Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Yanssane è più comune
Guinea
Introduzione
Il cognome Yanssane è un cognome raro a livello mondiale, con un'incidenza totale stimata di circa 376 persone in tutto il mondo. Sebbene la sua presenza non sia massiccia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si riscontra in Guinea, dove l'incidenza raggiunge cifre significative rispetto ad altri Paesi. Inoltre, in paesi come Francia e Israele esistono pochissime segnalazioni, con una sola persona in ciascuno, il che indica che la loro presenza in queste regioni è praticamente residua.
Questo cognome, per la sua rarità, ci invita ad esplorare le sue possibili origini, la sua distribuzione nei diversi continenti e le radici culturali che potrebbero spiegarlo. Anche la storia e la cultura dei paesi in cui è maggiormente presente forniscono indizi sulla sua origine ed evoluzione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche che rendono il cognome Yanssane unico nel contesto globale.
Distribuzione geografica del cognome yanssane
Il cognome yanssane ha una distribuzione geografica molto concentrata, con la maggiore incidenza in Guinea, dove si stima che circa 376 persone abbiano questo cognome. Si tratta della maggioranza della presenza globale, visto che in altri paesi come Francia e Israele c'è una sola iscrizione a testa. L'incidenza in Guinea suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, possibilmente legate a comunità specifiche o ad una particolare origine etnica.
In confronto, in Francia e Israele, la presenza è praticamente marginale, con una sola persona registrata in ciascun Paese. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti movimenti migratori o a registrazioni isolate di individui che portano questo cognome. La distribuzione in Guinea indica che il cognome è relativamente comune in alcuni gruppi etnici o comunità locali, il che rafforza l'ipotesi di un'origine africana, in particolare nella regione dell'Africa occidentale.
Il modello di distribuzione può anche riflettere processi storici di migrazione interna ed esterna. La significativa presenza in Guinea suggerisce che il cognome potrebbe essere legato ad una comunità indigena o ad un ceppo familiare che ha mantenuto nel tempo la propria identità. La presenza limitata in altri paesi potrebbe essere dovuta alla migrazione di individui o famiglie in cerca di migliori opportunità o a registrazioni limitate in quelle regioni.
In sintesi, l'analisi della distribuzione geografica rivela che il cognome yanssane è principalmente africano, con una presenza notevole in Guinea e una presenza molto limitata in altri paesi, indicando un'origine regionale molto specifica e una dispersione relativamente ristretta a livello internazionale.
Origine ed etimologia del cognome yanssane
Il cognome yanssane, data la sua distribuzione predominante in Guinea, ha probabilmente radici nelle lingue e nelle culture dell'Africa occidentale. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che ne spieghino con certezza l'origine, si possono fare alcune ipotesi in base alla struttura del cognome e alle caratteristiche dei cognomi di quella regione.
Una possibile etimologia suggerisce che yanssane potrebbe essere un cognome di origine toponomastica o legato ad uno specifico ceppo familiare nelle comunità guineane. La presenza in Guinea, dove molte comunità utilizzano cognomi che ne riflettono la storia, il lignaggio o le caratteristiche geografiche, supporta questa ipotesi. Inoltre, la struttura fonetica del cognome, con suoni che potrebbero essere caratteristici delle lingue africane come Malinke, Susu o Pular, rafforza questa idea.
Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un significato legato a qualche qualità, professione o caratteristica degli antenati di coloro che portano il cognome. In molte culture africane, i cognomi hanno una forte componente simbolica e possono indicare l'appartenenza a un gruppo etnico, una storia familiare o un evento importante nella storia della comunità.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, dato che l'incidenza è molto bassa e la documentazione è limitata, non si registrano molte varianti del cognome yanssane. Tuttavia, in contesti di migrazione o di trascrizione in documenti ufficiali, potrebbero apparire varianti fonetiche o scritte che riflettono la pronuncia locale o l'adattamento ad altre lingue.
In sintesi, il cognome yanssane sembra avere origine nelle comunità dell'Africa occidentale, precisamente in Guinea, con radici probabilmente legate ad aspetti culturali,caratteristiche linguistiche o geografiche di quella regione. La mancanza di documenti storici dettagliati rende difficile definirne la storia esatta, ma la sua presenza attuale consente di dedurre un forte legame con quell'area.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome yanssane ha una presenza prevalentemente africana, con la Guinea come principale centro di distribuzione. L'incidenza in Guinea, che raggiunge circa 376 persone, rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che il cognome sia relativamente comune in alcune comunità di quel paese. La presenza negli altri continenti è praticamente inesistente, con registrazioni minime in paesi come Francia e Israele, dove è registrata una sola persona in ciascuno.
In Europa la presenza del cognome è quasi inesistente, il che indica che non è un cognome molto diffuso in quella regione. La presenza limitata nei paesi europei può essere dovuta a migrazioni recenti, scambi culturali o a testimonianze isolate di individui che portano il cognome e che sono arrivati in questi paesi per motivi di studio, lavoro o migrazione familiare.
In America non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome yanssane, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate all'Africa. Tuttavia, nei paesi con diaspore africane, come la Francia, potrebbero esserci alcuni record, anche se in quantità molto limitate.
In Asia e Oceania non vi sono prove della presenza del cognome, il che conferma che la sua distribuzione è molto ristretta e localizzata principalmente in Africa, precisamente in Guinea. La dispersione geografica del cognome riflette modelli storici di migrazione e insediamento che mantengono ancora il loro carattere regionale, con scarsa espansione internazionale.
In sintesi, l'analisi per regione rivela che il cognome yanssane è un cognome con radici africane, con una distribuzione altamente concentrata in Guinea e una presenza residua in altri continenti, principalmente in paesi con comunità migranti o diaspore africane.
Domande frequenti sul cognome Yanssane
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Yanssane