Zurabashvili

1.540 persone
6 paesi
Georgia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zurabashvili è più comune

#2
Russia Russia
14
persone
#1
Georgia Georgia
1.520
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.7% Molto concentrato

Il 98.7% delle persone con questo cognome vive in Georgia

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.540
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,194,805 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zurabashvili è più comune

Georgia
Paese principale

Georgia

1.520
98.7%
1
Georgia
1.520
98.7%
2
Russia
14
0.9%
4
Azerbaijan
1
0.1%
5
Francia
1
0.1%
6
Grecia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Zurabashvili è uno dei cognomi di origine georgiana che, sebbene non molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Georgia. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 1.520 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente moderata rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Zurabashvili è concentrata in Georgia, dove la sua incidenza è notevole, ma sono presenti anche piccole comunità in altri paesi, principalmente in Russia e in alcune nazioni della diaspora georgiana. La presenza di questo cognome in diverse regioni riflette aspetti storici, migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo verranno discussi in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Zurabashvili, nonché il suo contesto in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua storia e presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Zurabashvili

Il cognome Zurabashvili ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Georgia, paese dove l'incidenza è più alta. Secondo i dati, in Georgia ci sono circa 1.520 persone con questo cognome, che ne rappresenta la concentrazione più alta e, quindi, il nucleo principale. L'incidenza in Georgia è significativa, dato che il cognome fa parte della tradizione familiare e culturale in diverse regioni del Paese.

Al di fuori della Georgia, il cognome è presente in Russia, con circa 14 persone registrate, indicando una dispersione minore ma notevole, probabilmente il risultato di movimenti migratori storici tra i due paesi, che condividono una lunga storia di interazione culturale e politica. In misura minore, Zurabashvili appare anche in altri paesi, come l'Abkhazia (13 persone), che sebbene sia una regione con riconoscimento limitato, condivide legami culturali con la Georgia.

Negli Stati Uniti ci sono circa 3 persone con questo cognome, riflettendo la diaspora georgiana nel paese, che ha portato alcuni cognomi tradizionali in nuove regioni. In Azerbaigian, Francia e Grecia, la presenza è minima, con solo 1 persona in ciascuno di questi paesi, indicando che la dispersione globale del cognome è limitata e concentrata principalmente nella sua regione d'origine.

La distribuzione geografica del cognome Zurabashvili rivela modelli migratori legati alla storia della Georgia e ai suoi rapporti con i paesi vicini e alla diaspora. La presenza in Russia e nei paesi occidentali, seppur piccola, testimonia i movimenti migratori e la diaspora che hanno portato alla dispersione di alcuni cognomi georgiani in diverse parti del mondo. La prevalenza in Georgia conferma il suo carattere di cognome tradizionale e le profonde radici nella cultura e nella storia del paese.

Origine ed etimologia di Zurabashvili

Il cognome Zurabashvili ha chiaramente radici georgiane, in linea con la sua distribuzione geografica predominante. La desinenza "-shvili" è caratteristica dei cognomi georgiani e significa "figlio di" o "discendente di", indicando un'origine patronimica. In questo caso, l'elemento "Zuraba" si riferisce probabilmente a un nome proprio o a un termine correlato a una figura storica o culturale della Georgia.

Il nome "Zuraba" può essere collegato a un nome personale o a un termine che ha connotazioni specifiche nella cultura georgiana. La struttura del cognome, quindi, fa pensare che si sia formato in un'epoca in cui le famiglie adottavano cognomi che indicavano il loro lignaggio o discendenza da un antenato di nome Zuraba. La presenza del suffisso "-shvili" rafforza questa idea, poiché è comune nei cognomi georgiani indicare l'appartenenza familiare.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sebbene il cognome sia attualmente scritto come Zurabashvili, in alcuni documenti antichi o in trascrizioni in altre lingue, si può trovare con lievi variazioni, ma la forma più riconosciuta e stabile è Zurabashvili. L'etimologia del cognome, quindi, riflette il suo carattere patronimico e la sua origine nella tradizione familiare georgiana.

Il cognome Zurabashvili si inserisce in un contesto storico dove i cognomi in Georgia iniziarono a consolidarsi nel Medioevo, legati a lignaggi e famiglie nobili o tradizionali. La struttura e il significato del cognome indicano che esso appartiene a una categoria di cognomi che esprimono discendenza e appartenenza familiare, in linea con le consuetudini onomastiche della regione.

PresenzaRegionale

La presenza del cognome Zurabashvili in diverse regioni del mondo riflette principalmente la sua origine in Georgia, dove la sua incidenza è più alta e dove fa parte dell'identità culturale e familiare. In Europa, la dispersione è limitata, con piccole comunità in paesi come la Russia, che condivide una storia di interazione e migrazione con la Georgia. La presenza negli Stati Uniti e in altri paesi occidentali, sebbene scarsa, mostra la diaspora georgiana e la migrazione di famiglie che hanno portato i loro cognomi in nuove terre.

In America Latina, soprattutto nei paesi con comunità di immigrati georgiani, la presenza del cognome può essere maggiore in alcuni ambienti familiari, anche se non esistono dati precisi che indichino un'incidenza significativa. La distribuzione in Azerbaigian, Francia e Grecia, con un solo record in ciascun paese, riflette una presenza marginale, forse il risultato di movimenti migratori o di relazioni culturali specifiche.

In termini di incidenza per continente, la concentrazione maggiore si registra in Europa, nello specifico in Georgia e Russia, dove la storia e le relazioni culturali hanno favorito la conservazione e la trasmissione del cognome. Nel Nord America e in altre regioni la presenza è residua, ma significativa nel contesto della diaspora e delle migrazioni moderne.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Zurabashvili è chiaramente segnata dalla sua origine georgiana, con una presenza dominante in Georgia e una dispersione limitata nei paesi vicini e nelle comunità di immigrati. La storia delle migrazioni, i rapporti culturali e le tradizioni familiari hanno contribuito a mantenere viva l'identità di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Zurabashvili

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zurabashvili

Attualmente ci sono circa 1.540 persone con il cognome Zurabashvili in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,194,805 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zurabashvili è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zurabashvili è più comune in Georgia, dove circa 1.520 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Zurabashvili sono: 1. Georgia (1.520 persone), 2. Russia (14 persone), 3. Stati Uniti d'America (3 persone), 4. Azerbaijan (1 persone), e 5. Francia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Zurabashvili ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Georgia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.