Xiaobin

60 persone
11 paesi
Cina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Xiaobin è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
12
persone
#1
Cina Cina
29
persone
#3
Thailandia Thailandia
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
48.3% Moderato

Il 48.3% delle persone con questo cognome vive in Cina

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

60
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 133,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Xiaobin è più comune

Cina
Paese principale

Cina

29
48.3%
1
Cina
29
48.3%
3
Thailandia
6
10%
4
Brasile
4
6.7%
5
Taiwan
3
5%
6
Canada
1
1.7%
7
Egitto
1
1.7%
8
Giappone
1
1.7%
9
Malesia
1
1.7%
10
Qatar
1
1.7%

Introduzione

Il cognome Xiaobin è un nome di origine cinese che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi con comunità cinesi radicate. Sulla base dei dati disponibili, si stima che ci siano circa 29 persone con questo cognome nel mondo, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori e le connessioni culturali tra la Cina e altri paesi.

I paesi in cui il cognome Xiaobin è più diffuso sono principalmente Cina, Stati Uniti, Tailandia, Brasile, Taiwan, Canada, Egitto, Giappone, Malesia, Qatar e Russia. La maggiore concentrazione si ha in Cina, dove il cognome ha radici profonde nella storia e nella cultura del Paese. Negli Stati Uniti la presenza di Xiaobin è legata alla diaspora cinese, che ha portato alla dispersione di questo cognome in diverse regioni del continente americano. Nei paesi asiatici e occidentali, la distribuzione del cognome riflette sia le migrazioni storiche che attuali, nonché l'integrazione delle comunità cinesi nelle varie società.

Distribuzione geografica del cognome Xiaobin

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Xiaobin rivela che la sua maggiore incidenza è in Cina, con una presenza significativa che rappresenta la radice culturale e demografica del cognome. In Cina, sebbene non siano disponibili cifre precise, si può dedurre che l'incidenza sia considerevole, dato che la maggior parte dei cognomi con caratteri cinesi hanno un'ampia distribuzione su tutto il territorio, soprattutto nelle regioni con comunità tradizionali e nelle aree urbane dove la migrazione interna è stata intensa.

Al di fuori della Cina, gli Stati Uniti sono al secondo posto in termini di incidenza, con circa 12 persone che portano il cognome Xiaobin. La comunità cinese negli Stati Uniti, in particolare in città come San Francisco, Los Angeles e New York, è stata un fattore chiave nella presenza di questo cognome nel Nord America. La diaspora cinese, iniziata nel XIX secolo e proseguita nel XX secolo, ha portato alla dispersione di molti cognomi cinesi, tra cui Xiaobin, in diversi paesi.

In Asia, anche Thailandia e Giappone mostrano la presenza del cognome, rispettivamente con 6 e 1 persona. La presenza in Thailandia potrebbe essere collegata alle migrazioni e ai rapporti commerciali tra Cina e Thailandia, nonché alle comunità cinesi stabilite nel Paese. Il Giappone, dal canto suo, ha una presenza minore ma significativa in alcuni contesti culturali e familiari.

In America Latina, il Brasile si distingue con 4 persone che portano il cognome Xiaobin, riflettendo la migrazione cinese in Brasile, soprattutto in regioni come San Paolo e Paraná, dove le comunità cinesi hanno stabilito radici profonde. Anche il Canada, con 1 persona, mostra la presenza di Xiaobin, in linea con la storia dell'emigrazione cinese in Canada negli ultimi decenni. In Europa, la Russia ha un'incidenza minima, con solo 1 persona, ma ciò potrebbe essere correlato alle relazioni diplomatiche e di immigrazione tra i due paesi.

In Africa e Medio Oriente la presenza del cognome è molto scarsa, con solo 1 persona rispettivamente in Egitto e Qatar, indicando che la dispersione del cognome Xiaobin non ha ancora raggiunto una presenza significativa in queste regioni. Tuttavia, questi dati riflettono l'espansione globale delle comunità cinesi e la loro integrazione in diversi contesti culturali ed economici.

Origine ed etimologia di Xiaobin

Il cognome Xiaobin (夏宾 in caratteri cinesi) ha radici nella cultura cinese, dove i cognomi solitamente hanno un'origine storica, geografica o legati a particolari caratteristiche. La struttura del cognome suggerisce che possa essere composto da un carattere che si riferisce a un elemento naturale o a un luogo, e da un altro che può avere un significato specifico nel contesto culturale cinese.

Il carattere "夏" (Xia) significa "estate" ed è uno dei cognomi tradizionali in Cina, con una storia che risale a migliaia di anni fa. Questo personaggio è anche associato alla dinastia Xia, considerata la prima dinastia cinese nella storia leggendaria e antica. La presenza del carattere "宾" (Bin) nel cognome può essere interpretato come "ospite" o "ospite", suggerendo un possibile significato di "ospite estivo" o di "persona legata all'estate e all'ospitalità".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, nella romanizzazione del cinese mandarino,Xiaobin è scritto come "Xiaobin", ma in altri sistemi di trascrizione o in diversi dialetti cinesi può variare leggermente. La pronuncia del mandarino sarebbe approssimativamente "Shyao-bin". L'etimologia del cognome riflette un legame con la natura e la cultura tradizionale cinese, dove i nomi spesso portano significati simbolici e valori culturali profondi.

L'origine del cognome può essere collegata a specifiche regioni della Cina, soprattutto nelle aree in cui i caratteri "夏" e "宾" sono comuni nei nomi di luogo o di famiglia. La storia del cognome Xiaobin potrebbe essere collegata ad antichi lignaggi, famiglie nobili o comunità che adottarono questo nome in momenti diversi della storia cinese.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Xiaobin per continenti rivela modelli interessanti. In Asia, soprattutto in Cina, la presenza è più significativa, riflettendo la sua origine culturale e demografica. L'influenza della diaspora cinese in paesi come Tailandia, Giappone e Malesia ha contribuito alla dispersione del cognome nella regione, anche se su scala minore rispetto alla stessa Cina.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza notevole, risultato delle migrazioni cinesi avvenute nel XIX e XX secolo. La comunità cinese in questi paesi ha mantenuto le proprie tradizioni e cognomi, incluso Xiaobin, come parte della propria identità culturale. L'incidenza in Brasile, con 4 persone, riflette anche la migrazione cinese verso il Sud America, soprattutto nelle regioni in cui le comunità cinesi hanno stabilito enclavi economiche e culturali.

In Europa la presenza del cognome è minima, con la Russia come paese con la più alta incidenza del continente, anche se con un solo caso registrato. Ciò potrebbe essere dovuto alle relazioni diplomatiche e migratorie tra Cina e Russia, nonché alla presenza di comunità cinesi in città come Mosca e San Pietroburgo.

In Africa e Medio Oriente la presenza di Xiaobin è quasi inesistente, con un solo caso in Egitto e Qatar. Tuttavia, questi dati riflettono l’espansione globale delle comunità cinesi e la loro integrazione in contesti culturali ed economici diversi. La presenza in questi continenti potrebbe aumentare in futuro man mano che le migrazioni e le relazioni internazionali continuano a svilupparsi.

Domande frequenti sul cognome Xiaobin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Xiaobin

Attualmente ci sono circa 60 persone con il cognome Xiaobin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 133,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Xiaobin è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Xiaobin è più comune in Cina, dove circa 29 persone lo portano. Questo rappresenta il 48.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Xiaobin sono: 1. Cina (29 persone), 2. Stati Uniti d'America (12 persone), 3. Thailandia (6 persone), 4. Brasile (4 persone), e 5. Taiwan (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90% del totale mondiale.
Il cognome Xiaobin ha un livello di concentrazione moderato. Il 48.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Cina, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Xiaobin (3)

Zhang Xiaobin (footballer, born 1985)

1985 - Presente

Professione: calcio

Paese: Cina Cina

Gong Xiaobin

1969 - Presente

Professione: cestino

Paese: Cina Cina

Zhang Xiaobin (footballer, born 1993)

1993 - Presente

Professione: calcio

Paese: Cina Cina