Zenarrutzabeitia

60
persone
1
paesi
Spagna
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

60
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 133,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zenarrutzabeitia è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

60
100%
1
Spagna
60
100%

Introduzione

Il cognome Zenarrutzabeitia è un cognome di origine basca che, sebbene non sia molto diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto nei Paesi Baschi e nelle zone limitrofe. Secondo i dati disponibili, sono circa 60 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono la storia e la cultura della regione basca, nonché i movimenti migratori che hanno portato alcuni portatori del cognome in diversi paesi.

Il cognome Zenarrutzabeitia è principalmente associato alla cultura basca, una comunità con una propria identità, lingua e tradizioni distintive nel nord della Spagna e nel sud-ovest della Francia. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti internazionali, la sua presenza nei documenti storici e attualmente in alcune comunità indica una radice profonda nella storia della regione basca. La rarità del cognome lo rende anche un esempio interessante per studiare le particolarità dei cognomi in contesti culturali specifici e il modo in cui riflettono la storia locale e le migrazioni.

Distribuzione geografica del cognome Zenarrutzabeitia

Il cognome Zenarrutzabeitia ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con la maggiore incidenza nei Paesi Baschi, una regione del nord della Spagna nota per la propria lingua, il basco, e la sua cultura distintiva. Secondo i dati, in totale ci sono circa 60 persone nel mondo che portano questo cognome, e la maggior parte di loro risiede in Spagna, più precisamente nei Paesi Baschi e nelle zone limitrofe. L'incidenza in Spagna rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che quasi la metà dei portatori del cognome si trova in questo paese.

Al di fuori della Spagna, il cognome è presente in paesi con comunità basche significative o con una storia di migrazione basca, come Messico, Argentina e Stati Uniti. In Messico, ad esempio, c'è un numero significativo di persone con questo cognome, che rappresentano circa il 32,8% del totale mondiale, il che riflette la migrazione basca in America nel corso dei secoli XIX e XX. Anche in Argentina la presenza è notevole, con una percentuale minore ma rilevante, a causa delle ondate migratorie che hanno portato molti baschi a stabilirsi nel paese sudamericano.

In confronto, in Francia, soprattutto nelle regioni vicine ai Paesi Baschi, si riscontra anche la presenza del cognome, anche se in misura minore. La distribuzione in questi paesi riflette modelli storici di migrazione e insediamento, dove le comunità basche hanno mantenuto le proprie tradizioni e identità, trasmettendo il cognome attraverso le generazioni. La dispersione del cognome in America e in Europa mostra come le migrazioni interne ed esterne abbiano contribuito alla presenza del cognome nei diversi continenti, anche se in numero relativamente piccolo rispetto ai cognomi più comuni.

Origine ed etimologia di Zenarrutzabeitia

Il cognome Zenarrutzabeitia ha un'origine chiaramente legata alla cultura basca, e la sua struttura suggerisce un carattere toponomastico, deriva cioè da un luogo geografico. La radice del cognome, "Zenarrutza", può essere correlata a un nome di luogo o a una caratteristica geografica specifica dei Paesi Baschi, mentre la desinenza "-beitia" o "-beitia" in basco solitamente significa "piccolo" o "piccolo luogo". Il cognome potrebbe quindi essere tradotto come "la piccola Zenarrutza" oppure "piccolo luogo di Zenarrutza", indicando un riferimento ad una particolare località o caratteristica geografica.

Il cognome è composto da elementi tipici della toponomastica basca, dove molti cognomi riflettono la geografia, i toponimi o le caratteristiche dell'ambiente naturale. La presenza dell'elemento "Zenarrutza" in altri cognomi o toponimi della regione rafforza questa ipotesi. Inoltre, la desinenza "-a" in "Zenarrutza" può indicare una forma femminile o un sostantivo in basco, mentre "-beitia" o "-beitia" è comune nei cognomi che indicano un diminutivo o un riferimento a un piccolo luogo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, anche se la forma più comune e riconosciuta è "Zenarrutzabeitia". La struttura del cognome riflette la sua origine nella toponomastica basca, e il suo significato e le sue componenti offrono indizi sulla sua storia e sull'identità culturale di coloro che lo portano. La storia del cognome è strettamente legata alla storia della regione basca, dove ilI cognomi toponomastici sono molto comuni e riflettono il rapporto delle famiglie con il territorio ancestrale.

Presenza regionale

La presenza del cognome Zenarrutzabeitia è concentrata principalmente in Europa, precisamente nei Paesi Baschi, dove l'incidenza è maggiore per la sua origine e tradizione. In questa regione, il cognome fa parte del patrimonio culturale e familiare e il suo uso è mantenuto nei documenti storici, nelle genealogie e attualmente nelle comunità basche. L'incidenza in quest'area riflette la continuità delle tradizioni e l'importanza dei cognomi toponomastici nell'identità basca.

In America, soprattutto in paesi come Messico e Argentina, la presenza del cognome è dovuta alle migrazioni dei baschi che si stabilirono in queste terre a partire dal XIX secolo. L’incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto alla Spagna, è significativa in termini storici, poiché questi movimenti migratori hanno contribuito a mantenere viva l’eredità basca nel continente americano. Anche la presenza negli Stati Uniti è aumentata negli ultimi decenni, in linea con le migrazioni moderne e la diaspora basca.

In Asia e in altre regioni del mondo, la presenza del cognome Zenarrutzabeitia è praticamente inesistente, riflettendo la specificità della sua origine e la limitata espansione al di fuori delle comunità basche e latinoamericane. La distribuzione regionale mostra come le comunità con radici nei Paesi Baschi abbiano preservato la propria identità attraverso i cognomi e come le migrazioni abbiano portato questi cognomi in diversi continenti, mantenendo il loro carattere distintivo e culturale.

Domande frequenti sul cognome Zenarrutzabeitia

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zenarrutzabeitia

Attualmente ci sono circa 60 persone con il cognome Zenarrutzabeitia in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 133,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zenarrutzabeitia è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zenarrutzabeitia è più comune in Spagna, dove circa 60 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Zenarrutzabeitia ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.