Xifa

16 persone
5 paesi
Albania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Xifa è più comune

#2
Thailandia Thailandia
2
persone
#1
Albania Albania
11
persone
#3
Cina Cina
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
68.8% Concentrato

Il 68.8% delle persone con questo cognome vive in Albania

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

16
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 500,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Xifa è più comune

Albania
Paese principale

Albania

11
68.8%
1
Albania
11
68.8%
2
Thailandia
2
12.5%
3
Cina
1
6.3%
4
Taiwan
1
6.3%
5
Sudafrica
1
6.3%

Introduzione

Il cognome Xifa è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha un'interessante distribuzione in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 11 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua presenza in vari paesi rivela modelli migratori e culturali che meritano di essere analizzati in modo approfondito.

I paesi in cui il cognome Xifa è più diffuso includono principalmente Algeria, Cina, Taiwan, Sud Africa e alcuni paesi europei, come Spagna e Francia. L'incidenza in questi luoghi suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in regioni con una storia di migrazione o di specifica influenza culturale. Sebbene la sua frequenza sia rara, il cognome Xifa può offrire uno spaccato interessante delle connessioni storiche e culturali tra le diverse comunità.

Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Xifa, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Comprendere questi aspetti permetterà di apprezzare meglio la storia e le caratteristiche di questa denominazione che, seppur esigua nel numero, fa parte del mosaico delle identità culturali globali.

Distribuzione geografica del cognome Xifa

Il cognome Xifa presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua possibile origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza globale stimata in circa 11 persone indica che si tratta di un cognome raro, ma presente in diverse regioni del mondo.

Il paese con la più alta incidenza di Xifa è l'Algeria, dove circa 11 persone hanno questo cognome, rappresentando quasi il 100% dell'incidenza globale. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nel Nord Africa, più precisamente nella regione del Maghreb, dove le comunità arabe e berbere hanno mantenuto nel corso dei secoli le proprie tradizioni e i propri cognomi.

In secondo luogo, Cina e Taiwan mostrano un'incidenza di 1 persona ciascuna, indicando che, seppure in misura minore, il cognome è presente anche nell'Asia orientale. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o coincidenze nella romanizzazione di alcuni caratteri cinesi, anche se ciò richiede un'analisi più approfondita.

Infine, in Sud Africa esiste anche una sola persona con il cognome Xifa, che potrebbe essere correlato ai movimenti migratori durante l'era coloniale o al contesto delle comunità di immigrati nel continente africano.

La distribuzione di Xifa in questi paesi rivela modelli che potrebbero essere collegati alla storia coloniale, alle migrazioni contemporanee o agli scambi culturali. La concentrazione in Algeria, in particolare, suggerisce una probabile origine in quella regione, dove i cognomi con radici arabe sono comuni e riflettono la storia della regione.

Rispetto ad altri cognomi, Xifa ha una presenza molto limitata, ma la sua distribuzione geografica mostra un modello interessante che collega Africa, Asia ed Europa, evidenziando la complessità delle migrazioni e delle relazioni culturali nel mondo di oggi.

Origine ed etimologia di Xifa

Il cognome Xifa, dato il suo basso numero di incidenze e la distribuzione geografica, sembra avere radici in regioni dove sono comuni cognomi di origine araba o berbera. La presenza in Algeria, in particolare, suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome di origine araba, forse derivato da una parola o da un nome proprio adattato alle convenzioni di denominazione locali.

In arabo, la radice "Xif" non corrisponde a una parola conosciuta, ma la struttura "Xifa" potrebbe essere una variante o forma derivata di un termine che ha significato in contesti culturali o religiosi. È importante considerare che in molte culture arabe i cognomi possono derivare da caratteristiche fisiche, luoghi di origine o nomi di tribù o clan.

Un'altra possibilità è che Xifa sia una variante ortografica o fonetica di un cognome più comune in regioni specifiche, adattato a diverse lingue o dialetti. La romanizzazione dei cognomi arabi può variare, il che spiega la presenza in diversi paesi con scritture e pronunce diverse.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse di Xifa, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome poco diffuso e forse molto localizzato. L'etimologia esatta richiede ancora studi genealogici e linguistici più approfonditi, ma le prove fanno pensare ad un'origine inComunità arabe o berbere nel Nord Africa.

Il contesto storico del cognome può essere collegato alle tradizioni tribali, alla storia delle migrazioni interne nel Nord Africa o all'influenza delle culture arabe nella regione. La presenza nell'Asia orientale, come Cina e Taiwan, potrebbe essere il risultato di recenti migrazioni o coincidenze nella romanizzazione, sebbene ciò sia meno probabile dato il contesto generale.

In sintesi, Xifa risulta essere un cognome con radici nel mondo arabo, con possibili collegamenti culturali nel Nord Africa, e una presenza dispersa in altri continenti a causa di movimenti migratori e contatti storici.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Xifa in diverse regioni del mondo rivela modelli che riflettono sia la sua probabile origine che le moderne dinamiche migratorie. La maggiore concentrazione in Algeria indica un forte legame con il Nord Africa, dove predominano cognomi con radici arabe e berbere. L'incidenza in questa regione suggerisce che Xifa potrebbe essere un cognome tradizionale in qualche comunità locale, forse associato a uno specifico clan, tribù o famiglia.

In Europa, soprattutto in paesi come Spagna e Francia, la presenza di Xifa, sebbene minima, potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o comunità di immigrati dal Nord Africa. La storia coloniale e le migrazioni contemporanee hanno facilitato la dispersione dei cognomi arabi in questi paesi e Xifa non fa eccezione.

In Asia, la comparsa in Cina e Taiwan, anche se in numeri molto ridotti, potrebbe essere dovuta a recenti movimenti migratori o a coincidenze nella romanizzazione di alcuni nomi. La presenza in questi paesi è meno significativa in termini di incidenza, ma dimostra la dispersione globale del cognome.

In Africa, oltre all'Algeria, la presenza in Sud Africa, sebbene scarsa, può essere collegata a movimenti migratori interni o internazionali. La storia delle migrazioni in Africa, sia durante l'epoca coloniale che in tempi recenti, ha facilitato la presenza di vari cognomi in diverse regioni del continente.

In generale, la distribuzione regionale del cognome Xifa riflette un modello in cui le comunità arabe e berbere del Nord Africa svolgono un ruolo centrale. La presenza in Europa e in Asia, seppure limitata, indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso migrazioni e contatti culturali.

Questa analisi evidenzia l'importanza di comprendere come i cognomi possano fungere da indicatori della storia migratoria e culturale, anche quando la loro incidenza numerica è bassa. La dispersione di Xifa in diverse regioni del mondo è un esempio di come le storie individuali e collettive si intrecciano nel tempo e nello spazio.

Domande frequenti sul cognome Xifa

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Xifa

Attualmente ci sono circa 16 persone con il cognome Xifa in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 500,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Xifa è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Xifa è più comune in Albania, dove circa 11 persone lo portano. Questo rappresenta il 68.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Xifa sono: 1. Albania (11 persone), 2. Thailandia (2 persone), 3. Cina (1 persone), 4. Taiwan (1 persone), e 5. Sudafrica (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Xifa ha un livello di concentrazione concentrato. Il 68.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Albania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti