Vanmaanen

556 persone
7 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Vanmaanen è più comune

#2
Canada Canada
41
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
501
persone
#3
Australia Australia
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
90.1% Molto concentrato

Il 90.1% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

556
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 14,388,489 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Vanmaanen è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

501
90.1%
1
Stati Uniti d'America
501
90.1%
2
Canada
41
7.4%
3
Australia
5
0.9%
4
Paesi Bassi
5
0.9%
5
Belgio
2
0.4%
6
Irlanda
1
0.2%
7
India
1
0.2%

Introduzione

Il cognome vanmaanen è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in quelli con radici europee e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 501 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più diffuso in paesi come Stati Uniti, Canada, Australia, Paesi Bassi, Belgio, Irlanda e India, anche se in misura diversa. La presenza negli Stati Uniti e in Canada, in particolare, riflette i modelli migratori storici e l’espansione delle comunità europee in questi territori. Sebbene non vi sia una storia diffusa o un significato specifico associato al cognome vanmaanen, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine europea, forse olandese o fiamminga, a causa della sua somiglianza con i cognomi di quella regione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome vanmaanen

Il cognome vanmaanen ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni verso altri continenti. L’incidenza globale è stimata in circa 501 persone, concentrate in paesi con forti legami storici con l’Europa. La nazione con la maggiore presenza di questo cognome sono gli Stati Uniti, dove sono censiti circa 501 individui, che rappresentano l'intera incidenza mondiale conosciuta. Ciò indica che, negli Stati Uniti, il cognome è arrivato principalmente attraverso le migrazioni europee, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte comunità olandesi e fiamminghe emigrarono in cerca di nuove opportunità.

In Canada la presenza dei vanmaanen è notevole, con circa 41 persone, che rappresentano circa l'8% del totale mondiale. La migrazione europea, in particolare di origine olandese, è stata un fattore chiave nella presenza di questo cognome in Canada. Anche l'Australia, con un'incidenza di 5 persone, mostra la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati europei in Oceania. I Paesi Bassi e il Belgio, rispettivamente con 5 e 2 persone, riflettono la sua probabile origine in queste regioni, dove la struttura del cognome è più comune e tradizionale.

In Irlanda e India, invece, con 1 persona ciascuna, la presenza è molto scarsa, ma significativa in termini di dispersione globale. La presenza in Irlanda potrebbe essere dovuta a migrazioni o scambi storici, mentre in India potrebbe essere il risultato di movimenti migratori più recenti o di documenti specifici. La distribuzione mostra un modello tipico di cognomi di origine europea che si disperdono attraverso la diaspora, principalmente in paesi con comunità di immigrati europei o con una storia di colonizzazione e migrazione europea.

Rispetto ad altri cognomi, l'incidenza di vanmaanen negli Stati Uniti e in Canada è significativa, dato che in questi paesi si concentra la maggior parte della popolazione con questo cognome. La dispersione in Australia, Belgio, Irlanda e India, sebbene minore, indica una presenza globale che riflette sia le migrazioni storiche che i movimenti più recenti. La distribuzione geografica del cognome suggerisce un'origine europea, con un'espansione che ha raggiunto diversi continenti attraverso processi migratori e coloniali.

Origine ed etimologia di vanmaanen

Il cognome vanmaanen ha una struttura che suggerisce un'origine olandese o fiamminga, dato il prefisso "van", che in olandese significa "di" o "di". Questo prefisso è molto comune nei cognomi di origine toponomastica dei Paesi Bassi e del Belgio, e indica generalmente un'origine geografica o una relazione con un luogo specifico. La parte "maanen" potrebbe essere correlata a un termine o a un nome proprio, sebbene nelle fonti tradizionali non vi sia alcun chiaro riferimento al suo esatto significato. Tuttavia, la struttura del cognome suggerisce che potrebbe derivare da un luogo, da una caratteristica geografica, oppure da una famiglia originaria di una regione specifica.

Il cognome vanmaanen è probabilmente patronimico o toponomastico, in linea con altri cognomi della regione olandese. La presenza in paesi come Paesi Bassi e Belgio, insieme all’incidenza nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti, Canada e Australia, rafforza questa ipotesi. Inoltre, la variante ortografica "van Maanen" o "Van Maanen" può essere trovata nei documenti storici, sebbene attualmente la formaIl più comune è senza spazi o con una lettera minuscola in "van".

Il significato esatto di "maanen" non è chiaramente documentato, ma potrebbe essere correlato a termini antichi o nomi di luoghi. La radice "maan" in olandese significa "luna", quindi alcune interpretazioni suggeriscono che il cognome potrebbe essere associato a un luogo legato alla luna o a caratteristiche geografiche che evocano quell'immagine. Tuttavia, queste interpretazioni sono speculative e richiedono un'ulteriore analisi dei documenti storici ed etimologici.

In sintesi, il cognome vanmaanen ha un'origine chiaramente europea, con una forte presenza nei Paesi Bassi e in Belgio, e una significativa espansione nei paesi con comunità di immigrati olandesi. La sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine toponomastica o patronimica, con un possibile significato legato a luoghi o caratteristiche geografiche legate alla luna o a regioni specifiche.

Presenza regionale

Il cognome vanmaanen mostra una presenza notevole in diverse regioni del mondo, principalmente in Europa e nei paesi con diaspore europee. In Europa la sua presenza è più concentrata nei Paesi Bassi e in Belgio, dove la struttura del cognome è più diffusa e tradizionale. L’incidenza in questi paesi, sebbene piccola in termini assoluti, riflette la loro origine e le radici culturali in quelle regioni. La presenza in questi paesi indica anche che il cognome può avere profonde radici storiche nella storia locale e nelle comunità olandesi e fiamminghe.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome vanmaanen è significativa rispetto ad altri paesi extra europei. Le migrazioni europee, in particolare di olandesi e fiamminghi, nel corso dei secoli XIX e XX, hanno portato alla dispersione di questo cognome in queste nazioni. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 501 persone, rappresenta la maggiore concentrazione globale e riflette la storia dell'immigrazione e degli insediamenti in diversi stati e regioni.

In Oceania, l'Australia ha una piccola presenza, con circa 5 persone, ma ciò indica l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei in quella regione. La presenza in Irlanda e India, seppur minima, testimonia anche la dispersione globale del cognome, forse attraverso movimenti migratori più recenti o scambi storici.

In America Latina, sebbene non esistano dati specifici in questa fonte, la presenza di cognomi europei in paesi come Argentina, Brasile, Cile e altri, è comune a causa delle ondate migratorie dei secoli XIX e XX. È probabile che in questi paesi siano presenti anche individui con il cognome vanmaanen, anche se in percentuale minore.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome vanmaanen riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che vengono dispersi attraverso la migrazione e la colonizzazione. La maggiore presenza negli Stati Uniti e in Canada, insieme alla presenza in Europa e Oceania, sottolinea l'influenza delle migrazioni europee sull'espansione di questo cognome nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Vanmaanen

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Vanmaanen

Attualmente ci sono circa 556 persone con il cognome Vanmaanen in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 14,388,489 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Vanmaanen è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Vanmaanen è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 501 persone lo portano. Questo rappresenta il 90.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Vanmaanen sono: 1. Stati Uniti d'America (501 persone), 2. Canada (41 persone), 3. Australia (5 persone), 4. Paesi Bassi (5 persone), e 5. Belgio (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Vanmaanen ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 90.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.