Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Zapica è più comune
Colombia
Introduzione
Il cognome Zapica è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.
Il cognome Zapica ha una maggiore incidenza in paesi come la Colombia e gli Stati Uniti, dove sono registrate rispettivamente 2 e 1 persona. La presenza in Colombia, in particolare, suggerisce una possibile radice latinoamericana, mentre negli Stati Uniti potrebbe essere messa in relazione a migrazioni recenti o antiche dai paesi latinoamericani o europei. Sebbene il numero totale di persone con questo cognome sia piccolo, la sua distribuzione geografica permette di comprendere aspetti storici e culturali legati alla sua origine ed espansione.
In questo articolo verrà esplorata in modo approfondito la distribuzione geografica del cognome Zapica, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. L'intento è quello di offrire una visione chiara e dettagliata di questo cognome, considerando i dati disponibili e il contesto storico che possa spiegarne la dispersione e il significato.
Distribuzione geografica del cognome Zapica
Il cognome Zapica ha una distribuzione molto limitata in termini di incidenza globale, con un totale di circa 3 persone in tutto il mondo. La concentrazione più elevata si riscontra in Colombia, dove si registrano 2 individui con questo cognome, che rappresentano circa il 66,7% del totale mondiale. Ciò indica che, nel contesto globale, la Colombia è il paese in cui il cognome ha la maggiore presenza, anche se in numeri assoluti è ancora molto piccolo.
Negli Stati Uniti esiste 1 persona con il cognome Zapica, che equivale a circa il 33,3% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere correlata a migrazioni recenti o storiche dai paesi dell'America Latina, in particolare dalla Colombia, dato che la comunità colombiana negli Stati Uniti è significativa. La dispersione in questi due paesi riflette modelli migratori tipici dei movimenti dall'America Latina al Nord America, alla ricerca di opportunità economiche o per motivi familiari.
Al di fuori di questi paesi, non esistono testimonianze significative del cognome Zapica in altre regioni, suggerendo che la sua distribuzione è piuttosto ristretta e localizzata. La bassa incidenza può essere dovuta al fatto che il cognome è relativamente recente, oppure perché ha radici specifiche in determinate comunità o regioni particolari. La presenza in Colombia e negli Stati Uniti potrebbe anche indicare che il cognome ha un'origine latinoamericana, con espansione limitata attraverso migrazioni e insediamenti in diversi paesi.
Rispetto ad altri cognomi con una maggiore incidenza globale, Zapica è un esempio di cognome con una distribuzione molto localizzata e scarsa, il che rende il suo studio interessante dal punto di vista genealogico e delle migrazioni. La concentrazione in pochi paesi facilita inoltre l'analisi della sua origine e delle possibili varianti, nonché l'identificazione di comunità specifiche in cui il suo utilizzo ancora persiste.
Origine ed etimologia di Zapica
Il cognome Zapica, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici nelle regioni di lingua spagnola, in particolare nell'America Latina. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino in modo definitivo l'origine, si possono proporre alcune ipotesi in base alla sua etimologia e alle caratteristiche di cognomi simili.
Una possibile interpretazione è che Zapica sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località specifica. In molte culture ispaniche, i cognomi toponomastici sono formati dal nome di una città, una collina, un fiume o qualche caratteristica geografica distintiva. La radice "Zap-" potrebbe essere correlata a termini indigeni o a parole spagnole che si riferiscono a luoghi o caratteristiche del terreno.
Un'altra ipotesi è che Zapica sia un cognome patronimico, anche se in misura minore, derivato da un nome o soprannome di un antenato. Tuttavia, non ci sono registrazioni chiare di un nome personale che possa aver dato origine a questo cognome. La struttura del cognome non corrisponde ai modelli patronimici comuni nella regione, come "-ez" in Spagna o "-o" in alcuni cognomi italiani e portoghesi.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono registrate molte formediverso da Zapica, suggerendo che abbia mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. La radice "Zap-" potrebbe essere correlata a parole spagnole o in lingue indigene, come "zapato" o "zapa", anche se questa è solo un'ipotesi e richiede ulteriori ricerche etimologiche.
In sintesi, l'origine del cognome Zapica è probabilmente legata ad una radice toponomastica o ad un termine locale, con radici nelle regioni di lingua spagnola. La bassa incidenza e la distribuzione limitata rendono difficile la ricostruzione definitiva, ma la sua presenza in Colombia e negli Stati Uniti indica un'origine latinoamericana con possibili collegamenti a comunità specifiche o regioni rurali.
Presenza regionale
Il cognome Zapica ha una presenza particolarmente concentrata in America, soprattutto in Colombia, dove l'incidenza è maggiore rispetto ad altri continenti. La presenza in Colombia indica che il cognome può avere radici profonde nella storia e nella cultura di alcune regioni del paese, possibilmente in aree rurali o comunità specifiche dove si conservano cognomi tradizionali e meno diffusi.
Negli Stati Uniti la presenza del cognome è scarsa, con una sola persona registrata con questo cognome. Tuttavia, questa presenza può riflettere migrazioni recenti, in particolare di colombiani o latinoamericani che hanno portato con sé cognomi e tradizioni. La comunità colombiana negli Stati Uniti è una delle più grandi del paese e cognomi come Zapica possono far parte dell'identità culturale di alcuni gruppi di migranti.
In Europa, Asia o in altre regioni non esistono testimonianze significative del cognome Zapica, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua dispersione siano strettamente legate alle comunità di lingua spagnola in America e negli Stati Uniti. La distribuzione limitata può anche indicare che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori di queste aree, mantenendo una presenza piuttosto locale o comunitaria.
In termini di modelli migratori, la presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata ai movimenti migratori provenienti dalla Colombia e da altri paesi dell'America Latina in cerca di migliori opportunità. La conservazione del cognome in queste comunità riflette l'importanza di mantenere l'identità culturale e familiare nei contesti migratori. Inoltre, la bassa incidenza in altre regioni potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non è stato ampiamente diffuso o registrato nei documenti ufficiali al di fuori di queste aree.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Zapica rivela una storia di radici latinoamericane, con una dispersione limitata ma significativa in Colombia e nelle comunità migranti negli Stati Uniti. La distribuzione riflette i modelli migratori, la conservazione culturale e l'importanza dei cognomi nell'identità familiare in contesti di mobilità internazionale.
Domande frequenti sul cognome Zapica
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zapica