver negli Stati Uniti potrebbe essere collegato alle migrazioni europee, in particolare di origine anglosassone o germanica, arrivate nel continente nei secoli XVIII e XIX. La presenza in paesi come il Canada e l’Australia rafforza questa ipotesi, dato che questi paesi ricevevano in quel periodo ondate migratorie simili. La dispersione nei paesi dell'America Latina potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, alla ricerca di nuove opportunità economiche e di vita.

Nei paesi con una presenza minima, come la Russia o il Kuwait, la comparsa del cognome può essere il risultato di migrazioni moderne, relazioni diplomatiche o movimenti di popolazione nel contesto della globalizzazione. Tuttavia, in tutti i casi, l'incidenza rimane molto bassa, il che indica che Vandiver non è un cognome molto diffuso in quelle regioni.

Origine ed etimologia del cognome Vandiver

Il cognome Vandiver ha radici probabilmente legate alla tradizione anglosassone o germanica, dato il suo schema fonetico e l'attuale distribuzione geografica. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'unica origine, Vandiver può essere considerato uncognome toponomastico o patronimico, diffuso nelle famiglie che adottarono nomi legati a luoghi o caratteristiche specifiche.

Un'ipotesi plausibile è che Vandiver derivi da un nome composto inglese antico o germanico, dove "Van" potrebbe essere correlato a una preposizione che significa "di" o "da", e "Diver" potrebbe avere qualche relazione con un termine descrittivo o un nome proprio antico. Non esiste però un'etimologia chiara e definitiva che confermi questa ipotesi, per cui si ritiene anche che possa trattarsi di una variazione di altri cognomi simili o di un adattamento di nomi europei durante i processi migratori.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Vandiver, Vandiver, o anche varianti in altre lingue se il cognome è stato adattato in diverse regioni. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, suggerisce che il cognome potrebbe essere stato anglicizzato o modificato durante i processi di immigrazione nei secoli XVIII e XIX.

L'esatto significato del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine da toponimi o cognomi patronimici mantenuti nel tempo nelle famiglie. La storia del cognome Vandiver riflette, in parte, la storia delle migrazioni e degli insediamenti negli Stati Uniti e in altri paesi occidentali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Vandiver in diverse regioni del mondo rivela modelli specifici di distribuzione e migrazione. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, il cognome è nettamente più diffuso, concentrandosi negli stati meridionali e centrali del Paese, dove le migrazioni europee hanno avuto un impatto significativo sulla formazione delle comunità e delle famiglie.

In Canada l'incidenza è minima, ma riflette lo stesso trend della migrazione anglosassone, con alcuni record nelle province dell'est e del centro del Paese. In Australia, la presenza è anche remota, ma indica l'espansione dell'apellido nelle colonie britanniche del secolo XIX.

In America Latina, paesi come Brasile, Cile e Perù mostrano record molto bassi, ma la loro esistenza potrebbe essere collegata a migrazioni specifiche o alla presenza di famiglie emigrate in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in questi paesi, seppur piccola, è significativa dal punto di vista storico, poiché mostra la dispersione del cognome oltre il suo nucleo originario.

In Europa e in Asia la presenza del cognome Vandiver è praticamente inesistente, con solo alcune segnalazioni in Russia, Ungheria e Kuwait. Ciò suggerisce che il cognome non abbia radici profonde in quelle regioni, ma sia piuttosto arrivato in tempi precisi e in numero molto ridotto.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Vandiver riflette principalmente la sua forte presenza negli Stati Uniti, con una dispersione limitata in altri paesi, risultato di migrazioni storiche e movimenti di popolazione negli ultimi secoli.

Domande frequenti sul cognome Vandiver

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Vandiver

Attualmente ci sono circa 7.896 persone con il cognome Vandiver in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,013,171 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Vandiver è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Vandiver è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 7.885 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Vandiver sono: 1. Stati Uniti d'America (7.885 persone), 2. Canada (3 persone), 3. Australia (1 persone), 4. Brasile (1 persone), e 5. Cile (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Vandiver ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.