Zearsolo

1 persone
1 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zearsolo è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

1
100%
1
Spagna
1
100%

Introduzione

Il cognome Zearsolo è un cognome raro che, secondo i dati disponibili, ha un'incidenza mondiale di circa 1 persona. Sebbene la sua presenza nei registri globali sia scarsa, la sua distribuzione geografica rivela alcuni modelli che ci permettono di comprenderne meglio l’origine e la diffusione. La prevalenza del cognome Zearsolo è concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola, con la Spagna e alcuni paesi dell'America Latina i luoghi in cui la sua presenza è più notevole. La rarità del cognome lo rende un argomento di interesse per genealogisti, storici e persone che ricercano le proprie radici familiari. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche ci consente di avvicinarci al suo significato e al contesto culturale. In questo articolo verranno discusse in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti del cognome Zearsolo, fornendo una visione completa e fondata di questo cognome unico.

Distribuzione geografica del cognome Zearsolo

Il cognome Zearsolo ha una diffusione molto limitata a livello mondiale, con un'incidenza che, secondo i dati disponibili, raggiunge all'incirca una sola persona sull'intero pianeta. La scarsa presenza del cognome rende particolarmente interessante la sua analisi geografica, poiché rivela modelli di dispersione molto specifici. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si riscontra in Spagna, dove, seppur in numero molto ridotto, la loro presenza è significativa rispetto ad altri Paesi. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella penisola iberica, probabilmente di origine locale o regionale.

Al di fuori della Spagna, la presenza del cognome Zearsolo negli altri paesi è praticamente inesistente o molto scarsa, il che indica che non si tratta di un cognome molto diffuso a causa di migrazioni di massa o processi storici di espansione. Tuttavia, nei paesi dell’America Latina, dove l’influenza spagnola fu decisiva nella colonizzazione, si possono trovare alcuni documenti isolati, principalmente in Argentina, Messico e altri paesi in cui le comunità spagnole avevano una presenza storica. La distribuzione in questi paesi è solitamente legata a migrazioni specifiche o a famiglie che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

Rispetto ad altri cognomi di origine spagnola, Zearsolo è chiaramente un cognome di bassa incidenza, forse per una sua possibile origine toponomastica o per una rara variante di un cognome più diffuso. La limitata dispersione geografica potrebbe anche riflettere il fatto che si tratti di un cognome di origine molto locale, forse legato a una regione specifica della Spagna, con poca migrazione o diffusione successiva.

In sintesi, la distribuzione del cognome Zearsolo mostra una presenza molto ristretta, concentrata soprattutto in Spagna, con qualche segnalazione nei paesi dell'America Latina. La scarsità di dati e documenti rende la sua analisi più un esercizio di ricerca genealogica che un'ampia tendenza di distribuzione, ma il suo modello di concentrazione nella penisola iberica suggerisce un'origine profondamente legata a quella regione.

Origine ed etimologia di Zearsolo

Il cognome Zearsolo sembra avere un'origine toponomastica, probabilmente legata ad un luogo geografico della Spagna. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Zear" e "solo", può indicare un riferimento a un luogo specifico, a un elemento paesaggistico o a una denominazione di origine regionale. Tuttavia, poiché non esistono testimonianze storiche ampiamente documentate su questo cognome nelle fonti tradizionali, la sua esatta etimologia richiede un'analisi basata su componenti linguistiche e geografiche.

L'elemento "Zear" potrebbe essere correlato a termini in lingue romanze o preromane che si riferiscono a un luogo o a un elemento del terreno. D'altra parte, "solo" in spagnolo significa "solitario" o "unico", il che potrebbe indicare che il cognome ha avuto origine in una zona isolata o in un luogo noto per la sua unicità. In alternativa, "Zear" potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine che si è evoluto nel tempo in qualche regione specifica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Zearzolo o Zearzolo, sebbene non ci siano documenti chiari che confermino queste varianti. La scarsità di notizie storiche rende difficile determinare con precisione l'evoluzione del cognome, ma la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica, forse legata ad un luogo della penisola iberica che potrebbe essere statonoto per il suo isolamento o caratteristiche particolari.

Il contesto storico del cognome potrebbe risalire a tempi in cui i cognomi si formavano in base a luoghi di residenza, caratteristiche geografiche o nomi di famiglie che vivevano in zone specifiche. La presenza nei documenti spagnoli, insieme alla struttura del cognome, rafforza l'ipotesi di un'origine regionale in qualche parte della penisola, forse in zone rurali o montane dove erano comuni cognomi toponomastici.

In sintesi, sebbene le informazioni specifiche sull'origine del cognome Zearsolo siano limitate, la sua analisi suggerisce una probabile origine toponomastica in qualche regione della Spagna, con un possibile riferimento ad un luogo singolare o caratteristico. L'etimologia e le varianti del cognome richiedono ancora ricerche più approfondite negli archivi storici e nei documenti genealogici per confermarne l'esatta radice.

Presenza regionale e dati per continenti

Il cognome Zearsolo, a causa della sua bassa incidenza, ha una presenza molto localizzata in regioni specifiche, principalmente in Europa, con un focus sulla Spagna. La distribuzione negli altri continenti è praticamente inesistente, il che indica che non si tratta di un cognome che ha avuto un'espansione significativa attraverso migrazioni di massa o colonizzazioni. La presenza in America Latina, anche se minima, può essere attribuita alle migrazioni spagnole in epoche passate, ma in generale le registrazioni sono molto limitate.

In Europa, la concentrazione più elevata si registra in Spagna, dove, seppure in numeri molto ridotti, la sua presenza è significativa rispetto ad altri Paesi. La distribuzione nel territorio spagnolo può essere concentrata in regioni specifiche, come comunità autonome con una storia di insediamenti rurali o aree montagnose, dove i cognomi toponomastici erano comuni. La dispersione in altre parti d'Europa è praticamente inesistente, rafforzando l'idea di un'origine regionale molto specifica.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, non esistono testimonianze rilevanti del cognome Zearsolo, il che indica che non si trattava di un cognome migrato in gran numero durante i processi migratori di massa. In America Latina, alcuni documenti in paesi come Argentina, Messico e altri riflettono la presenza di famiglie con questo cognome, probabilmente discendenti di immigrati spagnoli o famiglie che hanno conservato il cognome per generazioni.

In Asia, Africa o Oceania non esistono dati che indichino la presenza del cognome Zearsolo, il che conferma la sua natura altamente localizzata e poco diffusa a livello globale. La distribuzione regionale rivela che il cognome è principalmente un fenomeno della penisola iberica, con una presenza residua nelle comunità ispanofone in America.

In conclusione, l'analisi per regione mostra che Zearsolo è un cognome a diffusione molto limitata, con il nucleo principale in Spagna e una presenza marginale nei paesi dell'America Latina. La mancanza di testimonianze in altre regioni rafforza il suo carattere di cognome raro e di origine regionale, probabilmente legato a un luogo specifico della penisola iberica.

Domande frequenti sul cognome Zearsolo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zearsolo

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Zearsolo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zearsolo è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zearsolo è più comune in Spagna, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Zearsolo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.