Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Withnell è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Withnell è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 227 persone con questo cognome negli Stati Uniti, 211 in Australia e 191 in Inghilterra, il che indica che la sua distribuzione è concentrata principalmente nei paesi di lingua inglese. Inoltre, si trova anche in Canada, con 69 casi, in Irlanda del Nord con 28, in Scozia con 14, in Francia con 9, e in altre regioni più piccole come le Isole Falkland, Austria e Galles, con cifre che variano tra 1 e 7. L'incidenza globale del cognome Withnell, sommando tutte queste cifre, è stimata in circa 750 persone, anche se questi dati possono variare nel tempo e negli aggiornamenti demografici.
Questo cognome ha radici che sembrano essere legate a regioni del Regno Unito, in particolare all'Inghilterra, e la sua presenza in paesi di colonizzazione inglese come Stati Uniti, Canada e Australia, riflette modelli migratori storici. La distribuzione geografica e l'incidenza nei diversi paesi ci permettono di comprenderne meglio l'origine e l'evoluzione, oltre ad offrire una visione delle migrazioni e degli insediamenti delle famiglie che portano questo cognome nel corso dei secoli.
Distribuzione geografica del cognome Withnell
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Withnell rivela una presenza predominante nei paesi di lingua inglese, con l'Inghilterra in testa per incidenza, seguita da Stati Uniti e Australia. In Inghilterra, specificatamente nella regione inglese, l'incidenza raggiunge i 191 casi, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in quella zona. La presenza in Scozia e Irlanda del Nord, rispettivamente con 14 e 28 casi, indica che il cognome ha una certa distribuzione anche nelle isole britanniche, sebbene su scala minore.
Negli Stati Uniti, con 227 occorrenze, il cognome è arrivato attraverso le migrazioni dall'Europa, principalmente durante i secoli XVIII e XIX, quando molte famiglie britanniche emigrarono nel Nord America in cerca di nuove opportunità. L’incidenza in Canada, con 69 casi, e in Australia, con 211, riflette modelli simili di migrazione e colonizzazione, dove le comunità britanniche stabilirono radici durature. La presenza in Francia, con 9 casi, anche se più piccola, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori o scambi culturali nella regione europea.
La distribuzione in questi paesi mostra uno schema chiaro: il cognome Withnell è più diffuso nelle regioni con una storia di colonizzazione e migrazione britannica. Particolarmente significativa è l’incidenza in Australia e Canada, paesi con forti legami storici con il Regno Unito. La minore presenza nei paesi francofoni o in regioni al di fuori del mondo anglofono indica che il cognome non ha un'ampia distribuzione globale, ma è concentrato in aree con influenza culturale e migratoria britannica.
Questo modello riflette anche le tendenze migratorie del XIX e del XX secolo, quando molte famiglie con il cognome Withnell si trasferirono dall'Inghilterra ad altri continenti, stabilendosi in comunità dove la loro eredità familiare rimane ancora oggi. La distribuzione geografica, quindi, informa non solo sull'attuale presenza del cognome, ma anche sulla sua storia migratoria e sul suo adattamento nei diversi contesti culturali.
Origine ed etimologia del cognome Withnell
Il cognome Withnell ha un'origine che sembra legata alla toponomastica inglese, nello specifico a località chiamate Withnell nel Lancashire, in Inghilterra. L'etimologia del cognome fa pensare che sia toponomastico, derivato dal nome di un luogo dove risiedevano o possedevano beni le prime famiglie che portarono questo cognome. La radice "Withnell" potrebbe essere correlata a termini inglesi più antichi, forse derivati da parole che descrivono caratteristiche geografiche o naturali dell'area, come "withe" (una specie di albero, salice) e "nell" (che può riferirsi a un angolo o un angolo).
Il cognome, quindi, significa probabilmente "l'angolo dei salici" oppure "il luogo dove crescono i salici", riferendosi ad uno specifico luogo geografico. L'esistenza di una città chiamata Withnell nel Lancashire rafforza questa ipotesi, poiché nell'antichità si formarono molti cognomi attorno al luogo dei primi insediamenti familiari.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non ce ne sono molte, anche se in alcuni vecchi documenti si può trovare come "Withnall" o "Withnall". La forma moderna "Withnell" è stata consolidata nei documentidocumenti storici e documentazione genealogica, mantenendo la coerenza della loro scrittura nel tempo.
L'origine del cognome nella regione del Lancashire, in Inghilterra, e il suo rapporto con un luogo specifico, indicano che si tratta di un cognome toponomastico, diffuso in molte culture europee dove le famiglie adottavano il nome del territorio in cui risiedevano. La presenza nelle regioni del nord dell'Inghilterra e nelle isole britanniche in generale, rafforza questa ipotesi, oltre a spiegare la sua distribuzione in paesi con forte influenza inglese.
Presenza regionale
La presenza del cognome Withnell in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa la sua origine è chiaramente associata all'Inghilterra, in particolare al Lancashire, dove l'esistenza di un villaggio chiamato Withnell fornisce un punto di riferimento per la sua origine toponomastica. L'incidenza in Francia, sebbene inferiore, potrebbe essere correlata ai movimenti migratori o agli scambi culturali nella regione europea.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza significativa, risultato delle migrazioni di massa dall'Inghilterra e da altre parti d'Europa durante i secoli XVIII e XIX. L'incidenza negli Stati Uniti, con 227 casi, e in Canada, con 69, riflette l'espansione delle famiglie con radici in Inghilterra che si stabilirono in questi paesi, formando comunità in cui il cognome è stato mantenuto attraverso le generazioni.
In Oceania, l'Australia si distingue con 211 incidenti, che coincidono con la storia della colonizzazione britannica in quel continente. La migrazione dall'Inghilterra all'Australia nel XIX e XX secolo portò molte famiglie con il cognome Withnell a stabilirsi in diverse regioni australiane, consolidando la loro presenza in quel paese.
In Irlanda del Nord e Scozia, seppure in quantità minori, si registra anche la presenza del cognome, che potrebbe indicare spostamenti interni al Regno Unito o l'espansione di famiglie dall'Inghilterra verso queste regioni. L'incidenza in queste zone, seppur piccola, fa pensare ad una dispersione del cognome su tutto il territorio britannico.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Withnell riflette una storia di migrazione da una radice inglese verso altri paesi del mondo, principalmente quelli con influenza britannica. La presenza in diversi continenti e regioni mostra come le famiglie con questo cognome abbiano contribuito alla storia migratoria e culturale dei rispettivi paesi, mantenendo viva la loro eredità nelle diverse comunità.
Domande frequenti sul cognome Withnell
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Withnell