Zerekidze

461 persone
3 paesi
Georgia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zerekidze è più comune

#2
Russia Russia
22
persone
#1
Georgia Georgia
428
persone
#3
Moldavia Moldavia
11
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.8% Molto concentrato

Il 92.8% delle persone con questo cognome vive in Georgia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

461
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 17,353,579 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zerekidze è più comune

Georgia
Paese principale

Georgia

428
92.8%
1
Georgia
428
92.8%
2
Russia
22
4.8%
3
Moldavia
11
2.4%

Introduzione

Il cognome Zerekidze è un cognome di origine georgiana che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto in Georgia e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, sono circa 428 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una notevole concentrazione in alcuni paesi, soprattutto in Georgia, dove è più diffusa, e nelle comunità di origine georgiana di altri paesi. La storia e la cultura della Georgia, una nazione con una ricca tradizione storica, linguistica e genealogica, forniscono un contesto interessante per comprendere l'origine e il significato di questo cognome. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Zerekidze, fornendo una visione completa della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Zerekidze

Il cognome Zerekidze ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con la maggiore incidenza in Georgia, dove si stima che la presenza raggiunga circa 428 persone, rappresentando una parte significativa del totale mondiale. Inoltre, ci sono registrazioni in altri paesi, anche se in misura minore. L'incidenza in Georgia è la più alta, a testimonianza che si tratta probabilmente di un cognome di origine locale, con profonde radici nella storia e nella cultura di quella nazione.

Al di fuori della Georgia, si osserva una presenza in paesi con comunità di origine georgiana o con legami storici con la regione. Ad esempio, in Russia, circa 22 persone sono registrate con questo cognome, il che può essere spiegato dai movimenti migratori e dalle relazioni storiche tra i due paesi. In Moldavia si contano circa 11 portatori del cognome e nelle comunità della diaspora in paesi come la Germania o gli Stati Uniti, anche se non esistono dati precisi, si può presumere che vi siano alcuni portatori a causa della migrazione di georgiani in cerca di migliori opportunità.

La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine regionale, dove la maggiore concentrazione si riscontra nel paese di origine, in questo caso la Georgia, e nelle comunità della diaspora nei paesi vicini o con legami storici. L'incidenza in Georgia, con 428 persone, rappresenta circa il 90% del totale mondiale, confermando il suo carattere prevalentemente locale. I paesi con un'incidenza minore, come Russia, Moldavia e altri, riflettono movimenti migratori e relazioni culturali, ma senza raggiungere una presenza massiccia.

Questo modello di distribuzione è comune nei cognomi di origine geografica o culturale specifica, dove la maggior parte dei portatori rimane nella regione di origine e solo una piccola percentuale si disperde in altri paesi a causa di migrazioni, guerre o relazioni commerciali. La storia della Georgia, segnata dalla sua posizione al crocevia tra Europa e Asia, ha favorito la conservazione di cognomi tradizionali come Zerekidze, che mantengono la loro presenza nella regione e nelle comunità della diaspora.

Origine ed etimologia del cognome Zerekidze

Il cognome Zerekidze ha un'origine chiaramente georgiana, in linea con la distribuzione geografica osservata. Nella cultura georgiana, i cognomi hanno spesso radici patronimiche, toponomastiche o legate a caratteristiche specifiche di famiglie o regioni. In questo caso, la desinenza "-dze" è un suffisso molto caratteristico dei cognomi georgiani, che significa "figlio di" o "appartenente a", ed è molto comune nelle regioni occidentali e centrali della Georgia.

L'elemento "Zere" nel cognome può essere legato ad un nome proprio, ad un luogo, o ad una caratteristica particolare. Sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata per "Zere", alcuni studi suggeriscono che potrebbe derivare da un nome personale o da un termine riferito ad un luogo specifico della Georgia. La struttura del cognome, con il suffisso "-dze", indica che probabilmente si è formato in un contesto patronimico, indicando discendenza o appartenenza ad una famiglia legata ad un antenato chiamato Zere o ad una località con quel nome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, poiché l'alfabeto georgiano ha una propria scrittura, le traslitterazioni nell'alfabeto latino possono variare, ma in generale "Zerekidze" è la forma più comunemente accettata. La storia del cognome può risalire a secoli fa, in un contesto in cui le famiglie iniziarono ad adottare cognomi per distinguersi negli atti ufficiali, in un'epoca in cuiLa Georgia ha consolidato la sua identità culturale e sociale.

Il significato del cognome, in termini etimologici, può essere interpretato come "figlio di Zere" oppure "appartenente a Zere", essendo Zere un possibile nome proprio o un termine relativo ad un luogo o caratteristica regionale. La presenza del suffisso "-dze" ne rafforza il carattere patronimico e regionale, tipico dei cognomi tradizionali georgiani.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Zerekidze è prevalentemente georgiana, con un'incidenza che riflette la sua origine in Georgia, nazione dalla storia millenaria e da una cultura ricca di tradizioni familiari e nomenclatura. In Europa, in particolare in Georgia, il cognome è relativamente comune in alcune regioni, soprattutto nelle aree in cui le famiglie hanno mantenuto le proprie tradizioni e lignaggi nel corso dei secoli.

In America la presenza del cognome è molto più limitata, soprattutto nelle comunità della diaspora emigrate dalla Georgia in cerca di migliori opportunità. Gli Stati Uniti e i paesi dell'America Latina, come Argentina e Messico, potrebbero ospitare alcuni portatori del cognome, anche se in numero molto piccolo. La migrazione georgiana, sebbene non massiccia, ha contribuito alla dispersione di cognomi come Zerekidze in questi continenti.

In Asia, l'incidenza in Russia, con circa 22 persone, riflette i legami storici e culturali tra Georgia e Russia, paesi che condividono una lunga storia di interazione. La presenza in Moldavia, con 11 persone, può essere spiegata anche da relazioni storiche e movimenti migratori nella regione del Caucaso e nell'Europa orientale.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Zerekidze mostra una concentrazione in Georgia, con una presenza nei paesi vicini e nelle comunità della diaspora. La dispersione verso altri continenti è minima, ma significativa in termini di mantenimento della tradizione familiare e culturale di origine georgiana. La storia delle migrazioni e delle relazioni regionali ha permesso a questo cognome, pur di bassa incidenza globale, di preservare la propria identità in diversi contesti culturali e geografici.

Domande frequenti sul cognome Zerekidze

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zerekidze

Attualmente ci sono circa 461 persone con il cognome Zerekidze in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 17,353,579 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zerekidze è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zerekidze è più comune in Georgia, dove circa 428 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Zerekidze ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Georgia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.