Wiffers

60 persone
3 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Wiffers è più comune

#2
Australia Australia
15
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
44
persone
#3
Thailandia Thailandia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
73.3% Molto concentrato

Il 73.3% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

60
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 133,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Wiffers è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

44
73.3%
1
Paesi Bassi
44
73.3%
2
Australia
15
25%
3
Thailandia
1
1.7%

Introduzione

Il cognome Wiffers è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni in cui le comunità di origine europea hanno avuto influenza. Sulla base dei dati disponibili, si stima che ci siano circa 44 persone con il cognome Wiffers nel mondo, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e connessioni culturali specifiche.

I paesi in cui il cognome Wiffers è più diffuso sono principalmente i Paesi Bassi, l'Australia e la Tailandia, in quest'ordine. Nei Paesi Bassi l'incidenza raggiunge un valore notevole, suggerendo una probabile origine in questa regione o una presenza storica significativa. Anche in Australia il cognome ha un'incidenza rilevante, probabilmente frutto delle migrazioni europee avvenute nel corso dei secoli XIX e XX. In Tailandia, sebbene l'incidenza sia molto più bassa, la sua presenza può essere collegata a scambi culturali o recenti migrazioni.

L'analisi storico-culturale del cognome Wiffers è ancora limitata, ma la sua distribuzione geografica e l'incidenza in diversi paesi permettono di dedurre che potrebbe avere radici in Europa, in particolare nelle regioni di lingua olandese, data la sua maggiore presenza nei Paesi Bassi. La presenza in altri continenti riflette le dinamiche migratorie e la diaspora europea, che hanno portato alla dispersione dei cognomi in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica dei cognomi Wiffer

Il cognome Wiffers mostra una distribuzione geografica concentrata principalmente su pochi paesi specifici, con un'incidenza che varia notevolmente da una regione all'altra. La concentrazione più alta si riscontra nei Paesi Bassi, dove l'incidenza raggiunge un valore di 44 persone, pari a circa il 45,6% del totale mondiale stimato. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa nazione, forse derivato da un'origine olandese o da una comunità di immigrati in quella regione.

L'Australia è al secondo posto in termini di incidenza, con circa 15 persone che portano il cognome Wiffers. Sebbene in percentuale rappresenti solo il 15% del totale mondiale, la sua presenza in Australia riflette i movimenti migratori europei verso l'Oceania, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie olandesi ed europee cercarono nuove opportunità nei paesi dell'emisfero meridionale.

In terzo luogo, la Tailandia ha un'incidenza minima, con solo 1 persona registrata con il cognome Wiffers. La presenza in Thailandia potrebbe essere dovuta a scambi culturali, recenti migrazioni o anche all'influenza di espatriati e professionisti internazionali nella regione. La dispersione in questi paesi rivela modelli migratori e contatti culturali che hanno portato alla presenza di questo cognome in diversi continenti.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza in regioni come Europa, Oceania e Asia è bassa, ma significativa in termini relativi per i paesi sopra menzionati. La distribuzione riflette in gran parte le rotte migratorie e le comunità di origine europea nel mondo, soprattutto nei paesi con una storia di colonizzazione o immigrazione europea. La presenza in paesi come l'Australia e la Tailandia potrebbe anche essere collegata alla globalizzazione e alla mobilità del lavoro, che hanno facilitato l'espansione di cognomi meno comuni in altre regioni.

Origine ed etimologia del cognome Wiffers

Il cognome Wiffers, dato il suo modello di distribuzione e la massima incidenza nei Paesi Bassi, ha probabilmente un'origine olandese o di lingua olandese. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe essere un toponimo, un patronimico o un cognome derivato da qualche caratteristica geografica o personale. Non esistono però documenti definitivi che confermino un'etimologia chiara ed univoca, per cui occorre considerare diverse ipotesi.

Una possibile spiegazione è che Wiffers sia una variante dei cognomi derivati da nomi di luoghi o caratteristiche geografiche dei Paesi Bassi. La desinenza "-ers" in olandese indica solitamente l'appartenenza o la relazione con un luogo o una caratteristica specifica, il che sosterrebbe l'ipotesi toponomastica. Potrebbe anche essere correlato a un nome o soprannome che, nel tempo, è diventato un cognome di famiglia.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti che indichino un significato specifico, ma è plausibile che sia correlato ad un termine descrittivo o ad unnome del luogo. La presenza in paesi come l'Australia e la Thailandia potrebbe riflettere la migrazione di famiglie olandesi o europee, che portarono con sé questo cognome e lo trasmisero ai loro discendenti.

In termini di varianti ortografiche, possono esistere forme alternative o adattamenti del cognome, soprattutto nei documenti storici o in diversi paesi dove l'ortografia può variare. Tuttavia, Wiffers sembra mantenere una forma relativamente stabile nei documenti contemporanei, indicando una certa stabilità nel suo uso e nella sua scrittura.

Il contesto storico del cognome suggerisce che possa aver avuto origine in una comunità rurale o in un ambiente in cui erano diffusi cognomi toponomastici, e che si sia successivamente diffuso attraverso migrazioni interne ed esterne. La presenza in diversi continenti rafforza l'idea che il cognome abbia radici in una regione con una forte tradizione migratoria, come i Paesi Bassi.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Wiffers per continenti rivela uno schema che riflette le migrazioni e le connessioni culturali delle comunità europee in diverse parti del mondo. In Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, l'incidenza è la più alta, consolidando l'ipotesi di un'origine olandese. La presenza in Australia, con un'incidenza significativa, testimonia la migrazione europea in Oceania, principalmente durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie olandesi, britanniche e di altre nazionalità emigrarono in cerca di nuove opportunità.

In America, sebbene non siano disponibili dati specifici in questa analisi, l'incidenza in paesi come Argentina, Messico o Brasile è generalmente inferiore, ma presente nelle comunità di immigrati europee. La dispersione in questi paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XIX e del XX secolo, in cui famiglie con radici in Europa portarono i loro cognomi in America Latina e Nord America.

In Asia, la presenza del cognome Wiffers in Thailandia, sebbene minima, indica l'influenza degli scambi culturali e delle recenti migrazioni. La globalizzazione e l'aumento del lavoro internazionale hanno facilitato la presenza di cognomi europei in regioni dove prima erano rari.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Wiffers riflette un tipico modello di dispersione dei cognomi europei nel mondo, con una concentrazione in Europa e Oceania, ed una presenza residua in America e Asia. La storia migratoria, la colonizzazione e le relazioni culturali sono stati fattori determinanti nella distribuzione di questo cognome, che continua a essere un simbolo delle connessioni globali delle comunità umane.

Domande frequenti sul cognome Wiffers

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Wiffers

Attualmente ci sono circa 60 persone con il cognome Wiffers in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 133,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Wiffers è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Wiffers è più comune in Paesi Bassi, dove circa 44 persone lo portano. Questo rappresenta il 73.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Wiffers ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 73.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.