Whitehull

1 persone
1 paesi
Nigeria paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Whitehull è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

1
100%
1
Nigeria
1
100%

Introduzione

Il cognome Whitehull è un nome che, pur essendo poco diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove la storia e le migrazioni hanno favorito la conservazione di cognomi di origine europea. Secondo i dati disponibili, esiste circa 1 persona al mondo con questo cognome, il che indica un'incidenza estremamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti storici e culturali.

Il cognome Whitehull, in particolare, si trova soprattutto nei paesi di lingua inglese, dove le radici culturali e linguistiche del cognome sembrano avere la maggiore influenza. Sebbene la sua presenza globale sia scarsa, il suo studio è rilevante per comprendere le migrazioni, le radici familiari e le variazioni nella formazione dei cognomi nelle diverse regioni. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Whitehull, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e accurata di questo raro nome.

Distribuzione geografica del cognome Whitehull

Il cognome Whitehull ha una distribuzione molto limitata a livello mondiale, con un'incidenza che si concentra soprattutto nei paesi di lingua inglese. Le informazioni disponibili indicano che esiste circa una persona al mondo con questo cognome, il che riflette una presenza quasi esclusiva in alcuni territori specifici.

Il paese in cui si registra la più alta incidenza del cognome Whitehull è la Nigeria, con un'incidenza di 1 persona, che rappresenta tutta la presenza conosciuta del cognome nel mondo. Ciò può sembrare sorprendente, dato che il cognome ha una struttura che suggerisce radici in paesi di lingua inglese, ma la distribuzione geografica rivela che la sua presenza in Nigeria potrebbe essere collegata a migrazioni, scambi culturali o registrazioni specifiche in database genealogici.

Rispetto ad altri paesi, non si segnalano incidenze significative in regioni come Europa, Nord America o America Latina, indicando che il cognome non ha una distribuzione ampia o storica in queste aree. La presenza in Nigeria potrebbe essere dovuta a recenti movimenti migratori o a specifiche registrazioni in database internazionali, ma in generale il cognome Whitehull è estremamente raro e localizzato.

Questo modello di distribuzione riflette che, nonostante la sua possibile origine nelle regioni di lingua inglese, la sua dispersione globale è stata molto limitata, forse a causa del carattere insolito del cognome o di documenti specifici in determinati contesti storici o familiari. Le migrazioni e la globalizzazione non sembrano aver favorito un'espansione significativa del cognome, mantenendone la presenza ristretta a pochi primati nel mondo.

Origine ed etimologia di Whitehull

Il cognome Whitehull sembra avere radici nella lingua inglese, data la sua componente "White" che significa "bianco" e la sua struttura che ricorda i cognomi toponomastici o descrittivi. La parola "scafo" in inglese può riferirsi ad uno "scafo" (di una nave) o ad una posizione geografica, come una collina o una baia, a seconda del contesto. Pertanto il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, relativa ad uno specifico luogo che portava quel nome oppure una caratteristica geografica associata ad una zona di colore chiaro o bianco.

È possibile che Whitehull derivi da un luogo chiamato "Whitehull" in Inghilterra o in un'altra regione anglofona, dove gli abitanti adottarono il nome del luogo come cognome. È comune la presenza di cognomi toponomastici nella cultura inglese, che solitamente indicano la residenza o l'origine di una famiglia in un determinato luogo. La variante ortografica più comune sarebbe "Whitehull", anche se si potrebbero trovare piccole variazioni nei documenti storici, come "Whitehull" o "Whitehull" senza cambiamenti significativi.

Il significato del cognome, in questo caso, potrebbe essere interpretato come “colle bianco” o “porto bianco”, se si considera la traduzione letterale dei suoi componenti. Il riferimento a un luogo con caratteristiche fisiche distintive, come una collina di colore chiaro o un porto con strutture bianche, sarebbe coerente con la formazione dei cognomi toponomastici nella cultura inglese.

Per quanto riguarda la sua storia, il cognome Whitehull ha probabilmente origine nel Medioevo, quando le comunità adottarono nomi legati al loro ambiente geografico o a caratteristiche distintive. La scarsità di documentazione e l'attuale bassa incidenzasuggeriscono che si trattasse di un cognome rimasto in registrazioni limitate, forse in famiglie specifiche o in regioni particolari, senza un'espansione significativa nel tempo.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Whitehull è limitata principalmente alle regioni dove ha avuto influenza la cultura inglese, anche se oggi la sua incidenza è praticamente nulla nella maggior parte dei continenti. In Europa non vengono riportati documenti significativi che indichino che il cognome non facesse parte della tradizione onomastica in paesi come Spagna, Francia o Germania.

In America, l'incidenza è praticamente inesistente, tranne che in documenti specifici in paesi con una storia di migrazione inglese o coloniale, come gli Stati Uniti o il Canada, dove alcuni documenti genealogici potrebbero includere persone con questo cognome. Tuttavia, non esistono dati concreti che indichino una presenza significativa in questi paesi.

In America Latina l'incidenza è praticamente nulla, con segnalazioni molto limitate o inesistenti. La dispersione in questi territori sarebbe il risultato di migrazioni recenti o di testimonianze isolate, senza che esista una comunità significativa che porti il cognome Whitehull.

In Africa, più precisamente in Nigeria, si registra l'unica incidenza registrata, con una persona che porta questo cognome. Ciò può essere dovuto a migrazioni, scambi culturali o registrazioni specifiche in database internazionali. La presenza in Nigeria, in particolare, potrebbe essere correlata a recenti movimenti migratori o a registrazioni in database globali, ma non indica una comunità consolidata con questo cognome nella regione.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Whitehull riflette il suo carattere di cognome raro e con una presenza quasi esclusiva in documenti specifici, senza espansione significativa in nessuna regione del mondo. L'influenza della storia coloniale e delle recenti migrazioni può spiegare la loro presenza limitata in alcuni paesi, ma in generale la loro distribuzione è molto limitata e localizzata.

Domande frequenti sul cognome Whitehull

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Whitehull

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Whitehull in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Whitehull è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Whitehull è più comune in Nigeria, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Whitehull ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.