Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Yturrizaga è più comune
Perù
Introduzione
Il cognome Yturrizaga è un cognome d'origine che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune comunità in Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 109 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, le radici culturali e le connessioni storiche tra le diverse regioni.
I paesi in cui il cognome Yturrizaga è più diffuso sono principalmente Perù, Stati Uniti, Spagna, Cile e, in misura minore, Italia. L'incidenza in Perù è particolarmente notevole, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in quella regione, forse legate a specifiche comunità o famiglie storiche. Negli Stati Uniti e in Spagna, sebbene l'incidenza sia inferiore in confronto, ci sono anche comunità in cui il cognome è stato trasmesso di generazione in generazione, riflettendo i processi migratori e le relazioni culturali tra questi paesi.
Questo cognome, per la sua struttura e la sua origine apparente, potrebbe essere collegato a radici ispaniche o europee, e la sua presenza in America Latina potrebbe essere collegata alla colonizzazione e alla migrazione dall'Europa. La storia e la cultura dei paesi in cui è più diffuso offrono un contesto interessante per comprendere la dispersione e l'evoluzione del cognome Yturrizaga nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Yturrizaga
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Yturrizaga rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che riflette modelli storici e migratori. L'incidenza mondiale di circa 109 individui indica che si tratta di un cognome non comune, ma con una distribuzione che può offrire indizi sulle sue radici e sulla sua espansione.
In Perù l'incidenza è la più alta, con un totale di 109 persone, che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri paesi. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura peruviana, forse legate a famiglie tradizionali o comunità specifiche. La presenza negli Stati Uniti, con 11 persone, riflette la migrazione di famiglie latinoamericane o europee verso il Nord America, soprattutto in contesti di diaspora e ricerca di opportunità.
La Spagna, con 8 persone che portano il cognome, indica che l'origine del cognome potrebbe essere nella penisola iberica, o che vi sia arrivato attraverso migrazioni storiche. La presenza in Cile, con 1 persona, e in Italia, anche con 1, anche se in misura minore, dimostra che il cognome ha raggiunto regioni diverse, forse attraverso movimenti migratori o matrimoni tra famiglie di paesi diversi.
La distribuzione geografica del cognome Yturrizaga riflette i modelli migratori dall'Europa all'America, in particolare al Perù e ad altri paesi dell'America Latina, dove la colonizzazione spagnola e le successive migrazioni hanno contribuito alla presenza di cognomi di origine ispanica. La presenza negli Stati Uniti potrebbe anche essere messa in relazione alla diaspora latinoamericana ed europea, che ha portato il cognome in diverse regioni del continente nordamericano.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Yturrizaga mostra una distribuzione che, sebbene limitata nel numero, è significativa in alcuni paesi, soprattutto in Perù, dove la sua incidenza è più alta. La dispersione in paesi come Stati Uniti e Spagna riflette anche le rotte migratorie e le connessioni culturali che hanno consentito la conservazione e la trasmissione del cognome nel tempo.
Origine ed etimologia di Yturrizaga
Il cognome Yturrizaga presenta una struttura che suggerisce un'origine toponomastica o patronimica, forse legata a specifiche regioni d'Europa, in particolare alla penisola iberica, data la sua presenza in Spagna e la sua possibile relazione con radici spagnole o basche. La desinenza in "-aga" è comune nei cognomi e nei toponimi di origine basca o navarrese, dove spesso indica un luogo geografico o una caratteristica del territorio.
L'analisi etimologica del cognome Yturrizaga può essere correlata a termini che descrivono un luogo, una caratteristica fisica del territorio, o anche un nome di famiglia trasmesso di generazione in generazione. La presenza nei paesi dell'America Latina, in particolare in Perù, fa pensare che il cognome possa essere arrivato durante l'epoca coloniale, quandoLe famiglie spagnole o europee migrarono in America e stabilirono lignaggi in diverse regioni.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme o adattamenti simili del cognome, a seconda della regione e dell'epoca in cui è stato documentato per la prima volta. La struttura fonetica e ortografica del cognome indica un'origine nelle lingue romanze, con radici nello spagnolo o in lingue affini, come il basco o il navarrese.
Il significato esatto del cognome non è del tutto chiaro, ma la sua eventuale relazione con una posizione geografica o con un elemento paesaggistico rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica. La storia del cognome Yturrizaga, quindi, potrebbe essere collegata a famiglie che vivevano in specifiche regioni della penisola iberica e che successivamente emigrarono in America, portando con sé la propria identità e eredità familiare.
Presenza regionale
La presenza del cognome Yturrizaga in diverse regioni del mondo riflette un modello di dispersione strettamente legato ai movimenti migratori storici e alle relazioni culturali tra Europa e America. In America Latina, soprattutto in Perù, il cognome ha un impatto significativo, il che indica che la comunità che lo porta lì potrebbe avere radici profonde nella storia coloniale e nelle famiglie che hanno partecipato alla colonizzazione e allo sviluppo della regione.
In Perù, l'incidenza di Yturrizaga è la più alta, con un totale di 109 persone, che rappresenta una parte importante della comunità con questo cognome nel mondo. Ciò potrebbe essere messo in relazione alla presenza di famiglie di origine europea che si stabilirono nel Paese durante l'epoca coloniale o nei secoli successivi. La storia del Perù, segnata dall'influenza spagnola e dalla migrazione europea, favorisce la conservazione di cognomi come Yturrizaga nella sua struttura originaria o in varianti simili.
Negli Stati Uniti, la presenza di 11 persone con questo cognome riflette la migrazione moderna e la diaspora latinoamericana ed europea. La comunità negli Stati Uniti può essere composta da discendenti di migranti arrivati in tempi diversi, conservando il cognome e trasmettendolo alle nuove generazioni.
In Europa, la presenza in Spagna con 8 persone e in Italia con 1, anche se più piccola, indica che il cognome ha radici in queste regioni. La presenza in Italia, seppur scarsa, può essere collegata a movimenti migratori o a matrimoni tra famiglie europee. La presenza in Spagna rafforza l'ipotesi di un'origine iberica, forse basca o navarrese, visto lo schema fonetico e ortografico del cognome.
In termini regionali, il cognome Yturrizaga mostra una distribuzione che riflette le connessioni storiche tra Europa e America, soprattutto nei paesi in cui la colonizzazione spagnola e le migrazioni europee hanno avuto un profondo impatto. La conservazione del cognome in queste regioni dimostra l'importanza delle radici culturali e familiari nell'identità delle comunità che lo portano.
Domande frequenti sul cognome Yturrizaga
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Yturrizaga