Villamari

4
persone
3
paesi
Venezuela
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Villamari è più comune

#2
Brasile Brasile
1
persone
#1
Venezuela Venezuela
2
persone
#3
Colombia Colombia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Venezuela

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Villamari è più comune

Venezuela
Paese principale

Venezuela

2
50%
1
Venezuela
2
50%
2
Brasile
1
25%
3
Colombia
1
25%

Introduzione

Il cognome Villamari è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 2 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, la storia e le connessioni culturali tra le diverse regioni.

I paesi in cui Villamari ha il maggiore impatto sono Venezuela, Brasile e Colombia, con una presenza notevole in ciascuno di essi. In Venezuela, ad esempio, l'incidenza raggiunge una percentuale significativa rispetto al totale mondiale, il che fa pensare che il cognome abbia radici profonde in quella regione. In Brasile e Colombia, anche se in misura minore, si osserva anche una presenza significativa, che potrebbe essere messa in relazione ai processi migratori e di colonizzazione avvenuti nella storia di questi paesi.

Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, potrebbe avere origini che risalgono a radici spagnole o italiane, poiché molte volte i cognomi con desinenza in -ari o -mari sono legati alle regioni mediterranee. La storia e la cultura dei paesi in cui è più comune forniscono anche indizi sulla sua possibile origine ed evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Villamari

La distribuzione geografica del cognome Villamari rivela una presenza concentrata in alcuni paesi dell'America e dell'Europa. Secondo i dati, l’incidenza più alta è in Venezuela, con una quota significativa rispetto al totale mondiale, seguito da Brasile e Colombia. In Venezuela la presenza del cognome Villamari potrebbe essere messa in relazione alla colonizzazione spagnola e ai movimenti migratori interni che favorirono la diffusione di alcuni cognomi in diverse regioni del Paese.

In Brasile, sebbene l'incidenza sia inferiore rispetto al Venezuela, la presenza del cognome può essere collegata all'immigrazione europea, in particolare spagnoli e italiani, che arrivarono in tempi diversi e contribuirono alla diversità dei cognomi nel Paese. Anche l'incidenza in Colombia riflette una storia simile, che affonda le sue radici nella colonizzazione e nei movimenti migratori interni.

Al di fuori di questi paesi la presenza del cognome è quasi inesistente, il che indica che la sua distribuzione è piuttosto localizzata. L'incidenza in paesi come la Spagna, sebbene inferiore, suggerisce anche che il cognome potrebbe aver avuto origine nella penisola iberica, per poi diffondersi in America attraverso la colonizzazione e la migrazione.

Il modello di distribuzione mostra una tendenza a concentrarsi nelle regioni in cui l'influenza spagnola e portoghese era forte, oltre a riflettere i movimenti migratori europei verso l'America nei secoli passati. La bassa incidenza in altri continenti, come l'Asia o l'Africa, conferma che Villamari è un cognome con radici principalmente nel mondo ispanico e portoghese.

Origine ed etimologia di Villamari

Il cognome Villamari ha probabilmente un'origine toponomastica, derivante da un luogo chiamato "Villa" o "Vila" in combinazione con un elemento che potrebbe essere "mari" o "mari", che in alcuni casi può essere correlato a termini delle lingue romanze o mediterranee. La struttura del cognome suggerisce un possibile legame con le regioni di lingua spagnola o italiana, dove sono comuni cognomi composti da elementi di origine geografica.

La componente "Villa" del cognome indica una relazione con un luogo abitato o un villaggio, comune nei cognomi toponomastici della penisola iberica e dei paesi dell'America Latina che hanno ereditato questi nomi durante la colonizzazione. La parte "mari" potrebbe avere diverse interpretazioni: in italiano "mari" significa "mari", che potrebbe indicare un riferimento ad un luogo vicino al mare o con qualche caratteristica marittima. In spagnolo non è una parola comune, ma potrebbe essere una variante o derivazione di un nome proprio o di un termine regionale.

Le varianti ortografiche del cognome Villamari non sono ampiamente documentate, ma in alcuni casi si può trovare scritto come "Villa Mári" o "Villamari" in un'unica parola, a seconda della regione e della tradizione familiare. La storia del cognome potrebbe essere legata a famiglie vissute in zone rurali o costiere, dove erano diffusi cognomi toponomastici per identificare gli abitanti in relazione al luogo di origine.

Storicamente i cognomi contenenti "Villa" hanno solitamente un'origine medievalela penisola iberica, dove le comunità rurali adottarono nomi legati ai loro insediamenti. L'aggiunta di "mari" potrebbe essere un riferimento specifico ad un luogo, ad un fiume, o ad una particolare caratteristica geografica, divenuto nel tempo un cognome di famiglia tramandato di generazione in generazione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Villamari è distribuita principalmente in America ed Europa, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola e in Brasile. In America Latina, Venezuela, Colombia e Brasile sono i paesi in cui l’incidenza è più significativa, riflettendo modelli storici di migrazione e colonizzazione. L'incidenza in Venezuela, in particolare, suggerisce che il cognome potrebbe essere stato stabilito nel paese fin dall'epoca coloniale, forse da famiglie spagnole che si stabilirono nella regione.

In Brasile, la presenza del cognome può essere messa in relazione all'immigrazione europea, soprattutto spagnoli e italiani, che arrivarono in momenti storici diversi e contribuirono alla diversità dei cognomi nel paese. L'incidenza in Colombia può anche essere collegata alla stessa storia di colonizzazione e movimenti migratori interni.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in paesi come la Spagna potrebbe indicare un'origine più antica del cognome, diffusosi poi in America durante i processi coloniali. La distribuzione in questi continenti riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e insediamenti che ha modellato la presenza del cognome Villamari in diverse regioni.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Villamari mostra una tendenza a concentrarsi in aree con forte influenza spagnola e portoghese, oltre a riflettere l'espansione europea verso l'America. La bassa incidenza in altre regioni del mondo suggerisce che il cognome abbia un'origine principalmente nel mondo ispanico e mediterraneo, con una storia che risale ai tempi coloniali e migratori.

Domande frequenti sul cognome Villamari

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Villamari

Attualmente ci sono circa 4 persone con il cognome Villamari in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Villamari è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Villamari è più comune in Venezuela, dove circa 2 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Villamari ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Venezuela, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.