Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Vauter è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Vauter è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine europea, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Nord America ed Europa. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale delle persone con il cognome Vauter è di circa 165 individui, indicando che si tratta di un cognome con distribuzione limitata ma notevole in determinati contesti culturali e geografici. La più alta concentrazione di portatori di questo cognome si riscontra negli Stati Uniti, con un'incidenza di 165 persone, che rappresentano la maggior parte del totale mondiale. Inoltre, ci sono pochissimi casi in altri paesi come Canada, Francia e Russia, dove l’incidenza è di solo 1 persona in ciascuno di questi paesi. La presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo può essere messa in relazione alle migrazioni europee, soprattutto dalla Francia e dalla Russia, verso il Nord America, nonché ai movimenti storici delle popolazioni in Europa. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Vauter, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Vauter
Il cognome Vauter ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con l'incidenza più alta negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 165 persone con questo cognome. Ciò rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, ovvero 165 individui, indicando che praticamente l'intera presenza del cognome nel mondo si trova negli Stati Uniti. L'incidenza in Canada, Francia e Russia è estremamente bassa, con solo 1 persona in ciascuno di questi paesi, suggerendo che il cognome è molto raro in quelle regioni e che la sua presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni specifiche o casi isolati.
Negli Stati Uniti, la prevalenza del cognome Vauter può essere collegata all'immigrazione europea, in particolare di origine francese o russa, dato che questi paesi mostrano la presenza del cognome nei documenti storici e genealogici. La migrazione dall'Europa al Nord America nel XIX e XX secolo portò alla dispersione di molti cognomi europei e Vauter non fece eccezione. La scarsa presenza in Canada, con un solo record, potrebbe essere collegata a migrazioni simili, anche se su scala minore. Anche in Europa, nello specifico in Francia e Russia, la presenza è molto limitata, il che potrebbe indicare che il cognome non ha radici profonde in quelle regioni, ma potrebbe essere arrivato lì in casi specifici.
Rispetto ad altri paesi, la distribuzione del cognome Vauter mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che, per ragioni migratorie, si stabilirono principalmente negli Stati Uniti. La concentrazione in un unico Paese di un'incidenza così elevata rispetto ad altri Paesi fa pensare che la famiglia o le famiglie portatrici di questo cognome siano emigrate in massa o in piccoli gruppi in momenti storici diversi, stabilendosi negli Stati Uniti e lasciando testimonianze che esistono ancora oggi.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Vauter rivela una presenza prevalentemente negli Stati Uniti, con scarsissime segnalazioni in Canada, Francia e Russia. Questo modello riflette le migrazioni europee verso il Nord America e la dispersione di alcuni cognomi basata sui movimenti storici della popolazione. La concentrazione negli Stati Uniti potrebbe anche essere collegata all'integrazione degli immigrati europei nella società americana, dove alcuni cognomi sono riusciti a rimanere nei documenti familiari e nelle genealogie.
Origine ed etimologia del cognome Vauter
Il cognome Vauter ha un'origine che sembra legata soprattutto alle regioni francofone, data la sua somiglianza con cognomi di origine francese. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono che potrebbe derivare da un termine o da un nome proprio francese, oppure essere correlato a un toponimo o ad un'occupazione. Non esistono tuttavia documenti definitivi che confermino un'etimologia chiara ed univoca, per cui la sua origine può essere considerata in diverse ipotesi.
Una possibile spiegazione è che Vauter sia un cognome patronimico o derivato da un nome proprio, magari legato ad un antico nome personale che si è evoluto nel tempo. Un'altra ipotesi è che abbia un'origine toponomastica, derivata da un luogo geografico della Francia o delle regioni vicine, che diede poi il nome alle famiglie che vi risiedevano. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-er" in francese possono essere correlati a occupazioni o caratteristichedettagli, anche se nel caso di Vauter non ci sono prove concrete a sostegno di questa teoria.
Il significato del cognome Vauter non è stabilito con chiarezza nelle fonti etimologiche tradizionali del cognome, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi che si riferiscono a specifiche caratteristiche fisiche, ruoli sociali o luoghi. La variante ortografica più comune nei documenti storici può includere variazioni minori, sebbene oggi rimanga in gran parte nella sua forma originale.
In termini storici, il cognome Vauter non risulta avere una presenza antica in documenti medievali o rinascimentali, indicando che potrebbe trattarsi di un cognome relativamente moderno o che ha subito modifiche nel tempo. La scarsa presenza nei documenti europei suggerisce inoltre che non fosse un cognome molto diffuso nel Medioevo, ma che potrebbe essersi consolidato in tempi più recenti, forse nel contesto di migrazioni o cambiamenti sociali in Francia o nelle regioni vicine.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva, il cognome Vauter ha probabilmente radici francesi, con possibili collegamenti a nomi propri, luoghi o caratteristiche fisiche. La presenza di documenti in paesi come gli Stati Uniti e, in misura minore, in Canada, Francia e Russia, rafforza l'ipotesi di un'origine europea, in particolare francofona, che si è dispersa attraverso le migrazioni dei secoli XIX e XX.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Vauter nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione chiaramente concentrata nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti. L'incidenza in questo paese è di circa 165 persone, che rappresenta l'intero record mondiale conosciuto. La presenza in Canada, con un solo record, indica che la dispersione in Nord America è limitata, sebbene significativa negli Stati Uniti, dove la comunità dei portatori del cognome potrebbe essere cresciuta attraverso migrazioni e insediamenti in diversi stati.
In Europa, in particolare in Francia e Russia, l'incidenza è di solo 1 persona in ogni paese, il che suggerisce che il cognome non ha una presenza significativa in questi continenti, ma piuttosto possono trattarsi di casi isolati o di documenti storici specifici. La presenza limitata in questi paesi potrebbe essere dovuta alle recenti migrazioni o alla conservazione dei documenti familiari in piccole comunità.
Negli altri continenti non esistono dati che indichino una presenza rilevante del cognome Vauter, il che rafforza l'idea che la sua dispersione geografica sia legata principalmente alle migrazioni dall'Europa al Nord America. La storia migratoria dall'Europa verso gli Stati Uniti, in particolare nel XIX e XX secolo, spiega in gran parte la concentrazione del cognome in quel paese.
In termini generali, la presenza regionale del cognome Vauter riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che, a causa dei movimenti migratori, riuscirono ad affermarsi principalmente negli Stati Uniti. La presenza limitata in altri continenti indica che non si tratta di un cognome ampiamente diffuso a livello globale, ma piuttosto di un cognome con radici in Europa che si diffuse principalmente nel Nord America.
Domande frequenti sul cognome Vauter
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Vauter