Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Xum è più comune
Guatemala
Introduzione
Il cognome Xum è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 2.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, con un’incidenza che varia notevolmente da regione a regione. La più alta concentrazione di individui con il cognome Xum si trova in Guatemala, dove rappresenta una parte significativa della popolazione con questo cognome, seguito da Stati Uniti, Sud Africa e Tailandia. La distribuzione geografica di Xum riflette modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua dispersione, nonché possibili radici storiche in comunità specifiche. Sebbene la sua esatta origine possa essere oggetto di ricerca, il cognome Xum si è consolidato in determinati contesti culturali e sociali, distinguendosi per la sua unicità e presenza in diversi continenti.
Distribuzione geografica del cognome Xum
L'analisi della distribuzione del cognome Xum rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con un'incidenza che varia a seconda del Paese. In Guatemala, il paese con la più alta incidenza, si stima che circa 1.951 persone abbiano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò equivale a circa il 97,5% del numero totale di persone nel mondo con il cognome Xum, a dimostrazione che il Guatemala è il luogo in cui la sua presenza è più dominante e radicata.
Negli Stati Uniti, l'incidenza segnalata è di 58 persone, il che, sebbene rappresenti una frazione minore, indica che il cognome è arrivato in questo Paese, probabilmente attraverso migrazioni o comunità specifiche. La presenza in Sud Africa, con 8 persone, e in Thailandia, con 6, seppur su scala minore, mostra una dispersione che può essere legata a movimenti migratori storici o a particolari rapporti culturali.
La distribuzione del cognome Xum in Guatemala può essere spiegata in parte dalla storia indigena e dalla presenza di comunità native che hanno mantenuto i loro cognomi tradizionali. L'incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o passate, mentre in Sud Africa e Tailandia la presenza potrebbe essere dovuta a contatti culturali o movimenti migratori specifici in tempi recenti o passati.
Rispetto ad altri cognomi, Xum ha una distribuzione abbastanza concentrata in Guatemala, con una presenza residua in altri paesi. La dispersione in paesi come Stati Uniti, Sud Africa e Tailandia, seppur piccola, indica che il cognome ha varcato i confini, forse attraverso migrazioni internazionali o scambi culturali. La prevalenza in Guatemala, in particolare, potrebbe essere correlata a comunità indigene o gruppi specifici che hanno mantenuto questo cognome nel tempo.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Xum riflette un modello di concentrazione in Guatemala, con una presenza dispersa in altri paesi, che suggerisce una storia di migrazione e conservazione culturale in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Xum
Il cognome Xum presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine indigena, soprattutto nel contesto del Guatemala, dove si concentra la maggiore incidenza. È probabile che affondi le sue radici nelle comunità originarie della regione, in particolare nelle culture Maya, dove molti cognomi hanno un significato legato a caratteristiche geografiche, lignaggio o attributi culturali specifici.
Il termine Xum potrebbe derivare da parole nelle lingue maya, come Quiché, Kaqchikel o Mam, in cui i suoni e le strutture fonetiche riflettono nomi di luoghi, caratteristiche naturali o concetti culturali. Non esistono tuttavia documenti definitivi che confermino un significato preciso, anche se alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che si riferiscono a luoghi o attributi fisici o spirituali.
In termini di varianti ortografiche, non si conoscono molte alterazioni del cognome Xum, il che rafforza l'ipotesi che il suo uso sia stato relativamente stabile nelle comunità in cui si trova. La semplicità fonetica del cognome indica anche che potrebbe avere un'origine antica, trasmessa di generazione in generazione nelle comunità indigene o in gruppi che hanno mantenuto tradizioni ancestrali.
Storicamente il cognome Xum potrebbe essere legato a specifici casati o comunità che hanno conservato nei secoli le proprie tradizioni. La presenza in Guatemala, in particolare, suggerisce che il cognome possa avere un significato culturaleprofondo, associato alle identità indigene e alla storia delle comunità native.
In sintesi, il cognome Xum ha probabilmente un'origine indigena, con radici nelle lingue e culture Maya, e il suo significato può essere correlato a luoghi, attributi o concetti culturali specifici. L'assenza di varianti ortografiche e la sua distribuzione geografica rafforzano l'idea di un cognome con radici antiche e profonde nella storia delle comunità in cui ricorre.
Presenza regionale
Il cognome Xum ha una presenza marcata in America Centrale, soprattutto in Guatemala, dove la sua incidenza è più alta. La concentrazione in questo paese riflette l'importanza delle comunità indigene e la loro conservazione dei cognomi tradizionali. L'incidenza in Guatemala, che rappresenta circa il 97,5% del totale mondiale, indica che in questo paese il cognome fa parte dell'identità culturale di diverse comunità, in particolare nelle regioni dove le tradizioni Maya rimangono forti.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza di Xum è molto più ridotta, con solo 58 persone segnalate. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o comunità specifiche che hanno portato il cognome dal Guatemala o da altri paesi dell'America Latina. La dispersione negli Stati Uniti potrebbe essere collegata ai movimenti migratori degli ultimi decenni, soprattutto negli stati con significative comunità latinoamericane.
In Africa, in Sud Africa, si dice che 8 persone abbiano questo cognome
L'andamento della distribuzione del cognome Xum nei diversi continenti mostra una concentrazione in America Centrale, con presenza residua negli altri continenti. La forte presenza in Guatemala potrebbe essere legata alla storia indigena e alla conservazione delle tradizioni ancestrali, mentre in altri paesi la sua presenza potrebbe essere il risultato di migrazioni o contatti culturali avvenuti negli ultimi tempi.
In termini regionali, il cognome Xum esemplifica come le identità culturali e le migrazioni abbiano influenzato la dispersione dei cognomi tradizionali. La presenza in diversi continenti, anche se su scala minore, indica un fenomeno di mobilità e adattamento culturale che caratterizza oggi molte comunità indigene e migranti nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Xum
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Xum