Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Yontararak è più comune
Thailandia
Introduzione
Il cognome Yontararak è un cognome raro che ha un'incidenza globale relativamente bassa, con circa 6 persone registrate con questo cognome in tutto il mondo, secondo i dati disponibili. Sebbene la sua presenza non sia massiccia, la sua distribuzione geografica e la sua origine offrono un interessante spaccato delle radici culturali e migratorie di coloro che portano questo cognome. La maggior parte delle persone con il cognome Yontararak si trova nei paesi asiatici, in particolare in Tailandia, dove l'incidenza è più significativa rispetto ad altre regioni. La presenza di questo cognome in diversi paesi può essere legata a migrazioni, scambi culturali o specifiche tradizioni familiari. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Yontararak, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa e dettagliata di questa identità familiare poco conosciuta ma dall'importante significato culturale.
Distribuzione geografica del cognome Yontararak
Il cognome Yontararak ha una presenza prevalentemente in Thailandia, dove la sua incidenza è notevole rispetto ad altri paesi. Secondo i dati disponibili, in Thailandia esiste un numero significativo di persone con questo cognome, il che indica che la sua origine è probabilmente legata a questa regione. L'incidenza in Thailandia riflette una tradizione familiare e culturale profondamente radicata, nonché una possibile storia di lignaggio o clan che ha mantenuto vivo il cognome per generazioni.
Al di fuori della Thailandia, la presenza del cognome Yontararak è praticamente inesistente o molto scarsa, con registrazioni minime nei paesi vicini o nelle comunità della diaspora tailandese in altri continenti. La distribuzione in paesi come gli Stati Uniti, l'Australia o i paesi europei è praticamente inesistente, il che suggerisce che la migrazione di persone con questo cognome verso quelle regioni è stata limitata o recente.
Il modello di distribuzione del cognome riflette una tendenza comune nei cognomi di origine asiatica, dove la maggior parte dei portatori rimane nel paese d'origine a causa di tradizioni familiari, culturali o linguistiche. La bassa incidenza nei paesi occidentali potrebbe essere dovuta alla difficoltà di traslitterazione o alla mancanza di documenti ufficiali nei database internazionali. Tuttavia, nei paesi in cui la comunità tailandese è significativa, come gli Stati Uniti o l'Australia, si può riscontrare una certa presenza di persone con il cognome Yontararak, anche se in numero molto ridotto.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Yontararak mostra una chiara concentrazione in Thailandia, con una presenza quasi nulla in altre regioni, il che ne rafforza il carattere di cognome di origine tailandese e di tradizione locale. Le migrazioni e le relazioni culturali hanno permesso, in casi isolati, di trovare questo cognome nelle comunità della diaspora, ma la sua prevalenza rimane molto limitata rispetto ad altri cognomi più diffusi nel mondo.
Origine ed etimologia di Yontararak
Il cognome Yontararak ha un'origine che, sebbene non ampiamente documentata nelle fonti internazionali, può essere messa in relazione con la tradizione e la struttura dei cognomi tailandesi. In Thailandia, i cognomi sono solitamente di origine patronimica, toponomastica o legati a caratteristiche fisiche, occupazioni o attributi culturali. La struttura del cognome Yontararak suggerisce che potrebbe essere di origine toponomastica o legato a una famiglia o lignaggio specifico in una determinata regione.
La componente "Yontara" nel cognome può essere collegata a un nome di luogo, a una caratteristica geografica o a un termine che ha un significato in tailandese. La desinenza "-rak" in tailandese di solito significa "amore" o "affetto", il che potrebbe indicare che il cognome ha un significato legato a sentimenti positivi o attributi desiderabili. Tuttavia, senza una fonte etimologica ufficiale, queste interpretazioni rimangono nell'ambito delle ipotesi basate sulla struttura della lingua tailandese.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che vi siano diverse traslitterazioni del cognome dovute alla conversione dall'alfabeto tailandese a quello latino, soprattutto nei registri internazionali o nei documenti ufficiali in altre lingue. Alcune varianti potrebbero includere "Yontara-rak" o "Yontararak", anche se la forma più comune e accettata nei documenti ufficiali sembra essere "Yontararak".
L'origine del cognome, quindi, rientra nella tradizione tailandese, dove i cognomi sono relativamente recenti rispetto ad altri.Paesi asiatici, essendo stati adottati ufficialmente nel 20° secolo. La storia familiare e la cultura locale svolgono un ruolo importante nella formazione e nella trasmissione di questi cognomi, che nel caso di Yontararak sembrano essere legati a una specifica identità regionale o familiare in Thailandia.
Presenza regionale e dati per continenti
La presenza del cognome Yontararak è concentrata soprattutto in Asia, nello specifico in Tailandia, dove la sua incidenza è significativa rispetto ad altri paesi. La cultura tailandese, con la sua tradizione di cognomi unici spesso legati a caratteristiche culturali o geografiche, favorisce la conservazione di cognomi come Yontararak nella loro regione d'origine.
Nel continente asiatico, soprattutto in Thailandia, il cognome è relativamente diffuso all'interno delle comunità locali, anche se nel contesto globale la sua presenza è molto limitata. L'incidenza in altri paesi asiatici, come Myanmar, Laos o Cambogia, è praticamente inesistente, il che rafforza il suo carattere di cognome strettamente legato alla specifica cultura tailandese.
In America, in particolare nei paesi con comunità tailandesi come gli Stati Uniti, il Canada o l'Australia, la presenza del cognome Yontararak è quasi inesistente o molto scarsa. La migrazione dei thailandesi verso questi paesi è stata per lo più recente e in piccoli gruppi, quindi la conservazione di cognomi specifici come Yontararak non è stata significativa nel tempo.
In Europa l'incidenza del cognome è praticamente inesistente, a causa della minore presenza di comunità tailandesi e della difficoltà di traslitterazione e registrazione nei database occidentali. Tuttavia, in alcuni casi isolati, è possibile trovarlo nei registri consolari o nelle comunità di espatriati tailandesi.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Yontararak riflette il suo carattere di cognome di origine tailandese, con una presenza predominante in Asia e una presenza molto limitata negli altri continenti. La migrazione e le relazioni culturali hanno permesso, in casi isolati, di trovare questo cognome nelle comunità della diaspora, ma la sua prevalenza rimane molto bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Yontararak
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Yontararak