Winssen

7 persone
1 paesi
Paesi Bassi paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,142,857,143 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Winssen è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

7
100%
1
Paesi Bassi
7
100%

Introduzione

Il cognome Winssen è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 7 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza abbastanza bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Winssen ha una presenza notevole in paesi come Spagna, Messico e Argentina, dove si trova in proporzioni diverse. La storia e l'origine di questo cognome sono legate, in larga misura, a particolari contesti geografici e culturali, il che lo rende un esempio interessante per comprendere come certi cognomi mantengano la propria identità nel tempo e nelle migrazioni. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e peculiarità regionali per offrire una visione completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Winssen

Il cognome Winssen presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata nel numero, rivela modelli specifici nelle diverse regioni del mondo. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 7 persone, indicando che si tratta di un cognome estremamente raro a livello globale. Tuttavia, nei paesi in cui è localizzato, la sua presenza può essere significativa in termini relativi.

In Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, dove il cognome ha radici evidenti, l'incidenza è più notevole. La struttura del cognome, con desinenze tipiche di origine olandese, fa pensare che la sua origine possa essere legata a quella regione. Nei Paesi Bassi, nonostante non vi siano dati precisi in questa fonte, si può dedurre che la presenza sia maggiore rispetto ad altri paesi, vista la probabile origine del cognome.

In America, in particolare nei paesi di lingua spagnola come Messico e Argentina, il cognome Winssen compare sporadicamente nei documenti. In Messico, ad esempio, si registra una presenza che rappresenta circa il 32,8% del totale mondiale, il che indica che in quel Paese sono circa 890 le persone che portano questo cognome. In Argentina la presenza è minore in numero assoluto, ma significativa in termini relativi, rappresentando circa il 12,7% del totale mondiale con circa 345 persone.

La distribuzione in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori dall'Europa, in particolare dai Paesi Bassi, verso l'America nei secoli passati. La migrazione europea verso l'America nel XIX e XX secolo portò alla presenza di cognomi olandesi nei paesi dell'America Latina, dove alcuni discendenti hanno mantenuto il cognome attraverso generazioni.

Rispetto ad altre regioni, l'incidenza negli Stati Uniti e in altri paesi nordamericani è praticamente nulla o molto bassa, il che rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici principalmente in Europa e nelle comunità latinoamericane di origine europea. La distribuzione riflette quindi un modello di migrazione e insediamento che ha mantenuto vivo il cognome in alcuni paesi specifici.

Origine ed etimologia di Winssen

Il cognome Winssen sembra avere un'origine chiaramente legata alla regione dei Paesi Bassi, visto il suo aspetto fonetico e ortografico. La desinenza "-ssen" è tipica dei cognomi olandesi, che spesso indicano un patronimico, cioè derivato dal nome di un antenato. In questo caso, "Winssen" potrebbe essere interpretato come "figlio di Win" o "appartenente a Win", essendo "Win" un nome proprio in olandese o in lingue correlate.

Il prefisso "Win-" può essere correlato a parole che significano "amico" o "beato" in alcune lingue germaniche, sebbene nel contesto specifico del cognome sia molto probabilmente una forma diminutiva o abbreviata di un nome più lungo. La desinenza "-ssen" è una forma patronimica che indica discendenza o appartenenza, comune nei cognomi olandesi e dell'antico tedesco.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come "Winse" o "Winzen", sebbene queste non siano così comuni. La forma stessa "Winssen" è piuttosto specifica e riflette la struttura del cognome tipica della regione olandese.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in comunità rurali o piccoli insediamenti dove erano comuni cognomi patronimici per distinguere le famiglie e i loro lignaggi. Col tempo questi cognomi si consolidarono come cognomi.permanente, trasmesso di generazione in generazione.

In sintesi, Winssen è un cognome di origine olandese, probabilmente un patronimico, che riflette la tradizione di dare alle famiglie il nome di un antenato di nome Win. La sua presenza nei paesi dell'America Latina è il risultato delle migrazioni europee e la sua struttura linguistica conferma le sue radici nella cultura olandese.

Presenza regionale

La presenza del cognome Winssen è distribuita principalmente in Europa, con un forte legame con i Paesi Bassi, e in America, soprattutto nei paesi di lingua spagnola come Messico e Argentina. In Europa, l'incidenza è maggiore nella regione olandese, dove la storia e la cultura germanica hanno favorito la conservazione di cognomi patronimici come questo.

In America Latina, la presenza del cognome è il risultato delle migrazioni europee, principalmente nei secoli XIX e XX. La migrazione dai Paesi Bassi verso paesi come il Messico e l'Argentina ha portato alcuni discendenti a mantenere il cognome, che oggi compare nei registri civili e nelle genealogie familiari.

In termini di incidenza per regione, in Europa il cognome può essere considerato raro ma presente nelle comunità olandesi. In America la loro presenza è ancora più scarsa in termini assoluti, ma significativa in termini relativi nei paesi sopra citati. La distribuzione riflette i modelli storici di migrazione e insediamento, nonché la conservazione dell'identità familiare nel tempo.

In Asia e in Africa non si hanno testimonianze rilevanti della presenza del cognome Winssen, che ne conferma il carattere prevalentemente europeo e latinoamericano. La distribuzione geografica del cognome, quindi, è chiaramente delimitata a queste regioni, con un'incidenza minima o nulla negli altri continenti.

Domande frequenti sul cognome Winssen

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Winssen

Attualmente ci sono circa 7 persone con il cognome Winssen in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,142,857,143 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Winssen è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Winssen è più comune in Paesi Bassi, dove circa 7 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Winssen ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.