Yenchik

197 persone
1 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

197
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 40,609,137 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Yenchik è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

197
100%

Introduzione

Il cognome Yenchik è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Nord America. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 197 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Yenchik si trova principalmente negli Stati Uniti, dove la sua incidenza raggiunge un numero notevole in relazione alla sua distribuzione mondiale. La presenza in questo Paese può essere messa in relazione a migrazioni di origine europea o da altre regioni dove il cognome ha radici specifiche. Sebbene non esistano documenti storici esaurienti che ne spieghino l'origine in dettaglio, la sua distribuzione e le sue caratteristiche suggeriscono un'origine che potrebbe essere collegata a comunità specifiche o particolari radici culturali.

Questo articolo cerca di offrire una visione completa del cognome Yenchik, affrontando la sua distribuzione geografica, le possibili origini e varianti, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Comprendere questi aspetti aiuta a comprendere meglio la storia e l'identità di chi porta questo cognome, oltre ad offrire una prospettiva sui movimenti migratori e sulle radici culturali che lo sostengono.

Distribuzione geografica del cognome Yenchik

La distribuzione del cognome Yenchik rivela una presenza predominante negli Stati Uniti, dove si concentra il maggior numero di persone con questo cognome. Con un'incidenza di circa 197 individui nel mondo, la maggior parte di questi si trova in Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, che rappresentano il principale Paese con una presenza significativa. L'incidenza negli Stati Uniti è la più alta, riflettendo modelli migratori e di insediamento che hanno favorito la conservazione del cognome in questa regione.

Negli Stati Uniti, il cognome Yenchik si trova principalmente in stati con una storia di immigrazione diversificata, dove comunità di origine europea e di altre regioni hanno stabilito radici durature. La distribuzione in questo paese potrebbe essere correlata ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, dove famiglie con questo cognome arrivarono in cerca di nuove opportunità e si stabilirono in diverse aree urbane e rurali.

Al di fuori degli Stati Uniti, la presenza del cognome Yenchik è praticamente inesistente o molto scarsa, con registrazioni minime in altri paesi. Ciò può essere dovuto al fatto che il cognome non è molto diffuso in altre regioni, oppure al fatto che le migrazioni che lo hanno portato negli Stati Uniti sono state specifiche e limitate. La bassa incidenza nei paesi dell'America Latina, Europa o Asia conferma che la sua distribuzione è piuttosto concentrata e localizzata.

Rispetto ad altri cognomi, Yenchik presenta un modello di distribuzione che riflette una storia migratoria limitata ma significativa negli Stati Uniti, con una presenza quasi nulla in altre regioni. Questo modello può essere associato a comunità specifiche che hanno mantenuto viva l'identità del cognome attraverso generazioni.

Origine ed etimologia di Yenchik

Il cognome Yenchik sembra avere un'origine che potrebbe essere legata a radici europee, forse di origine slava o da regioni dove sono diffusi cognomi patronimici e toponomastici. La struttura del cognome, con desinenze che potrebbero essere correlate alle lingue dell'Europa centrale o orientale, suggerisce un possibile collegamento con comunità ucraine, polacche, russe o di paesi vicini.

L'analisi etimologica del cognome Yenchik non rivela un significato chiaro nelle lingue occidentali, ma la sua struttura potrebbe indicare un'origine patronimica, cioè derivata dal nome di un antenato. La desinenza "-ik" è comune nei cognomi di origine slava, dove solitamente indica diminutivi o rapporti familiari. Ad esempio, in alcune lingue, questa desinenza può significare "figlio di" o "appartenente a".

Le varianti ortografiche del cognome Yenchik potrebbero includere forme come Yenchick, Yenčik o simili, a seconda della trascrizione e dell'adattamento nei diversi paesi o dei registri di immigrazione. La presenza di queste varianti può riflettere l'adattamento del cognome a lingue e sistemi di scrittura diversi.

Il contesto storico del cognome può essere collegato a comunità di immigrati venuti negli Stati Uniti in cerca di condizioni migliori, mantenendo le proprie radici culturali e linguistiche. La conservazione del cognomenella sua forma originale o in varianti simili indica un forte legame con la sua origine culturale, sebbene la mancanza di documenti storici dettagliati limiti una dichiarazione definitiva sulla sua storia specifica.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Yenchik ha una distribuzione principalmente nel Nord America, con gli Stati Uniti come paese dove la sua incidenza è più significativa. La presenza in questo continente riflette i modelli migratori delle comunità dell'Europa orientale che si stabilirono negli Stati Uniti nel corso dei secoli XIX e XX. La concentrazione in questo paese potrebbe anche essere legata alla conservazione dell'identità culturale e alla trasmissione del cognome attraverso le generazioni.

In Europa non esistono documenti rilevanti che indichino una presenza significativa del cognome Yenchik, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e dispersione siano più legate alle migrazioni verso l'America. La presenza scarsa o nulla in altri continenti, come Asia, Africa o Australia, conferma che la sua distribuzione è piuttosto localizzata e specifica.

In America Latina, nonostante vi sia una presenza di cognomi di origine europea, non esistono dati che indichino una notevole incidenza del cognome Yenchik. La migrazione verso paesi come Messico, Argentina o Brasile non sembra aver incluso famiglie con questo cognome in numero rilevante, che mantiene la sua presenza concentrata negli Stati Uniti.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Yenchik riflette un modello migratorio che ne ha favorito l'insediamento negli Stati Uniti, con scarsa o nessuna diffusione nelle altre regioni del mondo. L'attuale distribuzione geografica riflette le comunità di immigrati che hanno conservato la propria identità e cognome nel processo di insediamento in Nord America.

Domande frequenti sul cognome Yenchik

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Yenchik

Attualmente ci sono circa 197 persone con il cognome Yenchik in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 40,609,137 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Yenchik è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Yenchik è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 197 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Yenchik ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.