Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Vasapolli è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Vasapolli è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi con radici europee e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 352 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più diffuso in paesi come Italia, Stati Uniti, Belgio, Francia, Canada, Nuova Caledonia, Guinea, Polinesia francese, Svizzera, Paraguay e Sud Africa, tra gli altri. La presenza in questi paesi suggerisce un'origine europea, forse con radici in Italia, e una successiva dispersione attraverso migrazioni e movimenti di popolazione. La storia e la cultura legate a questo cognome devono ancora essere esplorate in modo approfondito, ma la sua distribuzione attuale permette di dedurre alcuni modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua presenza in diversi continenti.
Distribuzione geografica del cognome Vasapolli
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Vasapolli rivela una notevole concentrazione in alcuni paesi, di cui l'Italia è l'epicentro principale. Con un'incidenza di 352 persone, l'Italia rappresenta la quota maggiore del totale mondiale, suggerendo che l'origine del cognome sia probabilmente italiana. La presenza negli Stati Uniti, con 179 persone, indica una significativa migrazione dall'Europa al Nord America, probabilmente alla ricerca di opportunità economiche o per ragioni politiche e sociali in tempi diversi. Il Belgio, con 86 persone, e la Francia, con 62, riflettono l'influenza della migrazione europea sull'espansione del cognome nel continente europeo e nei paesi vicini. Anche il Canada, con 17 abitanti, mostra il trend migratorio verso il Nord America, in linea con i movimenti storici delle popolazioni europee. Inoltre, la presenza in regioni come Nuova Caledonia (16), Guinea (8), Polinesia francese (4), Svizzera (2), Paraguay (2) e Sud Africa (1) mostra una dispersione più dispersa e su scala ridotta, probabilmente il risultato di migrazioni coloniali, commerciali o di insediamenti. La distribuzione suggerisce che il cognome Vasapolli abbia radici italiane che si diffusero in diversi continenti, in particolare durante i secoli XIX e XX, nel quadro delle migrazioni europee verso l'America, l'Oceania e l'Africa.
Origine ed etimologia di Vasapolli
Il cognome Vasapolli sembra avere un'origine chiaramente italiana, dato lo schema fonetico e la distribuzione geografica. La struttura del cognome, con la desinenza "-polli", è caratteristica di alcuni cognomi italiani, soprattutto nelle regioni meridionali e centrali dell'Italia. La radice "Vasa" potrebbe essere correlata ad un nome proprio, a un toponimo o anche al riferimento a qualche caratteristica geografica o culturale. In italiano "Vasa" non ha un significato diretto, ma potrebbe derivare da un nome personale o da un termine antico andato perduto nel tempo. La desinenza "-polli" è frequente nei cognomi patronimici o toponomastici e, in alcuni casi, può essere collegata a diminutivi o forme affettive nei dialetti italiani. Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Vasapoli, Vasapolle o Vasapol. La storia del cognome risale probabilmente ad una determinata località o regione d'Italia, dove la famiglia o il casato che lo portava acquistò notorietà. La dispersione del cognome in altri paesi, soprattutto in America e Oceania, riflette i movimenti migratori che hanno portato famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo, mantenendo la loro identità culturale e il legame con le radici italiane.
Presenza regionale
La presenza del cognome Vasapolli in diverse regioni del mondo mostra chiari modelli di migrazione e insediamento. In Europa l'Italia è chiaramente il centro d'origine, con un'elevata incidenza a sostegno di questa ipotesi. La presenza in paesi come il Belgio e la Francia indica anche che ci furono movimenti migratori dall'Italia verso questi paesi, forse in cerca di lavoro o per motivi politici, durante i secoli XIX e XX. L'espansione nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, riflette le ondate migratorie europee che cercarono nuove opportunità nel continente americano, in particolare nel XIX e all'inizio del XX secolo. L’incidenza in paesi come Paraguay e Sud Africa, sebbene inferiore, indica anche migrazioni coloniali e movimenti di popolazione alla ricerca di nuove terre e opportunità economiche. Oceania, rappresentata da NewCaledonia e Polinesia francese mostrano una dispersione più recente, probabilmente legata alle colonizzazioni francesi e ai movimenti di popolazione nel XX secolo. In Africa, la presenza in Guinea, sebbene minima, potrebbe essere collegata ai movimenti migratori o coloniali francesi. Nel complesso, la distribuzione regionale del cognome Vasapolli riflette un modello tipico di migrazione europea, con radici italiane che si sono espanse in diversi continenti, adattandosi a culture e contesti storici diversi.
Domande frequenti sul cognome Vasapolli
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Vasapolli