Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Zeryouh è più comune
Marocco
Introduzione
Il cognome Zeryouh è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.294 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Zeryouh è diffuso soprattutto nei paesi francofoni e in alcune nazioni nordafricane, con una presenza anche in Europa e nelle comunità di immigrati di altri continenti.
I paesi in cui il cognome Zeryouh è più comune sono Marocco, Francia, Spagna, Belgio, Paesi Bassi, Norvegia, Algeria e Tailandia, in quest'ordine. L'incidenza in questi paesi varia da poche decine a diverse migliaia di portatori, riflettendo modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome. La presenza in paesi come Marocco e Algeria suggerisce una probabile origine nel mondo arabo o magrebino, mentre in Europa la sua presenza potrebbe essere correlata a comunità di migranti o discendenti di immigrati provenienti da quelle regioni.
Distribuzione geografica del cognome Zeryouh
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Zeryouh rivela una concentrazione significativa in alcuni paesi, tra cui il Marocco è il luogo in cui l'incidenza è più elevata, con circa 1.294 persone. Ciò rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, suggerendo che il cognome ha radici profonde in questa regione. La presenza in Francia, con 146 persone, indica una migrazione storica o moderna dal Marocco o da altri paesi nordafricani verso l'Europa, soprattutto nel contesto delle relazioni coloniali e delle migrazioni post-indipendenza.
In Spagna sono 33 le persone che portano questo cognome che, anche se in numero minore, riflette la vicinanza geografica e i legami storici con il mondo ispanico e maghrebino. Anche il Belgio e i Paesi Bassi mostrano una presenza, rispettivamente con 14 e 2 persone, che potrebbe essere associata a comunità di migranti stabilite in questi paesi europei. La Norvegia, con sole 2 persone, indica una presenza molto limitata, probabilmente frutto di recenti migrazioni o di specifici legami familiari.
In Algeria, paese confinante con il Marocco, la presenza è minima con una sola persona registrata, il che può riflettere movimenti migratori interni o relazioni storiche. La Tailandia, con una sola incidenza, è un caso isolato, forse frutto di recenti migrazioni o scambi culturali. La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome Zeryouh è concentrato principalmente nel Nord Africa e nei paesi europei con significative comunità maghrebine, riflettendo le migrazioni e le relazioni storiche tra queste regioni.
Origine ed etimologia del cognome Zeryouh
Il cognome Zeryouh ha probabilmente radici nel mondo arabo o maghrebino, data la sua distribuzione e la fonetica che condivide con altri cognomi di quella regione. La struttura del cognome, con suoni e componenti caratteristici dell'arabo, suggerisce un'origine in comunità arabe o berbere del Nord Africa. È possibile che Zeryouh sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico, o un patronimico, legato a un nome o a un antenato notevole.
Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti disponibili, ma potrebbe essere correlato a termini arabi che descrivono caratteristiche fisiche, caratteriali o del luogo. La presenza in paesi come Marocco, Algeria e Francia rafforza l'ipotesi che Zeryouh sia un cognome di origine araba o berbera, adattato nel tempo a lingue e contesti culturali diversi.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diversi modi di scriverlo, a seconda del paese e del sistema di traslitterazione utilizzato. Alcune varianti potrebbero includere Zeryouh, Zerrouh, Zerouh, tra gli altri, anche se la forma più comune nei documenti ufficiali sembra essere Zeryouh. La storia del cognome può essere fatta risalire alle generazioni precedenti nelle comunità arabe del Nord Africa, dove i cognomi spesso riflettevano caratteristiche, luoghi o lignaggi familiari.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Zeryouh nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali. Nel Nord Africa, nello specifico in Marocco e Algeria, l'incidenza è più elevata, consolidando l'ipotesi di un'origine in questa regione. ILuna forte presenza in Marocco, con 1.294 persone, indica che il cognome è relativamente comune in quel paese e può essere associato a famiglie tradizionali o lignaggi storici.
In Europa, la Francia è al primo posto per incidenza con 146 persone, seguita dalla Spagna con 33, dal Belgio con 14 e dai Paesi Bassi con 2. La presenza in questi paesi si spiega in parte con le migrazioni delle comunità maghrebine, soprattutto a partire dagli anni '50 e '60, quando molti marocchini e algerini emigrarono in Europa in cerca di migliori opportunità lavorative e sociali. La presenza in paesi come la Norvegia, con solo 2 persone, indica una migrazione più recente o legami familiari specifici.
In Asia, l'incidenza in Thailandia, con un solo caso, è un esempio di come le migrazioni moderne e gli scambi culturali possano disperdere i cognomi in contesti molto diversi. La presenza in diverse regioni del mondo, sebbene limitata in alcuni casi, riflette la mobilità globale e le relazioni storiche tra le comunità arabe e le loro diaspore.
Domande frequenti sul cognome Zeryouh
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zeryouh