Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Wilanowicz è più comune
Polonia
Introduzione
Il cognome Wilanowicz è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli con radici nell'Europa dell'Est. Secondo i dati disponibili, sono circa 107 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Wilanowicz si trova in Polonia, un paese dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, ma ci sono anche registrazioni in paesi come il Regno Unito, Israele e altri luoghi, anche se in misura minore.
Questo cognome ha un background culturale e forse storico legato a regioni specifiche, che ci invita a esplorarne l'origine, la distribuzione e il significato. La presenza di Wilanowicz nei diversi paesi può essere messa in relazione a migrazioni, movimenti storici o legami familiari che hanno portato alla dispersione di questo cognome nelle diverse comunità. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la sua distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali, in modo da offrire una visione completa e precisa di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Wilanowicz
Il cognome Wilanowicz ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nell'Europa dell'Est, con una notevole concentrazione in Polonia, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. Secondo i dati disponibili, in Polonia sono registrate circa 107 persone con questo cognome, che rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale. L'incidenza in questo paese suggerisce che Wilanowicz sia un cognome di radici polacche, forse derivato da un luogo, un nome o una caratteristica culturale della regione.
Al di fuori della Polonia, si registrano casi in paesi come il Regno Unito, Israele e altri, anche se in numero molto minore. Nel Regno Unito, ad esempio, c'è una sola persona con questo cognome, il che indica che la presenza in quel Paese può essere legata a recenti migrazioni o a specifici legami familiari. In Israele viene segnalato anche un unico portatore, che potrebbe essere collegato a migrazioni di origine europea o a comunità ebraiche che adottarono o mantennero questo cognome.
La distribuzione geografica del cognome Wilanowicz riflette i modelli migratori storici, in particolare la diaspora polacca e le migrazioni europee verso altri continenti alla ricerca di migliori opportunità. La presenza nei paesi anglosassoni e in Israele potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX secolo, in cui le comunità polacche e dell'Europa orientale cercarono di stabilirsi in nuovi territori. La bassa incidenza in altri paesi indica che Wilanowicz è un cognome relativamente poco diffuso a livello globale, concentrato principalmente nella sua regione d'origine.
Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Wilanowicz mostra una distribuzione che segue schemi tipici dei cognomi patronimici o toponomastici, legati a luoghi specifici della Polonia o regioni vicine. La dispersione nei paesi con comunità di immigrati polacchi riflette la storia della migrazione e dell'insediamento nei diversi continenti, soprattutto in Nord America e in Europa occidentale, sebbene in questi casi l'incidenza sia molto limitata.
Origine ed etimologia di Wilanowicz
Il cognome Wilanowicz sembra avere un'origine chiaramente polacca, dato il suo modello di formazione e distribuzione geografica. La desinenza "-wicz" è tipica dei cognomi patronimici polacchi, indica discendenza o filiazione, simile ad altri cognomi come Kowalczyk, Nowakowicz o Kaczmarewicz. In questo contesto, "Wilanowicz" potrebbe essere interpretato come "figlio di Wilan" o "appartenente a Wilan", suggerendo che il cognome abbia avuto origine in una famiglia o un lignaggio associato a un luogo o a un nome personale.
L'elemento "Wilan" può essere correlato ad un nome proprio, ad un luogo geografico o ad una caratteristica culturale. In Polonia ci sono località con nomi simili, come Wilanów, un quartiere di Varsavia famoso per il suo palazzo e i suoi giardini, che potrebbe essere l'origine del cognome. La forma "-wicz" indica un rapporto di discendenza, quindi Wilanowicz potrebbe significare "figlio di Wilan" o "appartenente a Wilanów".
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Wilanowic, Wilanowicz, o anche adattamenti in altre lingue, a seconda del paese e della comunità. Tuttavia la forma più comune negli atti ufficiali e nei documenti storici sembra essere Wilanowicz, con la desinenza patronimica tipica delLingua polacca.
L'origine del cognome, quindi, è strettamente legata alla toponomastica polacca, nello specifico a località con nomi simili, e alla tradizione patronimica della regione. La storia del cognome può risalire ai tempi in cui le famiglie adottavano nomi che riflettevano il loro luogo di residenza o il loro lignaggio, consolidandosi nei documenti storici e nella cultura locale.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Wilanowicz in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine in Polonia sia i movimenti migratori associati. In Europa, la concentrazione più alta si registra in Polonia, dove l’incidenza è di 107 persone, che rappresenta la base della sua distribuzione globale. La presenza in altri continenti, seppure limitata, indica la dispersione delle famiglie con questo cognome attraverso migrazioni e diaspore.
In America, soprattutto nei paesi con comunità polacche significative come Stati Uniti, Canada, Argentina e Brasile, è probabile che ci siano alcuni portatori del cognome, anche se in numero minore. La migrazione polacca in queste regioni nel XIX e XX secolo portò all'adozione e al mantenimento di cognomi come Wilanowicz nelle comunità di immigrati. Tuttavia, al momento non sono disponibili dati specifici sull'incidenza in questi paesi, pertanto la presenza viene dedotta dai modelli migratori storici.
In Europa, oltre alla Polonia, l'incidenza nei paesi vicini come Ucraina, Lituania o Bielorussia potrebbe essere inferiore, ma comunque rilevante, dato che i confini e le comunità sono cambiati costantemente nel corso della storia. Anche l'influenza culturale e le migrazioni interne alla regione hanno contribuito alla dispersione del cognome nelle zone vicine.
In Asia, Africa o Oceania la presenza del cognome Wilanowicz è praticamente inesistente, salvo casi di migrazioni recenti o legami familiari specifici. La distribuzione regionale riflette, in sintesi, uno schema tipico dei cognomi di origine est-europea, con maggiore concentrazione nella regione d'origine e presenza diffusa nelle comunità di immigrati di altri continenti.
Domande frequenti sul cognome Wilanowicz
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Wilanowicz