Verrire

43
persone
5
paesi
Spagna
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Verrire è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
5
persone
#1
Spagna Spagna
34
persone
#3
Francia Francia
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
79.1% Molto concentrato

Il 79.1% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

43
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 186,046,512 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Verrire è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

34
79.1%
1
Spagna
34
79.1%
3
Francia
2
4.7%
4
Cuba
1
2.3%
5
Lussemburgo
1
2.3%

Introduzione

Il cognome Verrire è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune zone d'Europa. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 34 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e specifiche relazioni storiche e culturali.

I paesi in cui la Verrire è più comune includono principalmente la Spagna, con un'incidenza notevole, seguita da Stati Uniti, Francia, Cuba e Lussemburgo. La presenza in questi paesi suggerisce un possibile radicamento nelle regioni ispanofone ed europee, nonché un'espansione attraverso migrazioni e relazioni storiche. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome, la sua distribuzione attuale permette di dedurre alcuni aspetti sulla sua origine ed evoluzione nel tempo.

In questo articolo affronteremo in modo approfondito la distribuzione geografica del cognome Verrire, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e precisa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Verrire

Il cognome Verrire presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli storici e migratori. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 34 persone, il che indica una presenza molto limitata rispetto ai cognomi più diffusi. La concentrazione più elevata si registra in Spagna, dove l'incidenza raggiunge un livello significativo, seguita da Stati Uniti, Francia, Cuba e Lussemburgo.

In Spagna la presenza del cognome Verrire è quella più rilevante, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò fa pensare che il cognome abbia radici profonde nella penisola iberica, forse legate a famiglie originarie di quella regione o a migrazioni interne che hanno mantenuto vivo il nome nel corso dei secoli.

Negli Stati Uniti l'incidenza si aggira intorno al 5% del totale mondiale, il che riflette una presenza minore ma significativa, probabilmente frutto delle migrazioni europee e latinoamericane. La presenza in Francia, con un'incidenza del 2%, indica un possibile radicamento nelle regioni francofone o una storia di migrazione da paesi di lingua spagnola o europei.

A Cuba e in Lussemburgo, invece, con incidenze pari a 1 ciascuno, la presenza del cognome è ancora più limitata, ma la sua esistenza conferma che il cognome ha raggiunto continenti diversi, probabilmente attraverso movimenti migratori nei secoli passati.

Questi modelli di distribuzione suggeriscono che Verrire abbia un'origine europea, con una forte presenza in Spagna, e che successivamente si sia espansa in America e in altre regioni attraverso processi migratori. La dispersione in paesi come Stati Uniti e Cuba riflette le ondate migratorie di europei e latinoamericani negli ultimi secoli, consolidando una presenza residua ma significativa in quelle aree.

Rispetto ad altre regioni del mondo, l'incidenza nei paesi di lingua spagnola e in Europa è notevolmente più elevata, mentre in altre aree la presenza è quasi inesistente. Ciò rafforza l'ipotesi di un'origine europea, con una successiva espansione attraverso movimenti migratori internazionali.

Origine ed etimologia di Verrire

Il cognome Verrire, data la sua distribuzione e presenza nei paesi di lingua spagnola ed europei, ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne documentino la storia, si possono fare deduzioni in base alla sua struttura e distribuzione geografica.

Un'ipotesi suggerisce che Verrire potrebbe derivare da un toponimo o da una regione specifica dell'Europa, forse nella penisola iberica o qualche zona della Francia. La struttura del cognome, con la desinenza "-ire", è insolita nel contesto ispanico, ma potrebbe essere correlata a radici francesi o provenienti da regioni vicine. La presenza in Francia e Lussemburgo rafforza questa possibilità, poiché in questi paesi esistono cognomi con desinenze simili che derivano da toponimi o nomi di luoghi antichi.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione chiara ed univoca, ma potrebbe essere correlato ad un termine geografico o ad una caratteristica del territorio. La radice "Verr-" potrebbe essere collegata a termini antichiche si riferiscono ad un luogo, ad una caratteristica fisica o anche ad un nome proprio che è cambiato nel tempo.

In termini di varianti ortografiche, potrebbero esserci forme alternative o più antiche del cognome, come Verrir, Verriree o varianti simili, che riflettono i cambiamenti nella scrittura nel corso dei secoli. La mancanza di documenti estesi limita una conclusione definitiva, ma la struttura del cognome e la sua distribuzione suggeriscono un'origine europea, con radici in regioni dove i cognomi toponomastici e patronimici sono comuni.

In sintesi, Verrire sembra avere un'origine legata alle regioni d'Europa, forse con radici nella toponomastica o nella toponomastica, e la sua presenza nei paesi di lingua spagnola ed europei riflette un processo di migrazione e adattamento a diversi contesti culturali e linguistici nel corso della storia.

Presenza regionale

La presenza del cognome Verrire in diverse regioni del mondo rivela modelli specifici che riflettono movimenti storici e culturali. In Europa, soprattutto in Spagna, Francia e Lussemburgo, l'incidenza è notevole, indicando una probabile origine in queste aree. La distribuzione in questi paesi fa pensare che il cognome possa aver avuto origine in qualche regione della penisola iberica o in aree francofone, diffondendosi successivamente attraverso migrazioni interne ed esterne.

In America, la presenza in paesi come Cuba e gli Stati Uniti mostra l'espansione del cognome attraverso i movimenti migratori nei secoli XIX e XX. L'incidenza a Cuba, anche se piccola, indica che alcune famiglie con questo cognome arrivarono sull'isola durante periodi di migrazione europea, forse in cerca di nuove opportunità o come parte di colonizzazioni e movimenti coloniali.

Negli Stati Uniti la presenza del cognome Verrire, seppur limitata, riflette l'andamento delle migrazioni europee verso il continente americano. L'incidenza in questo paese può essere collegata agli immigrati spagnoli, francesi o latinoamericani che portarono con sé il cognome e lo trasmisero alle nuove generazioni.

In altri continenti e regioni la presenza del cognome è quasi inesistente, il che rafforza l'idea che Verrire sia un cognome con radici principalmente in Europa e nei paesi di lingua spagnola dell'America. La limitata dispersione geografica può anche essere collegata alla bassa incidenza complessiva, che fa sì che il cognome sia oggi considerato raro o poco comune.

L'analisi regionale mostra che Verrire, pur non essendo un cognome molto diffuso, ha un profilo che riflette le rotte migratorie e le connessioni culturali tra Europa e America. La presenza in paesi come Francia e Lussemburgo indica anche possibili legami storici con le regioni francofone, dove sono comuni cognomi con desinenze simili.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Verrire rivela un'origine europea, con una successiva espansione attraverso migrazioni verso l'America e altri paesi, mantenendo una presenza residua ma significativa in alcuni territori. La dispersione geografica, seppur limitata nel numero, offre un interessante spaccato delle connessioni storico-culturali che hanno permesso la sopravvivenza e la trasmissione del cognome nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Verrire

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Verrire

Attualmente ci sono circa 43 persone con il cognome Verrire in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 186,046,512 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Verrire è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Verrire è più comune in Spagna, dove circa 34 persone lo portano. Questo rappresenta il 79.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Verrire sono: 1. Spagna (34 persone), 2. Stati Uniti d'America (5 persone), 3. Francia (2 persone), 4. Cuba (1 persone), e 5. Lussemburgo (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Verrire ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 79.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.