Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Voeter è più comune
Suriname
Introduzione
Il cognome Voeter è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 7 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in alcuni paesi specifici. L'incidenza mondiale di Voeter è relativamente bassa, con un'incidenza di 4 persone in totale, il che indica che si tratta di un cognome raro rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua presenza in alcuni paesi rivela interessanti modelli di distribuzione e possibile origine storica.
I paesi in cui Voeter è più comune sono i Paesi Bassi, l'Uruguay e, in misura minore, la Spagna. Nei Paesi Bassi l'incidenza è di 2 persone, pari a circa il 28,6% del totale mondiale. In Uruguay c'è una sola persona registrata con questo cognome, che equivale a circa il 14,3%. Anche in Spagna viene denunciata una sola persona, con una percentuale simile. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome abbia radici nelle regioni di lingua olandese e nei paesi dell'America Latina con legami storici con l'Europa.
Storicamente, i cognomi con radici nel Nord Europa e nei paesi di colonizzazione europea in America hanno avuto modelli migratori che ne spiegano la dispersione. Sebbene Voeter non sia un cognome molto diffuso, la sua presenza nei diversi continenti potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie europee emigrarono in America in cerca di nuove opportunità. La storia e la cultura di questi paesi, insieme alle migrazioni, hanno contribuito all'attuale distribuzione del cognome.
Distribuzione geografica del cognome Voeter
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Voeter rivela una presenza concentrata in pochi paesi, con un'incidenza che riflette specifici modelli migratori e di insediamento. L'incidenza più alta si riscontra nei Paesi Bassi, dove sono registrate 2 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 28,6% del totale mondiale. La presenza in questo paese suggerisce un'origine europea, forse olandese, dato che l'incidenza nei Paesi Bassi è la più significativa.
In Sud America, anche Uruguay e Argentina mostrano la presenza del cognome, anche se in misura minore. In Uruguay è presente una sola persona affetta da Voeter, pari a circa il 14,3% del totale mondiale, e in Argentina non sono riportati dati specifici tra i dati disponibili, ma è probabile che vi sia qualche presenza aggiuntiva. L'incidenza in Uruguay potrebbe essere correlata alle migrazioni europee, in particolare di origine olandese o dai paesi vicini, che si stabilirono nella regione nel XIX e XX secolo.
Anche in Spagna viene segnalata una sola persona con il cognome Voeter, con una percentuale simile a quella dell'Uruguay. La presenza in Spagna potrebbe essere dovuta a migrazioni o all'adozione del cognome da parte di famiglie emigrate dall'Europa. La distribuzione in questi paesi riflette i modelli storici della migrazione europea verso l'America e la penisola iberica, nonché il possibile adattamento o conservazione del cognome in diversi contesti culturali.
Rispetto ad altri paesi del mondo, l'incidenza di Voeter è praticamente pari a zero in regioni come il Nord America, l'Asia o l'Africa, il che indica che la sua dispersione è piuttosto limitata e localizzata. La presenza nei paesi dell'America Latina e del Nord Europa suggerisce che il cognome abbia radici in quelle regioni e la sua attuale distribuzione potrebbe essere influenzata da movimenti migratori storici e dalle relazioni coloniali.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Voeter mostra una presenza concentrata in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, e in alcuni paesi dell'America Latina, principalmente Uruguay e Spagna. La bassa incidenza negli altri continenti rafforza l'idea che si tratti di un cognome con radici europee che si è diffuso in misura minore attraverso migrazioni e insediamenti in America.
Origine ed etimologia del cognome Voeter
Il cognome Voeter presenta caratteristiche che fanno pensare ad un'origine europea, precisamente nella regione dei Paesi Bassi o nelle zone di lingua olandese. La struttura del cognome, così come la sua presenza in paesi con una storia di colonizzazione e migrazione dall'Europa, fanno pensare ad una possibile origine patronimica o toponomastica. Tuttavia, le informazioni specifiche sulla sua etimologia non sono abbondanti, quindi alcune ipotesi devono basarsi sull'analisi linguistica e su modelli di cognomi simili.
Un possibileL'interpretazione del cognome Voeter è che derivi da un termine relativo ad un mestiere, una caratteristica fisica o un riferimento geografico. La radice "Voet" in olandese significa "piede", il che potrebbe indicare un'origine descrittiva, magari legata a una caratteristica fisica di un antenato o un soprannome che si riferiva a qualche qualità fisica o a un luogo associato ai piedi o ai sentieri.
Un'altra ipotesi è che Voeter sia una variante di cognomi simili della regione olandese, che potrebbe aver subito modifiche ortografiche nel tempo a causa di cambiamenti di scrittura o adattamenti nei diversi paesi. Le varianti ortografiche comuni nei cognomi olandesi includono forme come Voet, Voeter, Vooter, tra le altre, che potrebbero essere correlate o derivare dalla stessa origine.
Per quanto riguarda il significato, se consideriamo la radice "Voet", il cognome avrebbe potuto avere un significato legato a un mestiere, come qualcuno che lavorava sulle strade, nell'edilizia o in attività legate ai piedi o al movimento. Tuttavia, senza documenti storici specifici, queste ipotesi rimangono nel regno della speculazione basata su modelli linguistici e distribuzione geografica.
Il contesto storico del cognome Voeter, insomma, fa pensare ad un'origine nella regione olandese, con possibile espansione verso altri paesi attraverso le migrazioni. La presenza in Uruguay e Spagna potrebbe riflettere movimenti migratori di famiglie olandesi o di origine europea in generale, che portarono con sé il proprio cognome e lo trasmetterono alle generazioni successive nei nuovi paesi di residenza.
Presenza regionale e dati per continenti
La presenza del cognome Voeter in diverse regioni del mondo rivela modelli di distribuzione specifici strettamente legati alla storia migratoria e culturale dell'Europa e dell'America. In Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, l’incidenza è la più significativa, con almeno due persone registrate. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in quella regione, dove probabilmente ebbe origine diversi secoli fa.
In Sud America, l'Uruguay mostra una presenza notevole con una sola persona registrata, che rappresenta circa il 14,3% del totale mondiale. La storia migratoria in Uruguay, segnata dall'arrivo degli europei nei secoli XIX e XX, spiega la presenza di cognomi di origine europea nella regione. La presenza in Uruguay potrebbe essere collegata a migranti olandesi o provenienti da paesi vicini che portavano il cognome e lo trasmettevano ai loro discendenti.
In Spagna viene segnalata anche una sola persona con il cognome Voeter, il che indica che, sebbene la sua presenza sia minima, esiste un collegamento con la penisola iberica. La presenza in Spagna potrebbe essere dovuta a migrazioni dirette dall'Europa o all'adozione del cognome da parte di famiglie emigrate dai Paesi Bassi o da altri paesi europei.
In altri continenti, come il Nord America, l'Asia o l'Africa, non si registrano incidenze significative del cognome Voeter, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia piuttosto limitata e localizzata. La dispersione del cognome in questi continenti sarebbe il risultato di specifiche migrazioni e movimenti coloniali, ma in generale la sua presenza è scarsa o inesistente in quelle regioni.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Voeter riflette un'origine europea, con una presenza più marcata nei Paesi Bassi e nei paesi dell'America Latina con legami storici con l'Europa. La bassa incidenza in altre regioni del mondo indica che si tratta di un cognome relativamente raro, con una dispersione che risponde a modelli migratori specifici e alla storia della colonizzazione europea e della migrazione in America.
Domande frequenti sul cognome Voeter
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Voeter