Wenliang

33 persone
6 paesi
Cina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Wenliang è più comune

#2
Thailandia Thailandia
8
persone
#1
Cina Cina
8
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
8
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
24.2% Molto distribuito

Il 24.2% delle persone con questo cognome vive in Cina

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

33
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 242,424,242 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Wenliang è più comune

Cina
Paese principale

Cina

8
24.2%
1
Cina
8
24.2%
2
Thailandia
8
24.2%
4
Taiwan
6
18.2%
5
Brasile
2
6.1%
6
Qatar
1
3%

Introduzione

Il cognome Wenliang è un nome che, sebbene non così conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi con comunità di origine cinese. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 8 persone con questo cognome in diversi paesi, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, le relazioni culturali e le connessioni storiche tra le diverse regioni.

I paesi in cui il cognome Wenliang è più comune includono Cina, Tailandia, Stati Uniti, Taiwan, Brasile e Qatar. L’incidenza in questi paesi varia, essendo più notevole in Cina e Taiwan, dove la comunità cinese ha radici profonde e una presenza storica consolidata. Negli Stati Uniti e in Brasile la presenza del cognome è legata a migrazioni recenti o storiche dall'Asia, principalmente dalla Cina e da altri paesi del sud-est asiatico.

Questo cognome, nel suo contesto culturale, può essere legato a tradizioni familiari, a nomi di origine geografica o anche a particolari caratteristiche che in passato servivano a identificare individui o famiglie. La storia e l'etimologia del cognome Wenliang offrono uno spaccato interessante di come i nomi possano riflettere le identità culturali e migratorie nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Wenliang

La distribuzione del cognome Wenliang rivela una presenza predominante nei paesi asiatici, soprattutto in Cina e Taiwan, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti rispetto ad altri paesi. In Cina l’incidenza del cognome è significativa, dato che si tratta di un cognome di origine cinese, e la comunità cinese in generale mantiene una forte presenza nel Paese. L'incidenza in Cina è di circa 8 persone, il che rappresenta una percentuale considerevole rispetto alla popolazione totale, considerando la vasta popolazione del Paese.

Anche a Taiwan l'incidenza è di 6 persone, a testimonianza della presenza di comunità cinesi sull'isola e della continuità delle tradizioni familiari. La presenza in questi paesi può essere spiegata dalla storia della migrazione e dell'insediamento delle comunità cinesi in diverse regioni, nonché dalla trasmissione dei cognomi attraverso le generazioni.

Fuori dall'Asia, il cognome Wenliang si trova anche in paesi come gli Stati Uniti e il Brasile, con un'incidenza rispettivamente di 8 e 2 persone. La presenza negli Stati Uniti è in gran parte dovuta alla migrazione delle comunità cinesi e asiatiche in generale, che hanno stabilito comunità in città ad alta diversità culturale. In Brasile, l'incidenza è inferiore, ma riflette la presenza di immigrati asiatici nel paese, soprattutto nelle regioni in cui comunità cinesi e giapponesi sono stabilite da decenni.

In Qatar, l'incidenza è di 1 persona, indicando una presenza molto limitata, probabilmente correlata a migranti o espatriati che lavorano nel Paese. La distribuzione globale del cognome Wenliang, sebbene piccola in numeri assoluti, mostra un modello di dispersione che segue le rotte migratorie e le relazioni culturali tra l'Asia e altre regioni del mondo.

In confronto, anche paesi come la Tailandia mostrano un'incidenza di 8 persone, che potrebbe essere correlata alla vicinanza geografica e alle migrazioni interne nel sud-est asiatico. La presenza in questi paesi riflette la mobilità delle comunità cinesi e asiatiche in generale, che nel corso dei secoli hanno consolidato le loro radici in paesi diversi.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Wenliang mostra una forte presenza in Asia, soprattutto in Cina e Taiwan, con una significativa dispersione nei paesi dell'America e del Medio Oriente, frutto di migrazioni e rapporti culturali che hanno permesso la continuità e l'espansione di questo cognome in varie regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Wenliang

Il cognome Wenliang affonda le sue radici nella cultura cinese, dove la struttura dei cognomi è spesso legata a tradizioni storiche, geografiche o familiari. L'etimologia del cognome può essere legata a specifici caratteri cinesi che portano significati particolari. In cinese, "Wen" (文) significa generalmente "cultura", "letteratura" o "civiltà", mentre "Liang" (亮) può essere tradotto come "luminoso" o "splendente". La combinazione di questi caratteri potrebbe essere interpretata come "brillante nella cultura" o "splendore letterario", suggerendo un'origine che valorizza l'istruzione, la cultura o la virtù.

È importanteVa notato che nella tradizione cinese i cognomi hanno solitamente un'origine toponomastica, patronimica o sono legati ad antiche occupazioni. Nel caso di Wenliang si tratta probabilmente di un cognome patronimico o derivato da un nome di luogo, sebbene non vi siano documenti storici specifici che confermino un'origine esatta. La presenza del cognome in diverse regioni della Cina e di Taiwan indica che potrebbero esserci diverse famiglie che hanno adottato o tramandato questo nome di generazione in generazione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, nel cinese semplificato e tradizionale il cognome è scritto come 文亮, mentre in pinyin è trascritto come "Wenliang". La romanizzazione può variare a seconda dei paesi o delle comunità, ma la forma più comune oggi è "Wenliang". La storia del cognome può essere legata a personaggi storici, letterari o culturali che portarono questo nome, anche se non esistono testimonianze specifiche di personaggi storici di spicco con questo cognome che ne abbiano influenzato la diffusione.

L'origine del cognome Wenliang riflette una tradizione culturale che valorizza l'istruzione, la virtù e la brillantezza intellettuale, aspetti che sono stati importanti nella storia e nella cultura cinese. La trasmissione del cognome attraverso le generazioni e la sua presenza nei diversi paesi mostrano come le tradizioni familiari e culturali abbiano mantenuto vivo questo nome nelle diverse comunità.

Presenza regionale

Il cognome Wenliang ha una distribuzione che, sebbene piccola in numeri assoluti, è significativa in alcuni contesti regionali. In Asia, soprattutto in Cina e Taiwan, la sua presenza è più marcata, a testimonianza della sua origine culturale e linguistica. L'incidenza in Cina raggiunge cifre che indicano una presenza consolidata nelle comunità locali, mentre a Taiwan la continuità del cognome riflette la migrazione interna e la preservazione delle tradizioni familiari.

In America, la presenza del cognome Wenliang negli Stati Uniti e in Brasile mostra la migrazione delle comunità cinesi e asiatiche verso queste regioni in cerca di migliori opportunità. L'incidenza negli Stati Uniti, con 8 persone, indica che il cognome fa parte di famiglie arrivate in diverse ondate migratorie, soprattutto negli ultimi decenni del XX secolo e all'inizio del XXI. La comunità cinese negli Stati Uniti, in particolare in città come San Francisco, Los Angeles e New York, ha contribuito alla diffusione di cognomi come Wenliang.

In Brasile, l'incidenza di 2 persone riflette una presenza più discreta, ma significativa nel contesto della diaspora cinese nel Paese. La comunità cinese in Brasile, principalmente a San Paolo e Rio de Janeiro, ha mantenuto vive le proprie tradizioni e i propri cognomi, tra cui Wenliang, che potrebbe essere associato a famiglie di immigrati arrivate in tempi diversi.

In Medio Oriente, in paesi come il Qatar, la presenza del cognome Wenliang è molto limitata, con un solo caso registrato. Tuttavia, ciò indica che, sebbene scarso, il cognome è arrivato in queste regioni attraverso migranti o espatriati che lavorano in settori specifici, come l'edilizia, la tecnologia o l'istruzione.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Wenliang riflette un modello di dispersione che segue le rotte migratorie delle comunità cinesi e asiatiche, estendendosi dalla sua origine in Cina all'America, al Medio Oriente e ad altri paesi. La conservazione del cognome in queste regioni dimostra l'importanza delle tradizioni familiari e culturali nell'identità delle comunità migranti.

Domande frequenti sul cognome Wenliang

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Wenliang

Attualmente ci sono circa 33 persone con il cognome Wenliang in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 242,424,242 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Wenliang è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Wenliang è più comune in Cina, dove circa 8 persone lo portano. Questo rappresenta il 24.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Wenliang sono: 1. Cina (8 persone), 2. Thailandia (8 persone), 3. Stati Uniti d'America (8 persone), 4. Taiwan (6 persone), e 5. Brasile (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97% del totale mondiale.
Il cognome Wenliang ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 24.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Cina, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Wenliang (2)

Yan Wenliang

1893 - 1988

Professione: pittore

Paese: Cina Cina

Li Wenliang

1967 - Presente

Professione: scacchi

Paese: Cina Cina