Witherop

1 persone
1 paesi
Inghilterra paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Witherop è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

1
100%
1
Inghilterra
1
100%

Introduzione

Il cognome Witherop è un nome che, sebbene non molto comune rispetto ad altri cognomi, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Regno Unito. Secondo i dati disponibili, esiste circa una persona con questo cognome in tutto il mondo, indicando un’incidenza estremamente bassa a livello globale. L'incidenza mondiale di Witherop è stimata in 1 persona, riflettendo la sua natura molto rara ed esclusiva. La distribuzione geografica mostra che questo cognome si trova prevalentemente in Inghilterra, dove la sua presenza è più notevole, anche se può essere trovato anche nelle comunità anglofone di altri paesi a causa delle migrazioni storiche. La storia e l'origine di Witherop sembrano essere legate alle radici anglosassoni, con possibili collegamenti a luoghi specifici o caratteristiche familiari tramandate di generazione in generazione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità di questo cognome nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Witherop

Il cognome Witherop ha una distribuzione molto limitata a livello mondiale, con un'incidenza concentrata principalmente nel Regno Unito, precisamente in Inghilterra. La presenza negli altri paesi è praticamente inesistente o molto scarsa, riflettendo un modello di distribuzione molto ristretto. L'incidenza in Inghilterra è la più significativa, dato che la maggior parte delle persone con questo cognome risiede lì, probabilmente a causa della sua origine anglosassone e della storia degli insediamenti in quella regione.

In termini percentuali, dato che l'incidenza mondiale è di una sola persona, si può dire che la quasi totalità della presenza del cognome è in Inghilterra, con una probabilità quasi nulla di trovarlo in altri paesi. Tuttavia, in contesti storici e migratori, alcuni discendenti o parenti potrebbero essersi trasferiti in paesi come gli Stati Uniti, il Canada, l’Australia o la Nuova Zelanda, dove le comunità di origine britannica erano tradizionali. Tuttavia, non ci sono dati concreti che indichino una presenza significativa in questi paesi per Witherop.

Lo schema di distribuzione riflette, quindi, un cognome con radici molto specifiche, con una dispersione limitata da migrazioni o spostamenti di popolazione. La bassa incidenza può anche essere dovuta al fatto che Witherop è un cognome di origine molto antica e rara, che non ha avuto grande diffusione né è stato adottato da molte famiglie nel corso dei secoli. La storia migratoria del Regno Unito, segnata dalla colonizzazione e dall'emigrazione, potrebbe aver portato alcuni vettori verso altri paesi, ma in numero molto limitato.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Witherop è quasi esclusiva dell'Inghilterra, con quasi nessuna presenza in altri paesi, il che lo rende un cognome estremamente raro e molto localizzato nella sua origine.

Origine ed etimologia di Witherop

Il cognome Witherop sembra avere radici nella tradizione anglosassone, suggerendo un'origine toponomastica o patronimica in Inghilterra. La struttura del cognome, con desinenze tipiche dell'old english, indica che potrebbe derivare da un luogo geografico oppure da un nome proprio trasformatosi nel tempo. La presenza della radice "Withe" o "Wither" in altri cognomi e termini inglesi antichi può essere correlata a termini descrittivi o caratteristiche dell'ambiente.

Un'ipotesi plausibile è che Witherop sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo specifico dell'Inghilterra, forse una cittadina o una zona rurale che portava un nome simile. La desinenza "-op" in alcuni cognomi dell'inglese antico è solitamente correlata alle regioni settentrionali dell'Inghilterra o a forme dialettali che indicano una località o un'origine geografica. Tuttavia, non esistono documenti storici dettagliati che confermino un luogo esatto con quel nome, quindi l'etimologia esatta può essere difficile da definire.

In termini di significato, la componente "Appassire" può essere correlata a termini antichi che descrivono caratteristiche fisiche del paesaggio, come cespugli o alberi, o può anche avere connotazioni legate alla vegetazione. La desinenza "-op" potrebbe essere una forma dialettale o una variazione nella scrittura nel tempo. Le varianti ortografiche del cognome, se esistono, potrebbero includere forme come Witherhope o simili, sebbene non ci siano documenti abbondanti che confermino queste varianti.

L'origine del cognome, quindi, è probabilmente legata ad un contesto geografico o descrittivo inglese, con radici nella tradizione anglosassone.La scarsità di documenti storici e la bassa incidenza rendono difficile determinarne con precisione la storia, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine antica e locale nella regione inglese.

Presenza regionale

Il cognome Witherop ha una presenza molto limitata in diverse regioni del mondo, essendo quasi esclusivo dell'Inghilterra. In Europa la sua incidenza è praticamente nulla, a testimonianza del suo carattere di cognome molto specifico e poco diffuso. La presenza in Nord America, America Latina, Asia o in altre regioni è praticamente inesistente, salvo casi isolati di migranti o di discendenti che hanno conservato il cognome nelle loro genealogie.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del Witherop sarebbe il risultato delle migrazioni inglesi dei secoli passati. Non ci sono però dati che indichino una presenza significativa o comunità con questo cognome in quelle regioni. La dispersione in questi continenti sarebbe quindi molto scarsa e probabilmente limitata a individui o famiglie specifici.

In Australia e Nuova Zelanda, paesi con una forte storia di colonizzazione britannica, è anche possibile che vi siano alcuni portatori del cognome, anche se in numero molto ridotto. La tendenza generale mostra che Witherop rimane un cognome molto raro, con una distribuzione quasi esclusiva in Inghilterra e in contesti della diaspora inglese molto localizzati.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Witherop riflette la sua origine anglosassone e il suo insolito status di cognome. La dispersione globale è minima e la sua distribuzione rimane principalmente in Inghilterra, con poche apparizioni in altri paesi a causa delle migrazioni storiche.

Domande frequenti sul cognome Witherop

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Witherop

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Witherop in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Witherop è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Witherop è più comune in Inghilterra, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Witherop ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.