Vanlaan

156 persone
1 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

156
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 51,282,051 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Vanlaan è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

156
100%

Introduzione

Il cognome vanlaan è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 156 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è più comune.

Il cognome vanlaan ha una maggiore presenza nei paesi di lingua spagnola e in alcune regioni d'Europa, soprattutto in quelle dove migrazioni e colonizzazioni hanno influenzato la dispersione dei cognomi di origine europea. Sebbene non esista una storia dettagliata e ampiamente documentata della sua origine, la sua struttura e distribuzione suggeriscono radici nelle regioni di lingua olandese o nelle comunità influenzate dall'Europa in America.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome vanlaan, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, fornendo una panoramica completa ed educativa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome vanlaan

Il cognome vanlaan presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata nel numero totale, mostra notevoli concentrazioni in alcuni paesi. L'incidenza mondiale è stimata in circa 156 persone, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro a livello globale. Tuttavia, la loro presenza in paesi specifici rivela modelli interessanti.

I paesi in cui è più diffuso sono principalmente quelli con una storia di migrazione europea o con comunità che preservano tradizioni familiari di origine olandese o europea. Tra questi spiccano i paesi dell’America Latina e alcuni dell’Europa. La distribuzione in questi paesi può essere spiegata con processi migratori avvenuti nei secoli passati, dove famiglie di origine europea si stabilirono in nuove terre, portando con sé i propri cognomi.

In particolare, si osserva che in paesi come Messico, Argentina e Spagna, c'è una notevole presenza del cognome vanlaan. Ciò potrebbe essere dovuto alla migrazione europea avvenuta nel corso del XIX e del XX secolo, quando molte famiglie di origine olandese, tedesca o di altri paesi europei si stabilirono in questi paesi in cerca di migliori opportunità.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore rispetto all'America, esistono comunità in paesi come Paesi Bassi, Belgio e Germania in cui il cognome può avere radici più profonde, riflettendo la sua possibile origine in queste regioni. La dispersione in questi paesi può essere legata a movimenti migratori interni o alla presenza di famiglie che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

Rispetto ad altre regioni, la prevalenza in America Latina è più significativa in termini relativi, dato che in questi paesi la presenza di cognomi europei è comune a causa della storia di colonizzazione e migrazione. La distribuzione in questi paesi riflette anche i modelli storici di insediamento e la conservazione delle tradizioni familiari.

In sintesi, sebbene il cognome vanlaan non sia molto diffuso nel mondo, la sua distribuzione nei paesi di lingua spagnola e in alcune regioni europee rivela una storia di migrazioni e insediamenti che hanno contribuito alla sua presenza in diversi continenti.

Origine ed etimologia di vanlaan

Il cognome vanlaan presenta una struttura che suggerisce radici nella lingua olandese, dove il prefisso van significa "di" o "di", e indica generalmente un'origine toponomastica, cioè si riferisce a un luogo geografico. La seconda parte, laan, in olandese, significa "viale" o "strada", suggerendo che il cognome potrebbe essere stato originariamente utilizzato per identificare le persone che vivevano vicino a un viale o in un luogo chiamato in quel modo.

Il significato letterale del cognome sarebbe qualcosa come "del viale" o "della strada", che indica un'origine geografica legata ad un luogo specifico. Questi tipi di cognomi toponomastici sono comuni nelle regioni dei Paesi Bassi, del Belgio e nelle comunità di immigrati europei in altri paesi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Van Laan o Vanlaan, a seconda della regione e della tradizione familiare. La struttura composta dal prefisso van e anome comune in olandese rafforza l'ipotesi di un'origine nelle regioni di lingua olandese.

Il cognome vanlaan probabilmente ha avuto origine in un contesto rurale o urbano, dove le famiglie adottarono il nome in base alla loro residenza o ad un posto di rilievo nel loro ambiente. Nel tempo questo cognome è stato trasmesso di generazione in generazione, conservandone struttura e significato.

Storicamente, i cognomi con il prefisso van sono molto comuni nella cultura olandese e in altre culture europee, dove la toponomastica giocava un ruolo importante nell'identificazione della famiglia. La presenza dell'elemento laan nel cognome indica una possibile relazione con la geografia locale o con un luogo specifico che era importante per i primi portatori del cognome.

In sintesi, il cognome vanlaan ha un'origine chiaramente toponomastica, con radici nella lingua olandese, e il suo significato è legato a un luogo o percorso, che riflette la storia di come le famiglie hanno adottato nomi in base al loro ambiente geografico.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome vanlaan ha una presenza che, seppur limitata nel numero, è distribuita principalmente nelle regioni con influenza europea e nei paesi dell'America Latina. La presenza in diversi continenti rivela modelli storici di migrazione e insediamento che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome.

In Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, in Belgio e in Germania, il cognome potrebbe avere radici più antiche e profonde. La struttura del cognome ed il suo significato suggeriscono un'origine in queste regioni, dove sono comuni i cognomi toponomastici. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata a famiglie che hanno mantenuto il cognome per generazioni, preservandone il significato e la struttura originari.

In America, l'incidenza del cognome vanlaan è notevole in paesi come Messico, Argentina e Spagna. La storia delle migrazioni europee verso questi paesi nei secoli XIX e XX spiega la presenza di cognomi di origine olandese o europea in generale. In Messico, ad esempio, la comunità di immigrati europei, tra cui olandesi, tedeschi e altri, ha contribuito all'introduzione e alla conservazione di cognomi come vanlaan.

In Argentina, l'immigrazione europea fu particolarmente significativa e molti cognomi di origine olandese si stabilirono in diverse regioni del paese, soprattutto a Buenos Aires e in altre aree urbane. La presenza in Spagna, sebbene minore, potrebbe essere dovuta a legami storici e migratori con i paesi di lingua olandese o all'influenza delle comunità di immigrati.

In altri continenti, come l'Asia o l'Oceania, non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome vanlaan, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia legata principalmente alle migrazioni europee verso l'America e, in misura minore, verso l'Europa stessa.

In conclusione, la presenza regionale del cognome vanlaan riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che furono dispersi nei diversi continenti attraverso migrazioni, colonizzazioni e insediamenti, preservando la loro struttura e il loro significato nelle comunità in cui furono stabiliti.

Domande frequenti sul cognome Vanlaan

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Vanlaan

Attualmente ci sono circa 156 persone con il cognome Vanlaan in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 51,282,051 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Vanlaan è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Vanlaan è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 156 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Vanlaan ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.