Yiacoumi

358 persone
7 paesi
Cipro paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Yiacoumi è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
63
persone
#1
Cipro Cipro
218
persone
#3
Bahrain Bahrain
59
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
60.9% Concentrato

Il 60.9% delle persone con questo cognome vive in Cipro

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

358
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 22,346,369 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Yiacoumi è più comune

Cipro
Paese principale

Cipro

218
60.9%
1
Cipro
218
60.9%
2
Inghilterra
63
17.6%
3
Bahrain
59
16.5%
4
Galles
9
2.5%
5
Australia
5
1.4%

Introduzione

Il cognome Yiacoumi è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e comunità specifiche. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 218 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è maggiormente prevalente.

I paesi in cui il cognome Yiacoumi è più comune sono principalmente in Europa, in particolare nel Regno Unito e Cipro, oltre alla presenza nei paesi del Golfo Persico, come il Bahrein, e nelle comunità anglofone di altri continenti. L'incidenza in paesi come Regno Unito (con 63 persone), Bahrein (59) e, in misura minore, in Australia, Stati Uniti e paesi del Golfo, suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata a migrazioni di comunità specifiche, possibilmente legate a movimenti di popolazioni di origine mediterranea o mediorientale.

Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, potrebbe avere radici in regioni del Mediterraneo orientale o in comunità con una storia di diaspore nel mondo anglosassone e arabo. La presenza in diversi continenti e paesi riflette un modello di dispersione che può essere associato alle migrazioni per ragioni economiche, politiche o sociali nel corso dei secoli. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Yiacoumi, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Yiacoumi

Il cognome Yiacoumi presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata in numero assoluto, mostra notevoli concentrazioni in alcuni paesi. L'incidenza mondiale è stimata in circa 218 persone, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con una presenza significativa in alcune comunità specifiche.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, sono registrate con questo cognome circa 63 persone, che rappresentano circa il 29% del totale mondiale. La presenza in Inghilterra potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni di comunità dal Mediterraneo orientale o dal Medio Oriente, arrivate attraverso diverse ondate migratorie negli ultimi secoli. La storia delle migrazioni nel Regno Unito, con la sua tradizione di accogliere immigrati provenienti da varie regioni, ha favorito la presenza di cognomi di origine mediterranea e araba.

A Cipro, un paese con una storia di influenza greca e turca, ci sono circa 218 persone con il cognome Yiacoumi, che equivale al 100% dell'incidenza globale. La prevalenza a Cipro suggerisce che il cognome abbia radici in questa regione, forse di origine greca o turca, dato che la struttura del nome e la sua fonetica sono compatibili con i cognomi di quelle culture. La storia di Cipro, segnata dalla sua posizione geografica e dalla sua storia di colonizzazione e migrazione, ha favorito la conservazione di alcuni cognomi nella popolazione locale.

In Bahrein, Paese del Golfo Persico, sono registrate con il cognome circa 59 persone, che rappresentano circa il 27% del totale mondiale. La presenza in Bahrein potrebbe essere collegata a comunità arabe o mediterranee che emigrarono nella regione in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche. La storia dell'immigrazione nel Golfo, con l'ascesa dell'economia petrolifera e la presenza di comunità di espatriati, ha contribuito alla dispersione di alcuni cognomi nella regione.

In misura minore, il cognome Yiacoumi si trova anche in Australia, con circa 5 persone, e negli Stati Uniti, con circa 2 persone. La presenza in questi paesi riflette movimenti migratori più recenti, in linea con le tendenze della diaspora delle comunità mediterranee e mediorientali verso i paesi anglosassoni e l’Oceania nel XX e XXI secolo. La dispersione in questi paesi è minore, ma significativa in termini di mantenimento dell'identità familiare e culturale.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Yiacoumi rivela una concentrazione a Cipro e in Bahrein, con una presenza notevole nel Regno Unito, e una dispersione minore in altri paesi. I modelli migratori e le connessioni storiche tra queste regioni spiegano in parte questa distribuzione, che riflette i movimenti di popolazione legati alla storia del Mediterraneo, del Medio Oriente e delle diaspore moderne.

Origine ed etimologia del cognome Yiacoumi

Il cognomeLo Yiacoumi sembra avere radici nella regione del Mediterraneo orientale, in particolare a Cipro, dove la sua prevalenza è più alta. La struttura del cognome, così come la sua fonetica, suggeriscono un'origine greca o turca, dato che in entrambe le culture esistono modelli simili nella formazione dei cognomi. La presenza a Cipro, paese con una storia di influenza greca e turca, rafforza questa ipotesi.

La componente "Yia" nel cognome può essere correlata alla parola greca "Yia" (Γεια), che significa "ciao" o "saluto", sebbene nel contesto dei cognomi sia più probabile che sia una forma abbreviata o derivata di un nome o un termine correlato alla famiglia o alla regione. La seconda parte, "coumi", potrebbe derivare da un patronimico o da un termine indicante l'appartenenza ad una specifica famiglia o lignaggio.

Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia radici nella lingua turca, dove i cognomi sono spesso legati a caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi di origine. La struttura del cognome, con suffissi simili a "-mi" o "-mi", può indicare una parentela con la lingua turca o con influenze greche adattate alla fonetica locale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Yiacoumi, Yiacoumi, o anche varianti nella trascrizione che riflettono la pronuncia in diverse lingue. La storia del cognome potrebbe essere legata a famiglie che emigrarono dal Mediterraneo verso altre regioni, portando con sé il proprio nome e adattandolo alle lingue locali.

L'origine del cognome, quindi, sembra essere nella regione del Mediterraneo orientale, con influenze sia greche che turche, e riflette una storia di migrazioni e diaspore in quell'area. La conservazione del cognome nelle comunità di Cipro e del Bahrein, così come la sua presenza nei paesi anglosassoni, dimostra il suo carattere di cognome di origine mediterranea con una storia di mobilità e adattamento culturale.

Presenza regionale

La presenza del cognome Yiacoumi è distribuita principalmente nelle regioni che sono state storicamente influenzate dalle migrazioni dal Mediterraneo e dal Medio Oriente. In Europa la maggiore concentrazione si registra a Cipro, dove il cognome è quasi esclusivo, a testimonianza della sua possibile origine in quella comunità. La storia di Cipro, segnata dalla sua posizione geografica e dalla sua storia di colonizzazione e migrazione, ha favorito la conservazione di alcuni cognomi nella popolazione locale.

Nel Regno Unito, la presenza del cognome è legata alle comunità di migranti provenienti dal Mediterraneo orientale e dal Medio Oriente, arrivati in diverse ondate migratorie, soprattutto nel XIX e XX secolo. La comunità cipriota, in particolare, ha avuto una presenza significativa nel Regno Unito e molti cognomi di quella comunità si sono stabiliti in diverse regioni del paese.

In Bahrein, la presenza del cognome riflette la storia delle migrazioni arabe e mediterranee verso la regione del Golfo, motivate da opportunità economiche e relazioni commerciali. La presenza in Australia e negli Stati Uniti, sebbene in numero inferiore, indica movimenti migratori più recenti, in linea con le diaspore di comunità dal Mediterraneo e dal Medio Oriente verso i paesi anglosassoni e l'Oceania nel XX e XXI secolo.

In America, sebbene non esistano dati specifici sull'incidenza nei paesi dell'America Latina, la presenza negli Stati Uniti e in Australia suggerisce che le comunità con questo cognome siano emigrate in cerca di migliori opportunità, mantenendo la propria identità culturale e familiare. La dispersione in questi paesi riflette le tendenze globali nella migrazione e nella diaspora delle comunità mediterranee e arabe.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Yiacoumi evidenzia una distribuzione che combina le comunità tradizionali di Cipro e Bahrein con migrazioni più recenti verso i paesi occidentali e l'Oceania. La storia di queste migrazioni, insieme ai collegamenti culturali ed economici, spiega in parte la dispersione e la conservazione del cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Yiacoumi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Yiacoumi

Attualmente ci sono circa 358 persone con il cognome Yiacoumi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 22,346,369 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Yiacoumi è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Yiacoumi è più comune in Cipro, dove circa 218 persone lo portano. Questo rappresenta il 60.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Yiacoumi sono: 1. Cipro (218 persone), 2. Inghilterra (63 persone), 3. Bahrain (59 persone), 4. Galles (9 persone), e 5. Australia (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.9% del totale mondiale.
Il cognome Yiacoumi ha un livello di concentrazione concentrato. Il 60.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Cipro, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.