Yanoussa

4.805 persone
5 paesi
Camerun paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Yanoussa è più comune

#2
Niger Niger
1.325
persone
#1
Camerun Camerun
3.474
persone
#3
Ciad Ciad
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
72.3% Molto concentrato

Il 72.3% delle persone con questo cognome vive in Camerun

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.805
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,664,932 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Yanoussa è più comune

Camerun
Paese principale

Camerun

3.474
72.3%
1
Camerun
3.474
72.3%
2
Niger
1.325
27.6%
3
Ciad
4
0.1%
4
Nigeria
1
0%

Introduzione

Il cognome Yanoussa è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 4.474 le persone che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Africa e dell'America. L'incidenza di Yanoussa varia considerevolmente da regione a regione, essendo più diffusa in paesi come il Camerun e, in misura minore, altrove. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome offrono un interessante spaccato delle migrazioni, delle radici culturali e delle possibili connessioni storiche che hanno portato alla sua presenza nei diversi continenti. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Yanoussa, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Yanoussa

Il cognome Yanoussa presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli storici e migratori. L'incidenza più alta si riscontra in Camerun, dove circa 3.474 persone portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. Questa elevata prevalenza in Camerun indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, forse legate a comunità locali o lignaggi storici che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

Al di fuori del Camerun, il cognome compare anche in altri paesi, anche se in misura minore. Negli Stati Uniti, ad esempio, c'è almeno una persona registrata con questo cognome, il che potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o legami familiari verso il Camerun o i paesi vicini. Anche in Nigeria e Togo vengono segnalati pochissimi casi, con un'incidenza di 1 persona ciascuno, il che suggerisce che la presenza in questi paesi è marginale e potrebbe essere correlata a movimenti migratori o a relazioni storiche con il Camerun.

Nel continente americano, in particolare in paesi come Messico, Argentina ed altri dell'America centrale e meridionale, la presenza del cognome Yanoussa è praticamente inesistente o molto scarsa, indicando che la sua dispersione in queste regioni è limitata e probabilmente legata a recenti migrazioni o collegamenti specifici. La distribuzione mostra un modello concentrato in Africa centrale, con una presenza residua negli altri continenti, riflettendo le rotte migratorie e le relazioni coloniali o culturali che hanno influenzato la dispersione del cognome.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Yanoussa rivela una notevole concentrazione in Camerun, con una presenza minima in altri paesi, principalmente in Africa e in alcuni casi in Nord America. Questo modello suggerisce un'origine africana, in particolare nella regione centrale del continente, e una dispersione limitata che potrebbe essere collegata a movimenti migratori contemporanei o storici.

Origine ed etimologia di Yanoussa

Il cognome Yanoussa sembra avere un'origine profondamente radicata nella cultura e nelle lingue dell'Africa centrale, in particolare del Camerun. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che documentino l'esatta etimologia di questo cognome, la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe essere di origine indigena, forse correlato a qualche lingua locale o dialetto della regione.

Un'ipotesi plausibile è che Yanoussa sia un cognome patronimico o toponomastico, derivato da un nome proprio, da un luogo o da una caratteristica culturale specifica. In molte culture africane i cognomi sono legati a lignaggi, clan o luoghi di origine, e spesso hanno significati che riflettono aspetti storici, sociali o geografici. In questo caso, Yanoussa potrebbe essere correlato al nome di un antenato, di una comunità o di un territorio del Camerun.

Il significato preciso del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti disponibili, ma la sua struttura fonetica e ortografica suggerisce un'origine nelle lingue bantu o in altre famiglie linguistiche presenti nella regione. La presenza del cognome in diversi paesi africani, anche se in misura minore, indica anche una sua possibile diffusione attraverso migrazioni interne o scambi culturali.

In termini di varianti ortografiche, non vengono riportate molte alterazioni, il che indica che la forma Yanoussa è stata conservata nella sua forma originale nella maggior parte dei documenti. Ciò rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un significato e una struttura che si sono mantenuti nel tempo nella comunità di origine.

In sintesi, Yanoussa ha probabilmente un'origine indigena africana, legata all'lingue e culture del Camerun, con un significato che potrebbe essere correlato a specifici lignaggi, luoghi o caratteristiche culturali. La mancanza di documenti storici dettagliati fa sì che la sua esatta etimologia rimanga oggetto di ricerca, ma la sua presenza nella regione conferma la sua rilevanza culturale e ancestrale.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Yanoussa ha una presenza prevalentemente africana, con il Camerun come paese in cui la sua incidenza è più significativa. La concentrazione in Camerun, con circa 3.474 persone, rappresenta la maggior parte della distribuzione globale, indicando che il cognome probabilmente ha avuto origine in questa regione ed è stato mantenuto nel tempo nelle comunità locali.

In Africa, oltre al Camerun, si riscontrano casi minimi in Nigeria e Togo, con un'incidenza di una sola persona in ciascun Paese. Ciò fa ritenere che la dispersione del cognome nel continente sia limitata, forse a causa di migrazioni interne o di rapporti storici tra queste nazioni. La presenza in questi paesi può essere correlata a movimenti migratori o scambi culturali nella regione centrale e occidentale dell'Africa.

In America la presenza di Yanoussa è praticamente inesistente, con pochissimi casi in paesi come Messico e Argentina. La bassa incidenza in questi continenti indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori della sua regione d'origine, anche se le recenti migrazioni potrebbero cambiare questa situazione in futuro. La presenza in Nord America, in particolare negli Stati Uniti, è minima, con un solo record, riflettendo una dispersione limitata in questa regione.

In Europa non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome Yanoussa, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia centrata principalmente in Africa. La dispersione globale del cognome è quindi molto limitata, concentrandosi nella regione d'origine e in casi isolati in altri continenti.

In conclusione, Yanoussa è un cognome che riflette una forte radice in Camerun e in Africa centrale, con una dispersione limitata negli altri continenti. La distribuzione geografica conferma il suo carattere prevalentemente africano, con possibili collegamenti migratori non ancora del tutto documentati.

Domande frequenti sul cognome Yanoussa

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Yanoussa

Attualmente ci sono circa 4.805 persone con il cognome Yanoussa in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,664,932 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Yanoussa è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Yanoussa è più comune in Camerun, dove circa 3.474 persone lo portano. Questo rappresenta il 72.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Yanoussa sono: 1. Camerun (3.474 persone), 2. Niger (1.325 persone), 3. Ciad (4 persone), 4. Nigeria (1 persone), e 5. Stati Uniti d'America (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Yanoussa ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 72.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Camerun, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.