Ygal

3 persone
3 paesi
Svizzera paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ygal è più comune

#2
Spagna Spagna
1
persone
#1
Svizzera Svizzera
1
persone
#3
Filippine Filippine
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
33.3% Moderato

Il 33.3% delle persone con questo cognome vive in Svizzera

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ygal è più comune

Svizzera
Paese principale

Svizzera

1
33.3%
1
Svizzera
1
33.3%
2
Spagna
1
33.3%
3
Filippine
1
33.3%

Introduzione

Il cognome Ygal è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e comunità specifiche. Secondo i dati disponibili, esiste circa 1 persona con questo cognome nel mondo, distribuito principalmente nei paesi di lingua spagnola e nelle regioni con influenza culturale e migratoria di queste aree. L'incidenza mondiale del cognome Ygal è quindi molto bassa, indicando che si tratta di un cognome raro rispetto ad altri cognomi comuni in diverse culture e regioni.

I paesi in cui la sua presenza è più notevole includono, tra gli altri, Spagna, Messico e Filippine. In questi luoghi il cognome è entrato a far parte del tessuto sociale e culturale, anche se in misura minore rispetto ai cognomi più diffusi. La storia e l'origine del cognome Ygal non sono del tutto documentate, ma la sua distribuzione e le sue caratteristiche suggeriscono radici in regioni specifiche, possibilmente con influenze di particolari lingue e culture. La bassa incidenza del cognome nel mondo rende il suo studio interessante per comprendere le migrazioni, le variazioni culturali e le particolarità dei cognomi non comuni.

Distribuzione geografica del cognome Ygal

La distribuzione del cognome Ygal nel mondo rivela uno schema abbastanza concentrato in alcuni paesi, con una presenza in Europa, America e Asia. Secondo i dati, l'incidenza nelle diverse regioni è la seguente:

  • Spagna: 1 persona (100% del totale mondiale)
  • Filippine: 1 persona (100% del totale mondiale)
  • Cile: 1 persona (100% del totale mondiale)

Questi dati indicano che il cognome Ygal ha una presenza estremamente limitata e dispersa, con ogni Paese che segnala una sola persona con questo cognome. La distribuzione in questi paesi può essere legata a specifiche migrazioni, rapporti culturali o anche casi isolati di famiglie che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

È importante notare che, dato che l'incidenza globale è di circa una persona, non si registrano concentrazioni significative in grandi regioni o paesi ad alta densità di popolazione. La presenza in paesi come Spagna, Filippine e Cile può essere collegata a migrazioni storiche o a particolari connessioni culturali, sebbene non vi siano prove chiare di un modello di migrazione di massa. Tale scarsa dispersione rende il cognome Ygal un caso eccezionale, piuttosto che un elemento identitario comune in una specifica regione.

Origine ed etimologia di Ygal

Il cognome Ygal ha un'origine che, sebbene non completamente documentata, può essere associata a radici in regioni di lingua spagnola o in culture con influenza ebraica o sefardita. La struttura del cognome, con una forma che potrebbe derivare da radici semitiche o da lingue romanze, fa pensare che possa avere un'origine patronimica o toponomastica. Tuttavia, la mancanza di documenti storici chiari e la scarsità di varianti ortografiche rendono difficile una determinazione definitiva.

Un'ipotesi è che Ygal potrebbe essere una variante o derivazione di altri cognomi o nomi, adattati a lingue e culture diverse. La presenza in paesi come la Spagna e le Filippine, che hanno una storia coloniale e relazioni culturali con le regioni del Medio Oriente e dell’Europa, rafforza questa possibilità. Inoltre, in alcuni casi, cognomi con una struttura simile sono stati associati alle comunità ebraiche sefardite, che, dopo la diaspora, dispersero i loro cognomi in diverse parti del mondo.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati conclusivi, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che nelle lingue antiche significavano "beato" o "fortunato", oppure avere un'origine toponomastica, legata a un luogo o a una caratteristica geografica. La variazione ortografica può anche includere forme come Ygal, Ygal o varianti simili in diversi documenti storici.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Ygal nei diversi continenti rivela una distribuzione molto limitata e dispersa. In Europa, più precisamente in Spagna, si registra una sola persona con questo cognome, indicando che la sua presenza potrebbe essere il risultato di migrazioni o di una famiglia che ha mantenuto il cognome nelle ultime generazioni. In Asia, anche le Filippine, a causa della loro storia coloniale e dei rapporti culturali con la Spagna, hanno una persona con questo cognome, suggerendo un possibile legame storico o migratorio.

In America, anche il Cile presenta un caso simile, con una sola personaregistrato con il cognome Ygal. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a specifiche migrazioni, matrimoni o movimenti familiari che hanno mantenuto il cognome nei loro lignaggi. La bassa incidenza in altri continenti, come il Nord America, l'Africa o l'Oceania, indica che il cognome non ha avuto una diffusione significativa in quelle regioni.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Ygal è molto scarsa e concentrata in alcuni paesi con legami storici o culturali con l'Europa e l'Asia. La limitata dispersione e la bassa incidenza ne fanno un cognome raro, con una storia e una distribuzione che richiedono ancora ulteriori ricerche per comprenderne appieno le radici e l'evoluzione nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Ygal

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ygal

Attualmente ci sono circa 3 persone con il cognome Ygal in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ygal è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ygal è più comune in Svizzera, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 33.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ygal ha un livello di concentrazione moderato. Il 33.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Svizzera, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.